Appello per una Legge sulla Musica: raccolte mille adesioni
Articolo di: lamiarete.com; pubblicato il 01/06/2006 alle ore 10:26:36.
E' con grande soddisfazione che il coordinamento di "Un Appello per una Legge sulla Musica" annuncia di aver raccolto ad oggi ben 1000 adesioni al progetto di una nuova legge per la regolamentazione e il sostegno del settore musica.
E' con grande soddisfazione che il coordinamento di "Un Appello per una Legge sulla Musica" annuncia di aver raccolto ad oggi ben 1000 adesioni al progetto di una nuova legge per la regolamentazione e il sostegno del settore musica.
La raccolta delle firme è cominciata lo scorso 26 marzo con l'incontro al Rolling Stone di Milano con l'attuale Leader di Governo Romano Prodi che, durante l'appuntamento con diversi esponenti del mondo musicale italiano -produttori, artisti, promoter, club e altri operatori della filiera-, ha preso l'impegno di regolarizzare il settore musicale con una legge ad hoc che favorisca ricerca, innovazione e sviluppo.
Da quell'importantissima giornata, attraverso la casella unaleggeperlamusica@hotmail.it sono giunte con regolarità adesioni da ogni parte d'Italia, da parte di associazioni, produttori, editori, artisti, band, musicisti, promoter, live club e tanti altri operatori del settore.
Nel giro di soli 90 giorni si è così giunti all' importante obiettivo di 1000 adesioni raggiunte, con tutte le prospettive che dopo questa significativa tappa intermedia si proseguirà in questo positivo percorso. Infatti, sono già in funzione i Comitati Organizzativi per celebrare in varie città d'Italia il 21 giugno, la Giornata Europea della Musica, altra importante occasione per contribuire ad aumentare il numero di adesioni all'appello per una Legge sulla Musica, capace di valorizzare la nuova scena musicale italiana.
Sono già infatti decine e decine le città, in ogni parte d'Italia, da Roma a Torino, da Napoli a Reggio Calabria, da Livorno a Genova, da Milano a Bologna che stanno allestendo banchetti per le firme, vendite promozionali di cd a 1 euro, concerti di band indipendenti ed emergenti per sensibilizzare al massimo in occasione della Festa della Musica del prossimo mercoledì 21 giugno. Inoltre, sono tante anche le regioni che stanno avviando percorsi di grande interesse per la realizzazione di leggi regionali sulla musica.
Per prendere visione della lista aggiornata delle adesioni raccolte e per gli aggiornamenti sugli eventi del 21 giugno puoi visitare: http://www.audiocoop.it/ita/vetrina5.html
Coordinamento "Appello per una Legge sulla Musica"
Tel. e Fax. 0546.24647
E-mail: unaleggeperlamusica@hotmail.it
www.audiocoop.it
Comunicati: ultimi articoli
- Fabio Concato per Karibu (onlus)
- Artist Music Show con Ivana Spagna, Mariella Nava, Alexia, Luca Jurman e Silvia Olari
- Il MEI diventa MEI International
- Chieti in concerto per l'Aquila: Abruzzo AID - Musica per rinascere
- Tutti insieme per L'Aquila: concerto per la costruzione di un asilo
- Album: canzoni di Lucio Battisti e Revival anni 60/70, concerto con i Dik Dik, Gian Pieretti, Ivana Spagna e Tullio De Piscopo
- Music on Video: la web TV della musica cristiana
- Il 19 aprile salviamo i negozi di dischi in Italia
- Ballando a Primavera: serata organizzata da Radio Zeta e Salute Donna
- Evviva Maria: I Moti di Reggio Calabria del 1970
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''