Pier Mazzoleni: La Tua Strada (recensione album)
Articolo di: Gian Luca Barbieri; pubblicato il 02/01/2012 alle ore 21:58:19.

Terzo album per il polistrumentista e compositore bergamasco Pier Mazzoleni, dopo il disco pop jazz L'Isola, canzoni d'autore del 2007, e La tua vera identita' del 2009, album di stampo cantautorale.

Pier Mazzoleni, polistrumentista e compositore di Bergamo, ha alle spalle un lungo, variegato e interessante percorso musicale. Già a nove anni suona la fisarmonica, poi passa alla musica classica e in seguito al pop e al jazz. Ha al suo attivo anche alcune presenze televisive alla Rai. Si è dedicato con passione per lungo tempo al piano bar e ora ha imboccato in modo particolarmente convincente la via della canzone d'autore.
Dopo "L'isola" del 2007 e "La tua vera identità" del 2009, ha realizzato il suo terzo cd intitolato "La tua strada" (Odd Times Records / Egea). È autore dei testi, delle musiche e degli arrangiamenti di tutte le tredici tracce dell'album, concepite come un viaggio mentale ed emotivo nella sua storia, nei suoi pensieri, nelle sue esperienze, con lo sguardo centrato sia sul presente che sul passato e proiettato anche più o meno direttamente nel futuro.
Il tono delle canzoni è orientato ad una malinconia poetica non compiaciuta, ma creativa, riflessiva, focalizzata su snodi personali e interpersonali importanti, sulle vicende, sugli amori, sulle speranze, sugli incontri che lasciano tracce profonde nella vita e nell'identità. La prospettiva autobiografica è fondamentale e costituisce il fulcro dei testi. In particolare colpisce lo stile, il lessico usato, la cadenza, analoga a quella del passo di un viandante che ora rallenta, ora accelera, ora si sofferma a riposarsi e a riflettere.
Va anche evidenziato il grande rigore etico che sta alla base della sua musica: lui stesso, nel libretto, presenta la sua disposizione d'animo, centrando il discorso su tre parole chiave: ambizione, verità e crisi: al di là dell'ambizione, Mazzoleni scrive che si limita a scrivere canzoni, con un intento però irremovibile: cercare sempre la verità. E se c'è la crisi, questa secondo lui "è insita nell'uomo che non vuole guardarsi dentro e in chi si lascia sconfortare dagli eventi, subendoli passivamente". Tra accenti blues, jazz, swing e ritmi latini si svolge un percorso coerente e ricco in cui segnaliamo almeno "La tua strada", "Nei deserti fioriti" e "Dammi un'onda".
Al fianco di Mazzoleni (tastiere e sax baritono), Alberto Sonzogni all'hammond, Gianni Cardillo e Jacopo Ogliari al violino, Michele Gentilini alle chitarre, Dario Filippi al basso e Matteo Milesi alla batteria. Oltre alla cantante lirica Elizaveta Martirosyan.
- Un altro abbraccio
- Nei deserti fioriti
- Io credo
- La tua strada
- Nel tempo
- Cura e vicinanza
- Casa dei giovani amanti
- Anima di sale
- Il sogno di cera
- Il tuo respiro
- Dammi un'onda
- Tu sei ballerina
- Lettera a lei
Video: La Tua Strada
Pier Mazzoleni: Sito Ufficiale.
Recensioni: ultimi articoli
- Susanna Parigi: Apnea (recensione album)
- Franco Battiato: Apriti Sesamo (recensione album)
- Massimo Bubola: In alto i cuori (recensione album)
- Alice: Samsara (recensione album)
- Franco Fasano: Fortissimissimo (recensione album)
- Dan Moretti e Piccola Orchestra La Viola: The Journey (recensione album)
- Pier Mazzoleni: La Tua Strada (recensione album)
- Il Registratore: Tape Counter Reset (recensione album)
- The Rock'n'Roll Kamikazes: Tora! Tora! Tora! (Tora!) (recensione album)
- Giampaolo Bianco: Canzoni in bianco (recensione EP)
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''