Home: Articoli: Recensioni

gianCarlo Onorato: Falene

Articolo di: Alberto Barina; pubblicato il 17/12/2004 alle ore 18:43:54.

gianCarlo Onorato: Falene

Autore: gianCarlo Onorato
Album: "Falene"
Etichetta: Lilium Produzioni/Venus distribuzione
Data di uscita: Ottobre 2004

Come spesso accade ai cd di un certo spessore e di una certa qualità, anche il cd di Onorato non è di presa immediata, ed ha bisogno di più ascolti per poterne assaporare le varie sfumature ed i contenuti.

Ciò che colpisce anzitutto è l’assenza di un brano trascinante che emerga sugli altri, probabilmente proprio per il sound vagamente demodé che caratterizza l ‘intero lavoro, e che pare ispirarsi a suoni beat ed a quel pop melodico stile anni ’60 che ha fatto la fortuna di tanti interpreti e gruppi di quell’epoca. Sulla base di questo, si innestano ritmi jazzati, ballate rock e qualche partitura al piano che corrono lungo tutte le dodici tracce del cd, dalle quali emergono testi carichi, densi di elegante lirismo e che suggeriscono atmosfere notturne, introspettive, ermetiche e talvolta sfuggevoli (Il clima ideale per assistere al volo delle "falene").

Nelle immagini interne del booklet (dello stesso Onorato), appaiono dei fotogrammi sfocati, spesso in ombra, volutamente poco chiari che ritraggono il corpo ed il volto di una donna, musa ispiratrice dei brani incentrati sulla tematica dell’amore, un amore spesso dissoluto, carnale la cui descrizione rimane sempre comunque molto elegiaca, evocata e metaforizzata attraverso le tematiche dei gesti, delle movenze del corpo e della natura.. Tra i brani migliori "Le bisce d’acqua", "Ballata dell’estate sfinita" che musicalmente ricorda molto da vicino le atmosfere di un mitico brano: "Ho difeso il mio amore" e "Pace di guerra" (sicuramente la migliore di tutto l’album) in cui Onorato fonde magistralmente il problema della prostituzione o delle "signorine che si vendono al costo di un ballo" con un fotogramma social-politico altrettanto disonorevole dell’Italia.

Il mondo cantautorale di Onorato si innesta sulla scia del buon cantautorato nostrano portato avanti da Cammariere, Conte, Lolli, ed altri.

TRACKLIST:
LE BISCE D’ACQUA
IL BENE E IL NULLA
LA SETE
BONCOURAGE
THE BOSSANOVA SWEET MENAGE
BALLATA DELL’ESTATE SFINITA
PACE DI GUERRA
MIA NEVE
ANDROIDE MIRNA
CANZONE DELL’OSCURITA’
CRONACHE DI PRIMAVERA
UN MORBIDO SILENZIO

Sito internet: www.liliumproduzioni.com