MEI FEST: presentato a Milano il Circuitio dei Festival del MEI in tutt'Italia
Articolo di: lamiarete.com; pubblicato il 29/05/2006 alle ore 14:26:48.
Presentazione del Circuito del MEI FEST - I festival italiani per emergenti del MEI 2006 di Faenza. Oltre 50 festival che hanno tutti nel loro "DNA" lo scopo di far conoscere le nuove tendenze musicali giovanili presenti nel nostro paese.
Un settore da sviluppare, un patto di interesse tra AudioCoop e Assomusica
MEI FEST: presentato a Milano il Circuitio dei Festival del MEI in tutt'Italia
La Siae ne ha convenzionati 16 per sconti del 15% sugli ingressi, oltre 50 gli aderenti ad oggi, tutti al Mei 2006
(Faenza, 27 maggio 2006) Un importante riconoscimento per i Festival del MEI di Faenza in ambito nazionale. Infatti, nell'ambito della rassegna musicale Milano In Musica , coordinata da Francesco Caprini, c'è stata la presentazione del Circuito del MEI FEST - I festival italiani per emergenti del MEI 2006 di Faenza. Si tratta di qualcosa come oltre 50 festival - ad oggi, ma destinati a crescere - che hanno tutti nel loro "DNA" lo scopo di far conoscere le nuove tendenze musicali giovanili presenti nel nostro paese.
Sono intervenuti a presentare tale realtà di grande significato: Giordano Sangiorgi, Ideatore MEI, Presidente AudioCoop e Promotore Appello per la Legge sulla Musica, Ilaria Gradella, Presidente Assomusica, Mario Limongelli, Presidente di PMI, Michele Lionello, Ideatore e Organizzatore Voci per la Liberta'- UnaCanzone per Amnesty, Davide Catinari, Ideatore e Organizzatore di Sottosuoni Festival e Alessandro Formenti, Coordinatore Mei Fest.
Tra uno show case di Blastema , la band che con il brano THC ha fatto da colonna sonora allo spot per la musica legale della Siae, e dei Nuovi Orizzonti Artificiali , tra i vincitori di Voci per la LIbertà, è stato presentato ufficialmente a livello nazionale -alla presenza di un nutrito drappello di giornalisti specializzati- il Circuito dei Festival per Emergenti aderente al MEI e che associa oltre 50 festival presenti in tutt'Italia, dei quali un terzo convenzionati con la Siae, utili a dare spazio e a scoprire i nuovi talenti emergenti delal nuova scena musicale italiana.
Un altro lavoro importante della struttura del Mei di Faenza che dopo avere creato AudioCoop e avere dato voce ad otlre 150 indies di area pop rock nelle sedi istituzionali , prima senza alcuna rappresentanza, diventa coordinatore e portavoce a livello nazionale dei principali festival per emergenti dai quali nascono i nuovi talenti della musica italiana.
Tra i festival che hanno aderito segnaliamo: Primo Maggio Tutto l'Anno, Voci per la Libertà, Sonica, Spazio Giovani, L'Artista che non c'era, La Musica nelle Aie, Festival delle Arti, Sottosuoni, Territorio Musicale e poi A13 Sud Festival, Alma Rock Studiorum, Arca Rock, Aritmia Mediterranea, Basilicando, Bara Festival, Che Torni Babele, Disco Novità, Ephebia Festival, Faenza Rock, Festival delle Periferie, Frontiere Sonore, Giffoni Music Concept, Giovani Espressioni, Giovinazzo Rock Festival, Happy Sound Days Fest, Il Rock è Tratto, Imola Rock, Kosarock, Libera il tuo talento, Mediterraneo Festival, Artes et Sonos, Monferr'autore, Moon-tale Festival, Music Circus, Musical Box, Musiche Furlane Fuarte, Nonsolorock, Olbia Rock, Pieve Rock Estate, Festival Pigro, Piperine Festival, Pofirock, Redbox Risuono Festival, Risonanze Unplugged, Sanremo Red Music Festival, StereoLab Music Festival, Suoni nella Cava, SuperRock Festival, Today I'm Rock, Valpollicella Sound Park.
Si tratta di una realtà importante, un vero e proprio pilastro della musica del futuro del nostro paese, con eventi e festival presenti dal Piemonte alla Sardegna che meritano di essere sostenuti per favorire, far crescere e sviluppare le autoproduzioni. L'intento è quello , insieme ad altri nostri partner come AssoMusica, l'associazione dei promoter, di valorizzare tali realtà invitando gli enti territoriali a investire legando tali circuiti agli importanti club del territorio, così da realizzare spese che permettono la crescita del territorio, in termini di investimenti culturali. Infine, da segnalare che le band vincitrici dei festival presenti nel Circuito del Mei Fest si esibiranno al MEI 2006 che si terrà per la sua decima edizione il 25 e 26 novembre alla Fiera di Faenza con anteprima il 24 novembre.
Sulla necessità di valorizzare tale esperienza si sono espressi favorevolmente sia Ilaria Gradella, Presidente di Assomusica, che Mario Limongelli, Presidente di PMI. Da un lato, partirà un lavoro con le regioni per valorizzare queste esperienze, dall'altro si lavorerà per inserire all'interno di alcuni organismi istituzionali tale importante realtà che rappresenta il primo gradino della ricerca e dell'innovazione della nuova scena musicale italiana, mentre si cercherà di inserire tale circuito all'interno dei soggetti presenti a discutere del futuro della musica.
Infatti, è parere unanime, che i festival per emergenti rappresentano un elemento insostituibile per la nascita e lo sviluppo delle nuove tendenze musicali e che come tali, come le produzioni, gli editori, gli artisti, i club e i promoter, hanno necessità di una rappresentanza e di una visibiltà piu' forte che li consolidi.
Tutti i festival che vogliono aderire a tale circuito possono scrivere a:
meifest@audiocoop.it e contattare la
Segreteria Mei 2006 ai numeri
tel. 0546.646012
tel. e fax. 0546.24647
E-mail: mei@lamiarete.com
Siti ufficiali del MEI 2006:
www.audiocoop.it
www.meiweb.it
Comunicati: ultimi articoli
- Fabio Concato per Karibu (onlus)
- Artist Music Show con Ivana Spagna, Mariella Nava, Alexia, Luca Jurman e Silvia Olari
- Il MEI diventa MEI International
- Chieti in concerto per l'Aquila: Abruzzo AID - Musica per rinascere
- Tutti insieme per L'Aquila: concerto per la costruzione di un asilo
- Album: canzoni di Lucio Battisti e Revival anni 60/70, concerto con i Dik Dik, Gian Pieretti, Ivana Spagna e Tullio De Piscopo
- Music on Video: la web TV della musica cristiana
- Il 19 aprile salviamo i negozi di dischi in Italia
- Ballando a Primavera: serata organizzata da Radio Zeta e Salute Donna
- Evviva Maria: I Moti di Reggio Calabria del 1970
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''