Teresa De Sio: A Sud! A Sud!
Articolo di: Alberto Barina; pubblicato il 17/12/2004 alle ore 18:59:05.

Artista: Teresa De Sio
Album: A Sud! A Sud!
Etichetta:
Data di uscita: Novembre 2004
Alla base di questo nuovo lavoro discografico di Teresa De Sio c’è l’amore per la tradizione, per la musica popolare che, all’interno del booklet del cd trova una precisa definizione ed è la chiave di volta per apprezzare l’intero disco. La musica popolare è: “Musica ecologica”, “Armonia perduta che preme dal profondo e tenta una nuova fioritura”, “E’ la musica del nostro riscatto che si contrappone al violentissimo e degradato suono sociale dentro cui viviamo immersi”. I colori, i ritmi mediterranei e partenopei sono qui racchiusi e pronti ad esplodere in tutta la loro vitalità.
Sospeso tra melodie tradizionali, suoni acustici e brani inediti in dialetto napoletano, la De Sio col suo timbro vocale caldo ed allo stesso tempo appassionato, presenta 13 brani registrati senza tanti artifici tecnici ed elettronici ma che hanno il sapore della musica live, suonata dal vivo. Tra i brani piu’ belli spicca su tutti “Mamma Napoli” dove ci sono: “Uocchie ca chiammano, uocchie ca cantano, ‘na guerra piccerella dint’ a n’ ata guerra”.
Meritano sicuramente più di una segnalazione anche “Addio” e “Stelle”, due brani melodici che ricordano certe serenate e certe melodie che solo a Napoli si possono sentire. Tra le voci ospiti quella di Raiz che canta in “Stammo buono”, il cui testo offre anche spunti per riflettere sulle condizioni spesso difficili della realtà napoletana. Infine, molto bella anche la nuova versione della famosissima “Aumm aumm”.
TRACKLIST:
O DIAVOLO S’ARRECREIA
LA MONTANARA
LU BENE MIO
MAMMA NAPOLI
POSITANO
A SUD A SUD
ADDIO
STELLE
STAMMO BUONO
QUANNO TURNAMMO A NASCERE
SALTA SALTA
PIZZICA
AUMM AUMM
Sito internet: www.teresadesio.com
Recensioni: ultimi articoli
- Susanna Parigi: Apnea (recensione album)
- Franco Battiato: Apriti Sesamo (recensione album)
- Massimo Bubola: In alto i cuori (recensione album)
- Alice: Samsara (recensione album)
- Franco Fasano: Fortissimissimo (recensione album)
- Dan Moretti e Piccola Orchestra La Viola: The Journey (recensione album)
- Pier Mazzoleni: La Tua Strada (recensione album)
- Il Registratore: Tape Counter Reset (recensione album)
- The Rock'n'Roll Kamikazes: Tora! Tora! Tora! (Tora!) (recensione album)
- Giampaolo Bianco: Canzoni in bianco (recensione EP)
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''