Paola Turci: Tra i fuochi in mezzo al cielo
Articolo di: Alberto Barina; pubblicato il 13/10/2005 alle ore 10:15:41.

Artista: Paola Turci
Album: Tra i fuochi in mezzo al cielo
Etichetta: On the road music factory/Edel italia
Data di uscita: settembre 2005
In sordina, senza dare troppo nell’occhio, tra i fuochi, il chiasso, i ridondanti ritornelli musicali, una luce ed una voce quasi eterea, quella di Paola Turci, ritorna e squarcia di colori pastello il cielo. Magicamente più melodica, più cantautrice, più poetica, velata da un’intensa introspezione femminile che seduce.
“Tra i fuochi in mezzo al cielo”, il nuovo lavoro di Paola cattura l’ascoltatore a poco a poco, offrendoci un viaggio sotterraneo e metropolitano quasi cinematograficamente in bianco e nero (basta ascoltare “Come eravamo”), offrendoci tematiche attuali su cui riflettere, supportate da una scrittura vivida e sensibile e da musiche spesso atmosferiche e cariche di emozioni.
Vale la pena soffermarci su “…la fine di una strada, la pace americana, e il mondo sopra il palmo della mano, i miei sensi di colpa, lo smalto sulle unghie, il pane quotidiano e le benedizioni…” di “Dimentichiamo tutto”, brano questo che vuole essere una sorta di elenco nel quale vengono annotati in maniera ordinatamente disordinata i grandi dolori e i piccoli fastidi del quotidiano dai quali, non solo Paola, vorrebbe distaccarsi... “anche solo per una notte almeno”.
Due brani invece che affrontano, da angolazioni inconsuete, recenti fatti di cronaca sono: “Troppo occidentale” e “Rwanda”. In “Troppo occidentale” la voce di donna è quella di una ragazza turca residente a Berlino, uccisa a soli 22 anni perché…troppo occidentale. Nel brano però, Paola, immagina per lei una fine diversa, un’altra possibilità, la possibilità di ribellarsi, di riscattarsi e di rivendicare con orgoglio la sua diversità.
In “Rwanda” invece è la guerra che fa sfondo alla voce di una donna quasi impotente, arresa di fronte all’orrore, al massacro della sua gente, della sua terra. Altro brano molto bello, carico di pathos emozionale, è “Lasciami credere”, storia di un rapporto paterno o materno che continua nei sogni, oltre e dopo la morte, come un impercettibile filo rosso fatto di una forza rinnovata che lega il figlio al genitore che ormai non ha più.
“Fiore di giardino” canzone dalla scrittura schietta, lucida che nuovamente affronta una tematica di sconcertante attualità, come la violenza subita da bambina da parte di una donna che però oggi ha la possibilità di vendicarsi del suo aguzzino ripagandolo con la stessa moneta. Donne che si rialzano, che, almeno nelle canzoni, possono auspicare per la loro esistenza un finale diverso.
Il cd si chiude straordinariamente con una cover di Leo Ferrè interpretata magistralmente da Paola: “Tu non dici mai niente”, un brano dal testo affascinante, una sequela di immagini scomposte, surrealmente e poeticamente ricomposte in un nuovo incredibile ordine-disordine: “...Vieni da me che sono la quercia ed il domani... io volo per la pelle in cieli di miseria... porto il fiore tra i denti verso l’ultima guerra... e finestre da artisti da cui escono il sole, il genio e la morte...”.
“Tra i fuochi in mezzo al cielo” c’è ossigeno, c’è speranza, c’è ancora buona musica, c’è chi non si nasconde dietro la musica consunta, c’è semplicemente stellare la voce di Paola!
- Stai qui
- Come eravamo
- Dimentichiamo tutto
- Quasi settembre
- Troppo occidentale
- Lasciami credere
- Fiore di giardino
- L’inverno senza neve
- Rwanda
- Tu non dici mai niente
Sito internet: www.paolaturci.it
Un ringraziamento per l’amichevole e preziosa collaborazione a Marcella Chiummo di On the road music factory s.r.l.
Recensioni: ultimi articoli
- Susanna Parigi: Apnea (recensione album)
- Franco Battiato: Apriti Sesamo (recensione album)
- Massimo Bubola: In alto i cuori (recensione album)
- Alice: Samsara (recensione album)
- Franco Fasano: Fortissimissimo (recensione album)
- Dan Moretti e Piccola Orchestra La Viola: The Journey (recensione album)
- Pier Mazzoleni: La Tua Strada (recensione album)
- Il Registratore: Tape Counter Reset (recensione album)
- The Rock'n'Roll Kamikazes: Tora! Tora! Tora! (Tora!) (recensione album)
- Giampaolo Bianco: Canzoni in bianco (recensione EP)
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''