Ivano Fortuna: Uèzete
Articolo di: Alberto Barina; pubblicato il 01/12/2005 alle ore 23:54:26.

Artista: Ivano Fortuna
Album: Uèzete
Etichetta: Prembhai produzioni
Data di uscita: Luglio 2005
Il progetto "UÈZETE" e' l'opera prima del musicista-autore IVANO FORTUNA. Nasce con l'intento di comunicare il desiderio di unire le tradizioni popolari musicali e culturali del mondo, in un simbolico abbraccio dove convivono l'amore e la tolleranza.
"UÈZETE", che in italiano significa alzati, e' una metafora che indica azione e cambiamento, volti a rimuovere pigrizia e depressione, ignoranza e cattive abitudini, responsabili di molti malesseri che minano l'armonia e la pace sulla terra.
13 brani dove protagonista indiscusso è il simpatico dialetto tarantino e le sonorità tipiche dell’Italia Meridionale che si coniugano con gusto con strumenti e sonorità africane ed indiane. - Del resto la Puglia, come molte altre regioni italiane del Sud, sono sempre state molto ricettive ed aperte, per ragioni geografiche e commerciali, agli scambi ed alle influenze culturali (si pensi per esempio alla grande influenza araba in Sicilia) - .
Tammorra, percussioni, fiati, tampoura, fisarmoniche, mandolini, djemblè sono solo alcuni strumenti che arricchiscono il sound di questo cd che spazia da ritmi jazz, quasi blues, ad atmosfere ska e reggae, per arrivare ad atmosfere mediorientali, voci shamaniche, cori africani, e chitarre appassionatamente latine.
Pur nella mia personale difficoltà di comprendere appieno il dialetto tarantino, soprattutto essendo sprovvisto dei testi, le storie di Ivano Fortuna ci arrivano dal mare, da quel mare di fronte a Taranto, che diventa una sorta di microcosmo che ha in sè tutto il profumo delle cattedrali in stile romanico, delle pietre bianche, dei panni stesi al sole, delle voci dei pescatori sul molo; testi spesso ironici ed allusivi, che trasmettono dunque tutta la forza, l’energia, la solarità della sua gente.
E’ un’opera importante quella di Ivano che se da una parte si schiera apertamente verso il necessario bisogno di un recupero e di un riscatto delle tradizioni, dall’altro si rivela come importante contaminazione e superamento delle culture musicali capaci di dare vita ad un modo di fare musica che possa essere da esempio per le generazioni di musicisti attuali e future, sempre ricordandoci che essa è uno strumento che trasmette (o dovrebbe trasmettere) anzitutto cultura (non solo e non sempre necessariamente la propria).
Da segnalare i numerosi ed importanti musicisti che hanno preso parte a questo progetto ed infine una nota di merito alla copertina del cd, a questo magico cerchio, vortice floreale…che racchiude emozioni, sensazioni autentiche, vere.
- A marechiáre
- 'Na canzòna nôve
- Carmelìne
- Ce s'ha dda fà
- Ce n'amme a scè'...sciàmene
- Tárande nuestre
- 'A Vite
- Giuanne e Marie
- Marche Polle
- 'U mercáte
- 'U pescatòre
- Ne vedìme
Sito internet: www.ivanofortuna.it
Un ringraziamento per la cortese e gentile collaborazione ad Angela Alemanno della Mad Management
Recensioni: ultimi articoli
- Susanna Parigi: Apnea (recensione album)
- Franco Battiato: Apriti Sesamo (recensione album)
- Massimo Bubola: In alto i cuori (recensione album)
- Alice: Samsara (recensione album)
- Franco Fasano: Fortissimissimo (recensione album)
- Dan Moretti e Piccola Orchestra La Viola: The Journey (recensione album)
- Pier Mazzoleni: La Tua Strada (recensione album)
- Il Registratore: Tape Counter Reset (recensione album)
- The Rock'n'Roll Kamikazes: Tora! Tora! Tora! (Tora!) (recensione album)
- Giampaolo Bianco: Canzoni in bianco (recensione EP)
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''