Siae ed Anica, spot antipirateria
Articolo di: lamiarete.com; pubblicato il 19/11/2006 alle ore 10:42:49.

Il soggetto dello spot di MPR Comunicazione Integrata, della durata di 45 secondi, racconta l'ironica trasformazione di un pirata durante il downloading illegale da internet. L'idea creativa di MPR sottolinea che l'azione di "scarico di files pirata", normalmente ritenuto un arricchimento gratuito, è invece una cancellazione, o meglio, un impoverimento di tutti quei connotati che definiscono la personalità e l'immagine di un individuo. Scaricare, cancella la dignità.

Faenza, 16 novembre 2006 - Lo spot è stato realizzato da Mpr in collaborazione con il Mei. SIAE e ANICA scendono in campo direttamente con uno spot a favore della fruizione legale di musica e film. Sarà presentato domenica 26 novembre alle ore 15.30 in Sala Convegni alla Fiera di Faenza: nello spot le immagini di Vasco Rossi e del film Romanzo Criminale.
MPR Comunicazione Integrata realizza per SIAE e ANICA, in collaborazione con il MEI, una campagna di sensibilizzazione per la fruizione legale di musica e film con il claim La pirateria cancella il mondo che ami. Vasco Rossi e l'intero cast del film "Romanzo Criminale" prodotto dalla Warner Bros hanno concesso gentilmente l'utilizzo della loro immagine fotografica nello spot per dare supporto all'operazione e dimostrare condivisione con i principi che hanno motivato l'intera comunicazione.
Il soggetto dello spot di MPR Comunicazione Integrata, della durata di 45 secondi, racconta l’ironica trasformazione di un pirata durante il downloading illegale da internet. L’idea creativa di MPR sottolinea che l’azione di “scarico di files pirata”, normalmente ritenuto un arricchimento gratuito, è invece una cancellazione, o meglio, un impoverimento di tutti quei connotati che definiscono la personalità e l’immagine di un individuo. Scaricare, cancella la dignità.
Lo spot è un incontro tecnologico tra realtà virtuale e cinematografia classica, abilmente condotto dal regista Alex Cimini, già vincitore del Leone d’oro Fiorentino al premio Marzocco, e del Premio Troisi 2004. La casa di produzione è stata la Limina di Bologna, struttura all’avanguardia per tecnologie e creatività con già al suo attivo numerosi lavori pubblicitari e cinematografici di altissimo livello. Per l’occasione ha realizzato una piattaforma rotante, che ha permesso ad una velocità sostenuta di girare lo spot in un unico piano sequenza attorno al soggetto ripreso. Il gruppo Blastema, rivelazioni del Mei 2005, ha seguito il commento sonoro dello spot con le note trascinanti della loro canzone dal titolo P.H.C., tratto dall’ultimo album. Il brano, ricco di sound aggressivo rivela al meglio la bellissima voce di Matteo Casadei.
Lo spot sarà distribuito nelle sale e multisale cinematografiche italiane dal 2007. Lo spot è in anteprima visibile sul sito internet: www.mpronline.it
Comunicati: ultimi articoli
- Fabio Concato per Karibu (onlus)
- Artist Music Show con Ivana Spagna, Mariella Nava, Alexia, Luca Jurman e Silvia Olari
- Il MEI diventa MEI International
- Chieti in concerto per l'Aquila: Abruzzo AID - Musica per rinascere
- Tutti insieme per L'Aquila: concerto per la costruzione di un asilo
- Album: canzoni di Lucio Battisti e Revival anni 60/70, concerto con i Dik Dik, Gian Pieretti, Ivana Spagna e Tullio De Piscopo
- Music on Video: la web TV della musica cristiana
- Il 19 aprile salviamo i negozi di dischi in Italia
- Ballando a Primavera: serata organizzata da Radio Zeta e Salute Donna
- Evviva Maria: I Moti di Reggio Calabria del 1970
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''