Home: Articoli: Recensioni

Alice: Samsara (recensione album)

Articolo di: Alberto Barina; pubblicato il 28/01/2013 alle ore 00:08:44.

Alice-samsara-cdcover.jpg

Samsara e' il nuovo album di Carla Bissi in arte Alice che torna dopo un'assenza di ben 14 anni (l'album precedente Exit era uscito nel 1998).

Alice: Samsara - cd cover

Autore: Alice
Titolo: Samsara
Etichetta: Arecibo edizioni musicali
Data di uscita: Settembre 2012

Quattordici anni dall'ultimo cd di inediti sono tanti, troppi per un'artista come Alice. Si, sono decisamente troppi, se consideriamo che in questi ultimi quattordici anni la discografia, italiana e non, si è messa a correre inseguendo prodotti "can-terini liofilizzati" di varia estrazione popolar social reality, che hanno significativamente contribuito ad azzerare e a spazzare via quasi completamente dalle nostre memorie, tutto ciò che di bello era - ed è - stato scritto e cantato in precedenza.

Come ricollocare dunque sul mercato un'artista (ed il relativo disco) come Alice (che mai si è piegata alle leggi del commerciale e che pure vendeva ed aveva il suo spazio), in questo momento storico pure di storture, brutture, scempiaggini e "rap-eronzoli" musicali? Domanda che nessun discografico si è posto.

"Samsara" è uno dei quei dischi di cui si auspicherebbe l'uscita almeno una volta ogni quindici giorni. Nonostante ciò, qualcosa di questo nuovo lavoro dell'artista forlivese non convince del tutto, scricchiola dalla parte sbagliata. E' come se risentisse proprio di una crisi (pure lui) d'identità.

Dopo vari ascolti ciò che sembra mancare è il famoso e famigerato "collante" tra i vari brani, quel qualcosa che li renda un pò meno estranei gli uni agli altri. Alice che ci aveva abituato a preziosi gioiellini lirici e narrativi come "Mezzogiorno sulle alpi", "Charade", qui affronta delle canzoni che se pur belle, se pur felicemente e fortunatamente ben sopra la media nazional-popolare, faticano a rilasciare delle emozioni, faticano a commuovere per la bellezza, e alla fine, sembrano ergersi ieratiche e un po' glaciali davanti a se stesse.

Qua e là riecheggiano atmosfere che ricordano "Charade" ed "Exit" (L'ultimo disco appunto di soli inediti), basti pensare al brano "Orientamento" ad esempio, oppure alla troppo narrativa e dettagliata "Morire d'amore" che apre ma che anche affatica il disco. Sicuramente, invece, promossi a pieni voti due brani in modo particolare: "Come il mare" (forse tra i più belli) e la splendida cover de "Il cielo", noto brano di Lucio Dalla, che comunque da solo vale l'intero album.

"Un mondo a parte", è una bella dichiarazione d'amore ma, che nel testo si appoggia purtroppo ad immagini un po' abusate e un tantino scontate per essere una "poesia" d'amore: "L'amore si apre nel petto come una rosa" (e perché mai non poteva aprirsi nella pancia come una petunia o un gladiolo?). Alice poi fa sua anche "Eri con me" di Battiato, che non è sicuramente tra le cose migliori che Battiato abbia scritto e soprattutto abbia regalato agli amici artisti, ma che Alice interpreta con rispetto e gusto.

Poteva di certo essere evitata la versione remix di "Cerco casa", come bonus track in chiusura, bastava la prima versione, e bastava "Nata ieri" a farci capire che Tiziano Ferro, autore dei due brani in questione, pur essendo considerato una sorta di "Re Mida" della canzone, appare sempre un po' sopravvalutato sia come artista che come autore. Nel complesso il disco lo si può considerare bello, forse un po' troppo colto (per la discografia poco colta... dei "detriti e dei relitti umani"), comunque un po' privo di entusiasmo ed anche la musica, le tastiere, i sintetizzatori di Pinaxa Pischetola qua e là non aiutano i testi, che ne escono a mio avviso affievoliti.

Dunque cosa c'è che non va in questo disco? Forse testi troppo poetici che si presterebbero forse ad essere più recitati che cantati e che non sempre trovano la melodia giusta? Forse anche loro aspettano un altro ciclo della vita? Comunque sia buon ascolto.

Tracklist:
  1. Morire d'amore
  2. Nata ieri
  3. Orientamento
  4. Eri con me
  5. Un mondo a parte
  6. Come il mare
  7. Cambio casa
  8. Il cielo
  9. Sui giardini del mondo
  10. Autunno già
  11. A' Cchiu' bella
  12. Al mattino
  13. Cambio casa (Canova version) Bonus track



Alice Sito Ufficiale