MEI 2007: ufficializzati i premi della musica indipendente
Articolo di: Redazione; pubblicato il 09/06/2007 alle ore 12:28:26.

MEI 2007: tornano il PIMI e il PIVI, i due premi della produzione e creatività musicale indipendente italiana, con importanti novità. Si terranno a Faenza il 23, 24 e 25 novembre prossimi durante l'undicesima edizione del MEI. Riconoscimenti alle rivelazioni.

MEI 2007: tornano il PIMI e il PIVI, i due premi della produzione e creatività musicale indipendente italiana, con importanti novità. Si terranno a Faenza il 23, 24 e 25 novembre prossimi durante l'undicesima edizione del MEI. Riconoscimenti alle rivelazioni.
Vengono nuovamente ufficializzati dagli Organizzatori del MEI 2007, il Meeting delle Etichette Indipendenti, che si terrà a Faenza dal 23 al 25 novembre, i due premi ufficiali della discografia e videografia indipendente: il PIMI, Premio Italiano della Musica Indipendente, che da anni, grazie ad una qualificata giuria di giornalisti premia i migliori progetti musicali indipendenti in cinque categorie (album, autoproduzione, gruppo, solista, tour) con alcuni riconoscimenti speciali (etichetta, produttore artistico e produttore discografico), viene affiancato quest'anno da una premiazione ufficiale basata sulle classifiche di vendita di Musica & Dischi che premierà con il MEI, l'album indipendente che avrà venduto di piu' nell'ultima stagione. A questo si affiancheranno altri riconoscimenti di rilievo, in stretta collaborazione con le associazioni di disocgrafici, per un settore, quello della discografia e autoproduzione indipendente, che copre oltre il 25% del mercato ufficiale e rappresenta il futuro della musica del nostro paese. Tra i premiati per il miglior album indies negli scorsi anni ricordiamo l'anno scorso gli Assalti Frontali con "Mi sa che stanotte", due anni fa gli Afterhours con "Ballate per piccole iene", nel 2004 Nada con "Tutto l'amore che mi manca" e quattro anni fa gli Yuppie Flu "Days before the day", mentre tra i gruppi ricordiamo nomi come , Marta sui Tubi, Perturbazione, Baustelle e tra i solisti Marco Parente, Paolo Benvegnù, Petra Magoni & Ferruccio Spinetti, mentre tra le autoproduzioni spiccano i Casinò Royale, gli Acustimantico e La Rosa Tatuata, tra i tanti, tutti nomi che poi hanno fatto grande il panorama indie nazionale riuscendo ad esportare anche la nuova scena musicale italiana all'estero.
Confermatissimo anche il PIVI, il Premio Italiano per il Videoclip Indipendente, che l'anno scorso ha raggiunto gli oltre 250 clip partecipanti segnalando una ricchezza di proposte creative veramente di grande qualità premiando anch'esso cinque categorie (videoclip, regia, montaggio, fotografia e soggetto originale) al quale si aggiungono alcuni riconoscimenti speciali (animazione e altri). Grazie ad una giuria sempre piu' qualificata il PIVI ha valorizzato videomaker di grande rilievo che si sono poi imposti e fatti conoscere a livello nazionale ed internazionale. Tra i vincitori delle ultime edizioni ricordiamo i registi e gli operatori Fabio Luongo, Luca Lumaca, DanXzen, Romana Mezzolari, Davide Rosio, Mauro Lovisetto, Giuseppe Gagliardi, Carlo Strata e tantissimi altri. Coordinatore della giuria quest'anno, insieme ad una qualificatissima giuria, sarà il giornalista Rai Michele Bovi che ha appena dato alle stampe "Da Carosone a Cosa Nostra - Gli antenati del videoclip" , ricco e interessante volume edito dalla Coniglio Editore.
Infine, confermatissimi i riconoscimenti per le rivelazioni indie rock e indie pop, progetti di qualità dell'ultima stagione agli esordi, insieme al Premio Fuori dal Mucchio della rivista Il Mucchio per il miglior album d'esordio, che ha premiato tra gli altri gli Offlaga Disco Pax, segnalati da giurie di giovani giornalisti di settore che negli anni hanno premiato progetti agli esordi e giovanissimi come quelli dei Jennifer Gentle, per citarne una tra le band di punta dell'indie rock nazionale, oggi in tour in Cina, mentre per il pop venne segnalato un emergente come Simone Cristicchi, prima di diventare uno dei nuovi cantautori di punta del panorama nazionale, e gli Zero Assoluto, appena agli esordi.
Il 21 giugno alla Fnac di Milano saranno presentati ufficialmente, insieme al programma del MEI, anche i programmi e i regolamenti dei due premi, che tra l'altro stanno attivando importanti partnership con l'estero, che partiranno ufficialmente nella Giornata Europea della Musica così da valorizzare a pieno la nuova scena musicale indipendente.
Link: www.myspace.com/MEIItaly
Comunicati: ultimi articoli
- Fabio Concato per Karibu (onlus)
- Artist Music Show con Ivana Spagna, Mariella Nava, Alexia, Luca Jurman e Silvia Olari
- Il MEI diventa MEI International
- Chieti in concerto per l'Aquila: Abruzzo AID - Musica per rinascere
- Tutti insieme per L'Aquila: concerto per la costruzione di un asilo
- Album: canzoni di Lucio Battisti e Revival anni 60/70, concerto con i Dik Dik, Gian Pieretti, Ivana Spagna e Tullio De Piscopo
- Music on Video: la web TV della musica cristiana
- Il 19 aprile salviamo i negozi di dischi in Italia
- Ballando a Primavera: serata organizzata da Radio Zeta e Salute Donna
- Evviva Maria: I Moti di Reggio Calabria del 1970
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''