SULUTUMANa: Decanter
Articolo di: Alberto Barina; pubblicato il 20/12/2005 alle ore 18:30:36.

Artista: SULUTUMANa
Album: Decanter
Etichetta: Società artistica La Corda
Data di uscita: Giugno 2005
“...La nostra faccia nel vento i nostri occhi nel firmamento il nostro fuoco la luce la nostra voce che canta la pace...”
La pace va cantata, anzi decantata, soprattutto di questi tempi, sia essa pace con le parole, pace con la natura che ci circonda...e poi, proprio come un buon vino, le canzoni della “Cantina Sulutumana” hanno bisogno di decantare, di sciogliersi, di vibrare nell’aria, affinché se ne possano assaporare al meglio tutte le sfumature, le essenze fruttate, i particolari, i profumi di cui sono intrise.
Un linguaggio ricco di immagini atmosferiche quasi, ricco di colori, di piccole poesie fa scaturire testi intensi che abbracciano a pieno titolo la tradizione cantautorale e che si adagiano su melodie prevalentemente jazz che, in alcuni casi, appaiono forse un po’ intrappolare e smorzare la colorata vitalità degli stessi...beh! Siamo in fase di decantazione!!!
Gli episodi migliori, più convincenti, infatti sono ravvisabili in quei brani in cui il sound si fa decisamente più etnico e più ricercato; ecco allora la meravigliosa apertura con “Anam-ji”...meravigliosa in tutto: testo, musica, arrangiamento, interpretazione, un brano da dieci e lode che forse su di un palco come S.Remo potrebbe pure avere qualche chance, di sicuro sbancherebbe tutti i premi della critica possibili ed immaginabili.
Il testo della canzone è ispirato tra l’altro al famosissimo libro di Tiziano Terzani “Un altro giro di giostra”, di cui viene pure letto un brevissimo estratto all’interno del brano; bello e lodevole dunque il tentativo di unire parola scritta a parola cantata, letteratura a canzone, auspicando la lettura dello stesso libro che dopo averne sentito il brano, non mancherà di far nascere curiosità, interesse e fascino a chi ancora non lo conosce.
Un’altra canzone molto bella è sicuramente “Amore d’Egitto”: “Canzoni a piedi nudi nel teatro/si fa largo il respiro del passato/suoni di viole a gamba/danze d’amore/una domanda di pace/appesa al mare...”; dalle sonorità avvolgenti e contenute, enigmatica ed ammaliatrice come gli occhi di una sfinge. Da segnalare anche la sottile ironia de “Il tuo culo” e le serrate rime ed assonanze quasi filastroccheggianti de “La scopa della strega”.
Non si può certo tralasciare il finale con “Antemare” il cui testo si ispira alle “Metamorfosi” di Ovidio; il canto delle origini, degli dei, della luce e delle forme primigenie. I Sulutumana nel booklet del cd (per altro molto colorato) ci tengono a far sapere che il loro “nettare musicale”...servito ad ogni temperatura e latitudine contribuisce all’ottenimento di un clima sereno e disteso.
Si, la loro musica direi che è un arcobaleno, è un silenzio... a cui non siamo più abituati (Cit.) e che perciò va degustata a poco a poco, a piccoli sorsi.
- Anam-ji
- Il tuo culo
- Da grandi
- Carosello
- Volano lontano
- Inverno in fiore
- La scopa della strega
- Il posto che nessuno ha conosciuto
- Amore d’Egitto
- Antemare
Sito internet: www.sulutumana.net
Un ringraziamento particolare per la gentile collaborazione ai responsabili della società artistica La Corda.
Recensioni: ultimi articoli
- Susanna Parigi: Apnea (recensione album)
- Franco Battiato: Apriti Sesamo (recensione album)
- Massimo Bubola: In alto i cuori (recensione album)
- Alice: Samsara (recensione album)
- Franco Fasano: Fortissimissimo (recensione album)
- Dan Moretti e Piccola Orchestra La Viola: The Journey (recensione album)
- Pier Mazzoleni: La Tua Strada (recensione album)
- Il Registratore: Tape Counter Reset (recensione album)
- The Rock'n'Roll Kamikazes: Tora! Tora! Tora! (Tora!) (recensione album)
- Giampaolo Bianco: Canzoni in bianco (recensione EP)
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''