MEI 2006: quattro milioni di spettatori in tv e trentamila presenze
Articolo di: lamiarete; pubblicato il 05/12/2006 alle ore 12:26:13.

La decima edizione del MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti, ha avuto un successo straordinario e ha sancito in tutti i piu' diversi aspetti il grande ruolo della manifestazione e delle realtà indies italiane a livello nazionale.

Tutti i numeri di un grande successo
IL MEI HA CELEBRATO I SUOI DIECI ANNI
Quattro milioni di spettatori in tv a seguire i collegamenti con il Mei di Faenza, trentamila presenze a Faenza e in Fiera, trecento espositori e trecento artisti dal vivo per il piu' grande evento indie d'Italia
(Faenza, 4 Dicembre 2006) La decima edizione del MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti, ha avuto un successo straordinario e ha sancito in tutti i piu' diversi aspetti il grande ruolo della manifestazione e delle realtà indies italiane a livello nazionale. Trentamila presenze, comprese quelle della Notte Light , l'unica notte indies italiana, che hanno riempito la fiera e le piazze centrali, oltre che a tanti spazi e club nella città e al prestigioso Teatro Masini.
Il Mei è diventato quest'anno a tutti gli effetti la "casa comune" di tutte le produzioni indipendenti italiane, da quelle più note a quelle più emergnenti: rock, pop, jazz, d'autore, hip hop, punk, ska, reggae, folk, dance, d'avanguardia e musiche sperimentali, diventando così la manifestazione ufficiale in Italia di tutta la nuova scena indies italiana a rappresentare il 25% del mercato discografico.
Inoltre la manifestazione ha ribadito il suo grande ruolo a livello istituzionale con la presenza del Sottosegretario ai Beni Culturali On.le Elena Montecchi che ha sancito il ruolo fondamentale del MEI anche nel lavoro sugli sgravi fiscali per le indies e confermato una stretta collaborazione già nell'immediato futuro; ha ottenuto le dovute attenzioni verso il mondo indies da parte dei festival italiani, ricordando che qui hanno presentato loro iniziative Il Premio Tenco, Primo Maggio Tutto l'Anno, Arezzo Wave, Musicultura, Voci per la Libertà e tanti altri. Inoltre la diretta di Rai Due di Quelli che il calcio, i servizi andati in onda su Tg1, Tg2 e Tg3 e gli speciali di economia su Tg1 e Tg2 hanno portato il Mei nelle case di oltre 4 milioni di italiani e hanno sancito l'importanza mediatica della manifestazione e del mondo discografico indipendente quando si presenta unito. La presenza di circa 50 operatori discografici provenienti da tutt' Europa ha sancito l'internazionalizzazione stessa della manifestazione che si appresta a stringere legami sempre più stretti e proficui con i partner europei.
Il popolo delle indies ha dimostrato quanto la formula di unire, a costi più che accessibili, sia ben vista da tutti gli operatori e appassionati vista la crescita esponenziale di pubblico. Da oggi vogliamo proseguire tutti insieme a favore della crescita di tutte le indies Italiane per avere più spazi nei grandi media tv e radio (vedi problema Music Control) per lavorare insieme per la promozione della musica Italiana all'estero (stiamo lavorando ad una presenza per il prossimo Midem di Cannes), per una presenza significativa nella nuova distribuzione digitale (necessità di fare un forte progetto indies ed emergente, pena il rischio che questo grande mercato vada tutto in mano alle multinazionali) e su tutti gli altri punti più volte condivisi. Siamo aperti ovviamente, oltre agli apporti su queste tematiche, a suggerimenti e critiche costruttive per migliorarci ulteriomente a favore di tutto il settore.
Meeting delle Etichette Indipendenti - Materiali Musicali
Via della Valle 71 – 48018 Faenza (RA) - Tel Fax 0546 24647- 0546 646012
Link:
Comunicati: ultimi articoli
- Fabio Concato per Karibu (onlus)
- Artist Music Show con Ivana Spagna, Mariella Nava, Alexia, Luca Jurman e Silvia Olari
- Il MEI diventa MEI International
- Chieti in concerto per l'Aquila: Abruzzo AID - Musica per rinascere
- Tutti insieme per L'Aquila: concerto per la costruzione di un asilo
- Album: canzoni di Lucio Battisti e Revival anni 60/70, concerto con i Dik Dik, Gian Pieretti, Ivana Spagna e Tullio De Piscopo
- Music on Video: la web TV della musica cristiana
- Il 19 aprile salviamo i negozi di dischi in Italia
- Ballando a Primavera: serata organizzata da Radio Zeta e Salute Donna
- Evviva Maria: I Moti di Reggio Calabria del 1970
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''