Bungaro: L'attesa
Articolo di: Alberto Barina; pubblicato il 18/11/2004 alle ore 00:29:13.
Bungaro realizza un album di sobria eleganza poetica sia per le musiche (che si muovono in bilico tra pop d'autore e ritmi jazzati), sia per i testi: piccoli, fragili, delicati acquerelli che vibrano di emozioni, di sogni e d'amore.
Artista: Bungaro
Album: L'attesa
Etichetta: Aliante/Delta Dischi/RCA
Data di uscita: settembre 2004
Che quello di Bungaro, sia un cd lontano dalle logiche odierne del music-business, lo si capisce subito sia dal titolo che dall'immagine di copertina; entrambi infatti suggeriscono l'idea di pace, silenzio e poesia.
Di sobria eleganza poetica infatti si può parlare sia per le musiche (che si muovono in bilico tra pop d'autore e ritmi jazzati), sia per i testi: piccoli, fragili, delicati acquerelli che vibrano di emozioni, di sogni e d'amore.
Tra i brani, molto bella "Moti lunari" (brano che a mio parere supera qualitativamente anche il pezzo sanremese "Guardastelle"); dall'andamento lievemente ironico "Il regista", brano dedicato alle opere cinematografiche di Patrice Leconte; ritmo tra un rap e un'atmosfera sudamericana per "Le donne d'autunno", e si potrebbe andare avanti a sfogliare ad una ad una le canzoni di questo cd, che appaiono quasi sfuggirci dalle mani, volando inconsistenti sopra di noi, e che ci restituiscono il profilo di un cantautore romantico e malinconico al tempo stesso. Viene quasi da chiedersi se un disco del genere, oggi come oggi, potrà mai arrivare al grande pubblico, temo di no! E forse non sarebbe nemmeno compreso ed apprezzato fino in fondo, però è bello sapere che un disco così esiste e si può acquistare!
- Occhi Belli
- L'infedele
- Guardastelle
- Le donne d'autunno
- Agisce
- Preludio
- Moti Lunari
- L'elenco delle cose
- Il regista
- Fare e disfare
- Nottambula
Bungaro: Myspace.
Recensioni: ultimi articoli
- Susanna Parigi: Apnea (recensione album)
- Franco Battiato: Apriti Sesamo (recensione album)
- Massimo Bubola: In alto i cuori (recensione album)
- Alice: Samsara (recensione album)
- Franco Fasano: Fortissimissimo (recensione album)
- Dan Moretti e Piccola Orchestra La Viola: The Journey (recensione album)
- Pier Mazzoleni: La Tua Strada (recensione album)
- Il Registratore: Tape Counter Reset (recensione album)
- The Rock'n'Roll Kamikazes: Tora! Tora! Tora! (Tora!) (recensione album)
- Giampaolo Bianco: Canzoni in bianco (recensione EP)
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''