Dan Moretti e Piccola Orchestra La Viola: The Journey (recensione album)
Articolo di: Gian Luca Barbieri; pubblicato il 04/01/2012 alle ore 22:54:06.

The Journey e' un disco di grande fascino, di straordinaria originalita', che attraversa diversi modelli e influenze, senza pero' mai lasciarsi alle spalle l'impronta caratteristica e le sonorita' inconfondibili del gruppo.

Circa tre anni fa abbiamo presentato in queste pagine il precedente album della Piccola Orchestra La Viola, "Arovà", che ci aveva colpito per l'originalità e per la qualità delle musiche. Ora è uscito l'ultimo cd di questa formazione intitolato "The Journey", edito da Dodicilune e nato dall'importante collaborazione con Dan Moretti.
La Piccola Orchestra La Viola è un ensemble di organetti più voce, basso, batteria e percussioni, nato nel 1994 da un'idea di Antonella Costanzo e di Alessandro Parente. Il loro repertorio si colloca in quell'ambito denominato per comodità world music, in cui si trovano perfettamente a loro agio, dato che le loro musiche nascono da un'ispirazione di fondo popolare e si aprono a influenze mediterranee. Però ciò che li caratterizza e dà loro una inconfondibile specificità è da un lato la formazione e quindi la particolarità dei suoni realizzati dagli organetti e dall'altro le importanti collaborazioni. Nel disco precedente hanno partecipato, tra gli altri, Peppe Barra, Daniele Sepe, Riccardo Tesi, Lino Cannavacciuolo e il quartetto d'archi Flegreo. Ora, oltre a Jorge Najarro, Rosalba Punzo e Stefania Pisanò, il nome di maggiore rilievo è quello di Dan Moretti (che compare in copertina prima di quello del gruppo), sassofonista e flautista nato negli Stati Uniti, compositore, arrangiatore e docente al Berklee College of Music di Boston, con alle spalle una quindicina di dischi e innumerevoli collaborazioni con musicisti del calibro di Mike Stern, Dave Samuels, Temptations e altri.
Dan è autore di sette dei nove brani dell'album e le musiche della POLV virano così in direzione del jazz, del funk di New Orleans, della Bossa Nova e della musica Afro, il tutto in una prospettiva di dialogo e di confronto tra apporti musicali diversi che si colloca a pieno diritto dell'ambito della world music.
"The Journey" è un disco di grande fascino, di straordinaria originalità, che attraversa diversi modelli e influenze, senza però mai lasciarsi alle spalle l'impronta caratteristica e le sonorità inconfondibili del gruppo, l'entusiasmo e la freschezza di una band aperta a confrontarsi con una serie potenzialmente infinita di richiami musicali e culturali, ma sempre fedele alla propria storia e alle proprie scelte.
- Downpour
- Afro-Roma
- Liri Shuffle
- San Giorgio
- Zydeco Bro
- Angel Silver
- Regina Solianu
- Tribute to Life
- Trioolè
Link: Promo The Journey su Facebook
Recensioni: ultimi articoli
- Susanna Parigi: Apnea (recensione album)
- Franco Battiato: Apriti Sesamo (recensione album)
- Massimo Bubola: In alto i cuori (recensione album)
- Alice: Samsara (recensione album)
- Franco Fasano: Fortissimissimo (recensione album)
- Dan Moretti e Piccola Orchestra La Viola: The Journey (recensione album)
- Pier Mazzoleni: La Tua Strada (recensione album)
- Il Registratore: Tape Counter Reset (recensione album)
- The Rock'n'Roll Kamikazes: Tora! Tora! Tora! (Tora!) (recensione album)
- Giampaolo Bianco: Canzoni in bianco (recensione EP)
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''