Home: Articoli: Recensioni

La Crus: Infinite possibilità

Articolo di: Alberto Barina; pubblicato il 17/11/2005 alle ore 20:00:15.

La Crus: Infinite possibilità

Artista: La Crus
Album: Infinite possibilità + DVD
Etichetta: Warner
Data di uscita: Ottobre 2005

“..Soltanto il sogno ti dà infinite possibilità..”

Quello dei La Crus va sicuramente annoverato tra i progetti discografici più interessanti di questo caldo autunno 2005. Ammesso e non concesso che il filo rosso ingarbugliato tutto da dipanare, della copertina, porti ad una qualche soluzione, ci piace l’idea che, perdersi finalmente in un’infinita possibilità musicale, visiva ed artistica, sia quanto di meglio si possa sperare di questi tempi.

10 brani supportati da un sound elettronico minimale, essenziale, intimo, mai sopra le righe ma semmai elegante ed avvolgente. Testi pensanti, intrisi di stati d’animo, come la malinconia che sa essere dolce ed amara allo stesso tempo, il disincanto, la speranza riposta nella poesia, nel desiderio di interiorità; un affresco musicale delle tinte lievi, tenui, sfumate di grigio.

Canzoni che si muovono attorno ad immagini molto semplici eppure evocative, come “La prima notte di quiete”, o “Su in soffitta”. Nel primo brano c’è un cerino che illumina il buio, (omaggio a Folon) la cui luce altro non è che la metafora per poter vedere le cose che ci stanno attorno sotto un’ottica, una luce (è proprio il caso di dire) diversa; nel secondo, la soffitta diventa il nascondiglio ed il luogo eletto di un ragazzo che non vuole scendere a patti con la realtà... sottostante.

Forse uno dei brani più maliziosamente orecchiabili dell’intero lavoro è “Mondo, sii buono”, ispirato tra l’altro da una poesia di Andrea Zanzotto. In questo brano emerge splendidamente tutta la sottile disillusione del nostro “piccolo” mondo “... tu così pasticciato/e poco consolato/tu così mal pagato/e mal fantasticato...”

Accanto al cd con questi nuovi brani, anche un dvd, che nasce dalla collaborazione dei La Crus col “Milano Film Festival”, rassegna internazionale di cortometraggi giunta alla decima edizione. Da questo poderoso archivio di immagini e corti, accumulati negli anni, dopo un’attenta e lunga selezione, ne sono stati scelti dieci, uno per ogni brano del disco.

I dieci cortometraggi sono stati tutti rimontati e rieditati sulle canzoni ed il risultato sono dieci veri e propri videoclip d’autore che spaziano dall’animazione tridimensionale, alla poetica essenziale della pellicola in bianco e nero ad atmosfere rarefatte. Sicuramente un matrimonio riuscito di musica ed immagini che trova il suo apice proprio nelle immagini che accompagnano il già sopraccitato pezzo: “Mondo, sii buono”, dove un gruppo, una famigliola di topini smunti al limite della sopravvivenza, circondati da un paesaggio altrettanto arido partono alla ricerca di un mondo migliore, ma non appena attraversano la strada, vengono irrimediabilmente falciati dalle auto in corsa.

Ma questo è il bello dell’arte: “ infinite possibilità” e “nessuna regola prestabilita”. Così dice Leonardo Colombati, nel racconto che si snoda all’interno delle pagine del booklet. Un racconto ma anche un viaggio che parte dalle immagini e dalle suggestioni offerte da queste nuove canzoni dei La Crus, e che si trattiene costantemente in bilico tra fantasia e linguaggi grotteschi ed eruditi. Insomma un cd da ascoltare, da vedere, da leggere, proposto al semplice costo di un cd…e questa si! Che è una bella possibilità!.

Tracklist CD:
  1. La prima notte di quiete
  2. Infinite possibilità
  3. Mondo, sii buono
  4. Su in soffitta
  5. La strada
  6. Buongiorno tristezza
  7. Giorni migliori
  8. I miei ritratti
  9. Libera la mente
  10. Ho ucciso Thurston Moore
Tracklist DVD:
  1. Mihai si Cristina - Romania, 2001, 35mm.
  2. Una forma estúpida de decir adiós - Argentina, 2003, 16mm.
  3. Endstation: Paradies - Germania, 2000, 16mm.
  4. Let’s Fly - Russia, 2000, 35mm.
  5. Coppie - Italia, 2003, DV.
  6. Cry for Bobo - Gran Bretagna, 2001, 35mm
  7. Fucked - Germania/Gran Bretagna, 2002, 35mm.
  8. Barn Leker Ute - Svezia, 2002, 35mm.
  9. Poveste la scara C - Romania, 2002, 35mm.
  10. Peloso - Germania, 2001, 35mm.

Sito internet: www.lacrus.com

Un ringraziamento particolare per la gentile e cortese collaborazione a Veronica Di Pietro.