Mariella Nava: Condivisioni
Articolo di: Alberto Barina; pubblicato il 08/12/2004 alle ore 18:48:55.

Artista: Mariella Nava
Album: Condivisioni
Etichetta: Zerolandia/Sony Music
Data di uscita: 26/11/2004
Confesso di avere sempre avuto un debole per la scrittura e per le canzoni di Mariella Nava, sensibile e raffinata cantautrice tarantina, che mai ha ceduto alle lusinghe dei facili guadagni dello show business e delle vacue sponsorizzazioni, ma “vittima” altresì, di un pubblico poco attento che non le ha riservato e non ha saputo tributarle le attenzioni e l’affetto che da sempre meritano le sue composizioni. Che i suoi brani non siano di “presa immediata” o relegati ad appiccicosi “tormentoni” estivi, ce lo conferma anche questo suo nuovo lavoro: “Condivisioni”. La duplice anima di Mariella, come autrice per altri ed interprete ed autrice per se stessa, è racchiusa in questi due nuovi cd: uno bianco (o per meglio dire cdM) che racchiude otto brani che Mariella aveva precedentemente scritto ed affidato ad altri interpreti e cantautori, ed un cd nero (o per meglio dire cdN) che ne contiene altri otto completamente inediti.
Mariella si riappropria delle sue creature…e che creature, se con il primo cd riascoltiamo la meravigliosa “Questi figli” interpretata assieme a Gianni Morandi e subito dopo l’altro gioiello che è “Spalle al muro” meravigliosamente introdotta da un brevissimo recitativo dello stesso Renato Zero. In questi primi due brani c’è qualcosa che sfiora la commozione, e Mariella qui è semplicemente grande, trasmette pathos ed il suo canto non fa assolutamente rimpiangere le versioni originali (per altro anche difficili da reperire oggi in cd). Si fa più leggera nei brani successivi, ma sempre con bravura la ritroviamo a fianco di Mietta in “Il gioco delle parti”, poi con Tosca in “La differenza”, con Syria in “Dimenticata” con Amii Stewart in “Le storie lunghe” ed infine con Gigi D’Alessio in “Verrà il tempo”. Forse altri brani avrebbero potuto entrare a far parte di queste belle condivisioni, e dar luogo ad altri interessanti duetti, come ad esempio “Notte americana” scritta per Lucio Dalla o “Inverno” scritta in passato per Irene Fargo…magari la prossima volta…mi raccomando Mariella!!! Sulla scia di questi duetti, si innesta e si apre il secondo cd, quello che contiene otto nuove canzoni, ed in apertura troviamo il magico duetto assieme alla calda voce di Dionne Warwick in “It’s forever” una canzone che parla di pace, e per la pace, della speranza in un mondo migliore e che diverrà l’inno ufficiale dei Campionati del Mondo di Sci 2005, dunque una gran bella soddisfazione per Mariella.
Le altre canzoni pur corredate da un buon testo, faticano forse un po’ a decollare, a rimanere impresse nell’ascoltatore…è come se mancassero di un pizzico di sale (o forse perché viene più naturale fare il raffronto con il cd precedente). Note autobiografiche soprattutto in “Non deludermi” in cui Mariella racconta un suo frammento di vita (a voi scoprire di che si tratta); molto bella “Un uomo”, ed in chiusura una canzone “Polvere di palco” dedicata ai...”messi da parte”, agli strumenti musicali, uno su tutti: il pianoforte. Pianoforte, canzoni, scrittura sono il destino di Mariella che infatti in “Adesso canto” dice “Mi piace questa storia fatta solo di fortuna/kilometri randagi e fantasia che si accomuna/Ho fatto il mio biglietto per un viaggio di tenacia/Io vado avanti e canto…” e noi ti lasciamo cantare, ben venga il tuo canto, anche se vorremmo vederti e sentirti un pò più spesso in TV. Molto belle le foto interne del Booklet che ritraggono Mariella in compagnia di Gianni Morandi, Amii Stewart, Gigi D’Alessio, Renato Zero, Tosca, Syria, Mietta.
TRACKLIST:
CD M
QUESTI FIGLI (Con Gianni Morandi)
SPALLE AL MURO (Con Renato Zero)
IL GIOCO DELLE PARTI (Con Mietta)
PER AMORE
LA DIFFERENZA (Con Tosca)
LE STORIE LUNGHE (Con Amii Stewart)
DIMENTICATA (Con Syria)
VERRA’ IL TEMPO (Con Gigi D’Alessio)
CDN
IT’S FOREVER (Con Dionne Warwick)
OGNI DONNA E’ NUDA
NON DELUDERMI
UN UOMO
E’ MALATTIA
ACQUA
POLVERE DI PALCO
ADESSO CANTO
Sito ufficiale: www.mariellanava.it
Recensioni: ultimi articoli
- Susanna Parigi: Apnea (recensione album)
- Franco Battiato: Apriti Sesamo (recensione album)
- Massimo Bubola: In alto i cuori (recensione album)
- Alice: Samsara (recensione album)
- Franco Fasano: Fortissimissimo (recensione album)
- Dan Moretti e Piccola Orchestra La Viola: The Journey (recensione album)
- Pier Mazzoleni: La Tua Strada (recensione album)
- Il Registratore: Tape Counter Reset (recensione album)
- The Rock'n'Roll Kamikazes: Tora! Tora! Tora! (Tora!) (recensione album)
- Giampaolo Bianco: Canzoni in bianco (recensione EP)
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''