MEI 2007, oltre 200 le adesioni, il Ministro Melandri, il Presidente Folena e tutti gli altri primi grandi ospiti
Articolo di: Redazione; pubblicato il 14/08/2007 alle ore 16:27:45.

La grande manifestazione di nuova musica italiana in programma dal 23 al 25 novembre a Faenza diventa sempre più il polo in Italia del made in Italy musicale.

La grande manifestazione di nuova musica italiana in programma dal 23 al 25 novembre a Faenza diventa sempre più il polo in Italia del made in Italy musicale.
Ha confermato anche il Sottosegretario per il Commercio con l'Estero Milos Budin, è stato invitato il Ministro per i Beni Culturali Francesco Rutelli per premiare i migliori progetti musicali indipendenti, mentre il MEI proietterà il videoclip con la migliore colonna sonora per il Partito Democratico: già oltre 100 le adesioni di indies, 50 i produttori di strumenti musicali, al via la spedizione italiana per il PopKomm guidata dal Mei. Il 15 settembre gemellaggio con Firenze, dal 19 al 21 settembre gemellaggio con il PopKomm di Berlino.
Sempre piu' Meeting delle Etichette Indipendenti: niente da dire. La grande manifestazione di nuova musica italiana in programma dal 23 al 25 novembre a Faenza diventa sempre piu il polo in Italia del made in Italy musicale. Il Mei ha già raccolto 200 adesioni tra le indies, i live di oltre 200 band, la proposta di circa 150 band straniere di poter venire ad esibirsi proprio al Mei, la proposta di una trentina di convegni, la presentazione in esclusiva del primo videoclip della storia grazie al lavoro di Michele Bovi, Capo Redattore Centrale del Tg 2, le adesioni di oltre 50 aziende di stumenti musicali italiani che esporranno al Palazzo delle Esposizioni e la conferma del Ministro per le Politiche Giovanili Giovanna Melandri ad essere al Mei per parlare coi festival giovanili il prossimo 23 novembre e anche il Presidente Commissione Cultura della Camera Pietro Folena, relatore della Legge per la Musica che partirà tra breve alla Camera, sarà presente al MEI 2007 domenica 25 novembre per fare il punto su tale legge e sul rapporto tra rete, musica e cittadini. Si tratta di una conferma che arriva dopo quella del Sottosegretario al Commercio con l'Estero Milos Budin che aprirà il Mei 2007 sabato 24 novembre con un incontro con gli operatori stranieri presenti al Meeting delle Etichette Indipendenti.
Intanto gli organizzatori -dopo alcuni incontri- hanno fatto partire un invito anche al Ministro per i Beni Culturali Francesco Rutelli invitandolo a presenziare al MEI per premiare i migliori progetti musicali indipendenti dopo che in giugno ha premiato gli artisti italiani che hanno venduto di piu' con le aziende major.
Inoltre, sul versante legato alla creatività musicale in video, 'AudioCoop, ovvero l'organizzazione che rappresenta il coordinamento fra le etichette discografiche indipendenti in Italia, interessata dalla nostra iniziativa, premierà la categoria della Miglior Colonna Sonora nel concorso "Come ti vorrei", ovvero fare u n video di 150 secondi per dire come si vorrebbe il futuro Partito Democratico. Il Premio si aggiunge per Miglior Video, Migliore Idea e Miglior Realizzazione. La premiazione avverrà il 15 settembre alla Festa Nazionale della Cultura di Reggio Emilia verso il Partito Democratico alla presenza di Piero Fassino. Il premio per la miglior colonna sonora sarà consegnato dal MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza che premierà il videoclip con la colonna sonora piu' originale e piu' legata ai suoni della nuova scena musicale italiana. All'autore sarà consegnato una targa e un premio di 500 euro, la proiezione del videoclip al MEI 2007 domenica 25 novembre durante le proiezioni del Premio Italiano per il Videoclip Indipendente e l'assegnazione di biglietti omaggio per il MEI 2007. "Crediamo sia un ulteriore possibilità per dare visibilità ai lavori che saranno presentati, dal momento che il MEI è una vetrina enorme e molto apprezzata specialmente nel mondo video e musicale" hanno dichiarato gli organizzatori.
Attesissima, il Ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport Giovanna Melandri sarà a Faenza il prossimo venerdì 23 novembre in occasione del MEI 2007, che si aprirà proprio quel giorno con l'esposizione dei cinquanta produttori di strumenti musicali di Suono Italia che esporranno in una parte del Palazzo delle Esposizioni. Nel pomeriggio , nella Sala Convegni del Museo Internazionale delle Ceramiche, Giovanna Melandri incontrerà i principali responsabili dei festival di musica pop, rock, d'autore, jazz, foll e per emergenti in Italia per tracciare una mappa di questo importante giacimento culturale giovanile e costruire una rete che li valorizzi. E' un ritorno a Faenza per il Ministro Melandri che inaugurò già il Mei nel 2000 per poi visitare il Museo Internazionale delle Ceramiche. Intanto proseguono senza sosta le adesioni al MEI 2007, la manifestazione piu' importante del territorio faentino: infatti sono ad oggi gi piu' di 100 le indies che hanno aderito, oltre 50 i produttori di strumenti musicali, si sta lavorando ad un omaggio indies a Vasco Rossi, è stato già lanciato il concorso hip hop curato da Piotta, mentre arrivano senza sosta le adesioni da tutta Europa. Sono infatti già oltre 100 le band straniere che hanno chiesto di esibirsi al Mei facendo diventare la manifestazione una vera e propria vetrina internazionale per emergenti.
Infatti, sabato 24 novembre sarà il Sottosegretario al Commercio con l'Estero Milos Budin ad inaugurare il MEI alla Fiera di Faenza per la sua tradizionale "due giorni" con un convegno, presenti gli operatori discografici stranieri, su quale mercato musicale europeo costruire di fronte alla globalizzazione.
Inoltre, oltre al gemellaggio tra Firenze e Faenza che avverrà il 15 settembre per Fiesta Rock a Firenze con la presenza di Piero Pelu' e delle band vincitrici dei migliori festival live del circuito del Mei, il Mei sta lavorando al coordinamento della spedizione italiana al festival "gemello" del PopKomm di Berlino che si terrà dal 19 al 21 settembre e che vedrà presenti oltre 50 aziende italiane affiancate da Ministero del Commercio con l'Estero e dalla Siae.
Naturalmente le sorpese non finiscono qui, per una manifestazione espressione del made in Italy musicale e culturale in tutti i suoi settori, e si puo' preannunciare che alcuni artisti importanti stanno lavorando a progetti speciali per il Mei mentre sono al lavoro contatti con le principali tv per programmi di rilievo per l'undicesima edizione del MEI, la manifestazione che valorizza tutta la produzione della nuova scena musicale italiana.
Comunicato di AudioCoop
Comunicati: ultimi articoli
- Fabio Concato per Karibu (onlus)
- Artist Music Show con Ivana Spagna, Mariella Nava, Alexia, Luca Jurman e Silvia Olari
- Il MEI diventa MEI International
- Chieti in concerto per l'Aquila: Abruzzo AID - Musica per rinascere
- Tutti insieme per L'Aquila: concerto per la costruzione di un asilo
- Album: canzoni di Lucio Battisti e Revival anni 60/70, concerto con i Dik Dik, Gian Pieretti, Ivana Spagna e Tullio De Piscopo
- Music on Video: la web TV della musica cristiana
- Il 19 aprile salviamo i negozi di dischi in Italia
- Ballando a Primavera: serata organizzata da Radio Zeta e Salute Donna
- Evviva Maria: I Moti di Reggio Calabria del 1970
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''