Milva (con Alda Merini e Giovanni Nuti): Milva canta Merini (Live) - DVD
Articolo di: Alberto Barina; pubblicato il 20/12/2005 alle ore 18:32:03.

Artista: Milva (con Alda Merini e Giovanni Nuti)
Album: Milva canta Merini (Live) - DVD
Etichetta: Nar International
Data di uscita: 09 dicembre 2005
“...Coloro che pensano che la poesia sia disperazione, non sanno che la poesia è una donna superba ed ha la chioma rossa... ALDA MERINI”
Mi piacerebbe che queste parole della grande Alda Merini risuonassero come campane a martello nei cervelli di tutte quelle persone che snobbano, che non credono alla poesia, che considerano appunto la poesia una “disperazione”...dell’anima e non si accorgono così di snobbare, di non dare valore, di deprezzare la vita stessa.
La poesia è riscatto, è sfida, è anche disperazione, ma sa altrettanto essere una donna elegantemente superba e dalla chioma rossa, ed ancora...la poesia è salita ai cieli e contemporanea discesa agli inferi come ci ricorda la stessa Merini nella sua magistrale poesia: “La Terra santa”.
C’è di che riflettere se pensiamo che i versi sopraccitati sono stai pronunciati e scritti da una donna come lei che ha visto e subìto l’inenarrabile: la follia del manicomio, gli elettrochoc...beh! Credo che ciò sia sufficiente per farci gridare alla gioia di vivere, non ci resta che prendere queste parole come un insegnamento affinché possiamo apprezzare fino in fondo ogni istante della nostra esistenza.
“La chioma rossa” è certo qui quella di Milva, dell’amica-Milva che splendidamente in forma, colora di un rosso musicale il rosso delle parole della grande poetessa dei navigli milanesi, dando vita ad una performance musicale-teatrale di alto livello che, tanto successo, meritatamente, ha riscosso anche fuori dall’Italia.
Proprio a metà dello spettacolo entra piano in scena lei, Alda Merini, vestita con un maglione rosso, divertendosi a seguire il ritmo della musica ed accennando timidamente a qualche passo di una godibilissima rumba che accompagna le parole di una poesia-canzone forse un po’ inconsueta e sottilmente ironica per lo stile a cui la stessa autrice ci ha abituati: “I sandali”... “I sandali di legno di sandalo/i sandali di legno biblico... trovati sotto il letto scopando notte tempo di notte dal portiere...”.
Alda Merini ama la musica, si siede al pianoforte e strimpella “Johnny guitar” e poi riesce a farci sorridere con le sue piccole battute, con la sua ironia sempre così fragile, per poi rivelarsi estremamente intensa invece nella recitazione quasi a memoria (anche se lei asserisce di aver bisogno dei fogli) delle sue splendide liriche: “La terra santa”, “Lirica Antica” e “Genesi”. Guardi il dvd e non ti accorgi che il tempo passa, sei così preso, incantato dal carisma di queste due donne “rosse” apparentemente diverse, legate dal rosso della vita, che desidereresti che lo spettacolo durasse all’infinito, non avesse mai fine.
Il merito grande di questa azione culturale, di fusione ed incontro tra la parola poetica che diviene cantata e musicata si deve anche al geniale piglio creativo di Giovanni Nuti: compositore, musicista, cantautore, bohemien (come lui ama definirsi), mai salito, come si dice, agli onori della cronaca (forse perché di chi fa buona musica amiamo parlarne ed occuparcene sempre meno!), ma rimasto piuttosto a lavorare ed a produrre quasi in silenzio, senza dare troppo nell’occhio e riuscendo, per l’occasione, a far indossare alle poesie delle vesti musicali regali, eleganti e talvolta un po’ zingaresche, perché in fondo la poesia è anche zingara di vita. Giovanni Nuti dimostra di essere altrettanto eclettico e carismatico quando interpreta “Le osterie” o “I poeti” e soprattutto dimostra di essere un artista con un talento tutto da scoprire.
L’ultimo pensiero torna a lei, ad Alda Merini, alla sua camminata un po’ incerta, ai suoi anni bui, al suo stupore di vivere che ci trasmette al di là del proscenio, al di là dello schermo e di cui le siamo grati.
- Gli occhi di Milva
- Sono nata il 21 a primavera
- Nella notte che geme il tuo patire
- Gli inguini
- Com’è grande il pensiero del mare (interpretata da Giovanni Nuti)
- I poeti (interpretata da Giovanni Nuti)
- I sandali (interpretata da Milva & Giovanni Nuti)
- Johnny guitar (Milva & Alda Merini)
- La terra santa (recitata da Alda Merini)
- Lirica antica (recitata da Alda Merini)
- Genesi (recitata da Alda Merini)
- Le osterie (interpretata da Giovanni Nuti)
- Paura dei tuoi occhi (interpretata da Giovanni Nuti)
- Prima di venire
- Spazio
- L’albatros
- Sono nata il 21 a primavera
- L’albatros
Liriche di Alda Merini – Musiche di Giovanni Nuti
Spettacolo registrato nel marzo 2004 al Teatro Strehler di Milano
Il dvd contiene i sottotitoli in lingua tedesca, più la possibilità di poter leggere con un link a parte i vari testi delle liriche nelle due lingue (italiano-tedesco).
Siti internet:
www.milvalarossa.it
www.milva.it
www.giovanninuti.com
Un ringraziamento per la cortese ed amichevole collaborazione a Luca Giudice dell’etichetta discografica Nar International
Recensioni: ultimi articoli
- Susanna Parigi: Apnea (recensione album)
- Franco Battiato: Apriti Sesamo (recensione album)
- Massimo Bubola: In alto i cuori (recensione album)
- Alice: Samsara (recensione album)
- Franco Fasano: Fortissimissimo (recensione album)
- Dan Moretti e Piccola Orchestra La Viola: The Journey (recensione album)
- Pier Mazzoleni: La Tua Strada (recensione album)
- Il Registratore: Tape Counter Reset (recensione album)
- The Rock'n'Roll Kamikazes: Tora! Tora! Tora! (Tora!) (recensione album)
- Giampaolo Bianco: Canzoni in bianco (recensione EP)
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''