L'ammazza caffè offerto dai Signori Francavilla
Articolo di: associazioneexperimenta; pubblicato il 26/01/2007 alle ore 17:10:53.

Officina Francavilla nasce nel 1999 grazie alle già sviluppate collaborazioni tra alcuni musicisti di Associazione Experimenta, cui nel tempo si uniscono altre differenti esperienze artistiche. L'idea di fondo è quella di confrontarsi su diverse tematiche per arricchirsi e contestualmente portare in scena spettacoli che sappiano emozionare il pubblico raccontando storie diverse.

L'aMMaZZacaFFè offerto da "I Signori Francavilla", concerto/spettacolo in cui a brani originali si inseriscono in chiave ironica le riletture di alcuni classici del repertorio cantautorale italiano (Gaber, Fossati, Conte).
OFFICINA FRANCAVILLA
presenta
"L'aMMaZZacaFFè offerto dai Signori Francavilla"
Venerdì 26 Gennaio 2007
C/o
CARICHI SOSPESI
Via Vendramini, 16 Padova
Ore 22:00
Ingresso 3 Euro – Riservato ai Soci Arci
Con:
Andrea Fabris: voce, chitarra
Andrea Signori: chitarra, rumori, voce
Filippo Ferrari: batteria, percussioni, voce
Roberto Marcon: contrabbasso, basso elettrico, voce
Francesco Mattarello: fisarmonica, mandolino, voce
Con la partecipazione di Filippo Tognazzo: Voce recitante
Officina Francavilla nasce nel 1999 grazie alle già sviluppate collaborazioni tra alcuni musicisti di Associazione Experimenta, cui nel tempo si uniscono altre differenti esperienze artistiche. L'idea di fondo è quella di confrontarsi su diverse tematiche per arricchirsi e contestualmente portare in scena spettacoli che sappiano emozionare il pubblico raccontando storie diverse. Da qui teatro, musica, videoproiezione a offrire una visione unica di diversi orizzonti. Assieme all'attore Filippo Tognazzo e al videomaker Marco Zuin nascono così gli spettacoli "Le Affinità Elettive" tratto dal noto romanzo di Goethe, il progetto "Parole e Musica" per incentivare la frequentazione delle biblioteche, il concerto acustico l'Ammazzacaffè e lo spettacolo di teatro canzone "Musi Neri" che racconta la storia dei minatori di Marcinelle fino al tragico incidente dell'8 agosto del '56.
8 febbraio 2007 - Presentazione dal vivo del primo cd di Officina Francavilla
"Pensieri a cottimo"
Café Au Livre – Caffè Libreria
Via degli Zabarella, 23 - Contrada Antenore, Padova
Giovedì 8 Febbraio 2007 - Ore 21.00 – Ingresso Gratuito
Pensieri a cottimo racchiude le esperienze musicali degli ultimi due anni, tra canzone d'autore e tradizione popolare, tra personaggi incontrati, storie sentite e letture disordinate. Sono riflessioni in parole e musica su quel che ci circonda, sulla precarietà imperante "di braccia e di cuore", usando lo specchio del passato per raccontare il presente. In un mondo in cui è richiesta la quantità, ecco una buona dose di pensieri. Ci scusiamo, ma ancora manca l'unità di misura.
Info: Francavilla
Comunicati: ultimi articoli
- Fabio Concato per Karibu (onlus)
- Artist Music Show con Ivana Spagna, Mariella Nava, Alexia, Luca Jurman e Silvia Olari
- Il MEI diventa MEI International
- Chieti in concerto per l'Aquila: Abruzzo AID - Musica per rinascere
- Tutti insieme per L'Aquila: concerto per la costruzione di un asilo
- Album: canzoni di Lucio Battisti e Revival anni 60/70, concerto con i Dik Dik, Gian Pieretti, Ivana Spagna e Tullio De Piscopo
- Music on Video: la web TV della musica cristiana
- Il 19 aprile salviamo i negozi di dischi in Italia
- Ballando a Primavera: serata organizzata da Radio Zeta e Salute Donna
- Evviva Maria: I Moti di Reggio Calabria del 1970
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''