Home: Articoli: Comunicati

Stefano Piro: primo album da solista

Articolo di: Parole & Dintorni; pubblicato il 08/05/2006 alle ore 09:44:23.

Stefano Piro, ex leader dei Lithyum, fa il suo esordio come solista con l'album "Notturno Rozz", nei negozi di dischi da lunedì 8 maggio (distribuito da Delta Dischi). Mercoledì 10 maggio il cantautore ligure presenterà i brani del disco nel corso di un concerto che terrà a Milano nella Sala Puccini del Conservatorio (ore 21.00, ingresso libero).

STEFANO PIRO: l'8 maggio esce il suo primo album da solista "Notturno Rozz"

Stefano Piro, ex leader dei Lithyum, fa il suo esordio come solista con l’album "Notturno Rozz", nei negozi di dischi da lunedì 8 maggio (distribuito da Delta Dischi). Mercoledì 10 maggio il cantautore ligure presenterà i brani del disco nel corso di un concerto che terrà a Milano nella Sala Puccini del Conservatorio (ore 21.00, ingresso libero).

"Notturno Rozz" è un disco per lo più autobiografico di 14 brani, di cui 5 rappresentano un viaggio sentimentale dal principio di un amore, del suo evolversi, fino alla riapertura verso nuove emozioni.

Piro dimostra con le sue melodie, che si fondono tra rock e jazz di avere una passione innata per la contaminazione fra arti, propensione dimostrata dalla veste grafica del disco (copertina e libretto interno) curata dall’eclettico Andy dei Bluvertigo.

Per l’album che segna il suo debutto come cantautore solista, Stefano Piro ha potuto contare sul prezioso contributo di Edoardo De Angelis (violinista) e del suo ensemble d’archi, di Eric Cisbani (batteria), di Luca Scansani (batteria), di Marco Primavera (tastiere) e di Alessandro Sicardi (chitarra).

Questa la track list dell’album: "Odio il tempo", "Il credo", "Lunar Tango", "Fine settembre", "L’amor del male", "Il colpevole", "Insonnia", "(W)ant (a) (r)eason", "L’unico superstite", "Esorcismo", "Più tardi", "Cade il petalo più bello", "Suite di buona Primavera", "Vuelvo al sur".

Stefano Piro inizia la sua carriera artistica come leader dei Lythium, con cui partecipa alla 50^ edizione del Festival di Sanremo vincendo il Premio della Critica con la canzone "Noel". Nel 2001 i Lythium aprono i concerti del tour di Vasco "Stupido Hotel".

Nel 2003 Piro decide di sciogliere il gruppo e di concentrarsi sul proprio talento di cantautore. "Notturno Rozz" è il risultato di tre anni di scrittura e riflessioni musicali.