Home: Articoli: Comunicati

Siae ed Anica, spot antipirateria

Articolo di: lamiarete.com; pubblicato il 19/11/2006 alle ore 10:42:49.

logo_mei80.png

Il soggetto dello spot di MPR Comunicazione Integrata, della durata di 45 secondi, racconta l'ironica trasformazione di un pirata durante il downloading illegale da internet. L'idea creativa di MPR sottolinea che l'azione di "scarico di files pirata", normalmente ritenuto un arricchimento gratuito, è invece una cancellazione, o meglio, un impoverimento di tutti quei connotati che definiscono la personalità e l'immagine di un individuo. Scaricare, cancella la dignità.

Logo MEI

Faenza, 16 novembre 2006 - Lo spot è stato realizzato da Mpr in collaborazione con il Mei. SIAE e ANICA scendono in campo direttamente con uno spot a favore della fruizione legale di musica e film. Sarà presentato domenica 26 novembre alle ore 15.30 in Sala Convegni alla Fiera di Faenza: nello spot le immagini di Vasco Rossi e del film Romanzo Criminale.

MPR Comunicazione Integrata realizza per SIAE e ANICA, in collaborazione con il MEI, una campagna di sensibilizzazione per la fruizione legale di musica e film con il claim La pirateria cancella il mondo che ami. Vasco Rossi e l'intero cast del film "Romanzo Criminale" prodotto dalla Warner Bros hanno concesso gentilmente l'utilizzo della loro immagine fotografica nello spot per dare supporto all'operazione e dimostrare condivisione con i principi che hanno motivato l'intera comunicazione.

Il soggetto dello spot di MPR Comunicazione Integrata, della durata di 45 secondi, racconta l’ironica trasformazione di un pirata durante il downloading illegale da internet. L’idea creativa di MPR sottolinea che l’azione di “scarico di files pirata”, normalmente ritenuto un arricchimento gratuito, è invece una cancellazione, o meglio, un impoverimento di tutti quei connotati che definiscono la personalità e l’immagine di un individuo. Scaricare, cancella la dignità.

Lo spot è un incontro tecnologico tra realtà virtuale e cinematografia classica, abilmente condotto dal regista Alex Cimini, già vincitore del Leone d’oro Fiorentino al premio Marzocco, e del Premio Troisi 2004. La casa di produzione è stata la Limina di Bologna, struttura all’avanguardia per tecnologie e creatività con già al suo attivo numerosi lavori pubblicitari e cinematografici di altissimo livello. Per l’occasione ha realizzato una piattaforma rotante, che ha permesso ad una velocità sostenuta di girare lo spot in un unico piano sequenza attorno al soggetto ripreso. Il gruppo Blastema, rivelazioni del Mei 2005, ha seguito il commento sonoro dello spot con le note trascinanti della loro canzone dal titolo P.H.C., tratto dall’ultimo album. Il brano, ricco di sound aggressivo rivela al meglio la bellissima voce di Matteo Casadei.

Lo spot sarà distribuito nelle sale e multisale cinematografiche italiane dal 2007. Lo spot è in anteprima visibile sul sito internet: www.mpronline.it