Home: Articoli: Comunicati

MeiWebRadio in collaborazione con R3000

Articolo di: Pier Giorgio Tegagni; pubblicato il 02/02/2007 alle ore 19:01:37.

logo_mei80.png

On line la prima puntata di MeiWebRadio, la nuova rubrica a cura del MEI - Meeting Etichette Indipendenti in collaborazione con R3000Tv, la prima web-tv dell'Emilia Romagna, dedicata alla scena musicale indipendente ed emergente in Emilia-Romagna.

Logo MEI

IL MEI E LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA INSIEME PER PROMUOVERE LA NUOVA MUSICA INDIPENDENTE ED EMERGENTE DELLA REGIONE

On line la prima puntata di MeiWebRadio, la nuova rubrica a cura del MEI - Meeting Etichette Indipendenti in collaborazione con R3000Tv, la prima web-tv dell'Emilia Romagna, dedicata alla scena musicale indipendente ed emergente in Emilia-Romagna.

Mei Web Radio: tutta la nuova musica indipendente ed emergente sulla Via Emilia, grazie ad un nuovo progetto del MEI realizzato insieme alla Regione Emilia-Romagna. Questo il titolo del programma che lo staff del Mei, in collaborazione con R3000Tv per la parte tecnica, ha curato per RadioEmiliaRomagna, la radio degli Emiliano-Romagnoli nel mondo.

La radio, che sarà tra l'altro protagonista della "Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel mondo" che si terrà Venerdì 2 e Sabato 3 febbraio a Rimini, racconta una delle più belle e ricche regioni d'Italia, l'Emilia-Romagna, attraverso la sua musica, la cultura, gli eventi, le storie dei suoi protagonisti, compresi quelli che vivono all'estero. Collegata al sito www.emilianoromagnolinelmondo.it, contiene rubriche sotto forma di file mp3 e un archivio consultabile.

E' un pezzo d'Italia aperto alle culture e alle musiche del mondo. In tale contesto, su iniziativa dello staff della radio della regione, il Mei - Meeting delle Etichette Indipendenti ha curato l'appuntamento settimanale con l'informazione musicale e, a partire da oggi, sarà disponibile nel palinsesto della radio la prima puntata di MeiWebRadio, di cui possiamo anticipare gli argomenti principali: Guido Elmi, storico produttore di Vasco Rossi ha aperto una sua etichetta con il nome NOPOP: un chiaro investimento sui giovani; i bolognesi Giardini di Mirò, una delle più interessanti band di indie rock, presentano il loro nuovo album "Dividing Opinions" e infine una presentazione del "nuovo Celentano" nostrano, il romagnolo Alessandro Ristori dopo i successi ottenuti in Russia.

Oltre a news dal mondo della musica, concerti, appuntamenti e nuove uscite discografiche. La trasmissione avrà cadenza settimanale -ogni lunedì pomeriggio sarà inserita on line- e rimarrà sempre a disposizione degli ascoltatori sul sito www.radioemiliaromagna.it. Per tutti coloro che fossero interessati ad essere protagonisti delle prossime puntate basta inviare il proprio materiale (sempre inerente ad artisti emiliano-romagnoli) a AudioCoop, Via Della Valle 71, 48018 Faenza (Ra) tel. 0546-24647 oppure scrivere una mail ad andrea@audiocoop.it. News aggiornate sul sito www.audiocoop.it.