Negrita: L'uomo sogna di volare
Articolo di: Alberto Barina; pubblicato il 10/02/2005 alle ore 11:58:26.

Artista: Negrita
Album: L'uomo sogna di volare
Etichetta: Universal Music
Data di uscita: gennaio 2005
I Negrita, sulla scena musicale italiana oramai da dieci anni, ad ogni loro nuovo album hanno sempre saputo aggiungere qualcosa in più, dimostrando una progressiva crescita ed evoluzione nel suono e nei contenuti dei loro testi e delle loro canzoni, hanno saputo rimettersi in gioco ed in discussione di volta in volta; e questo loro nuovo lavoro ne è l'ennesima conferma.
Il sapersi rinnovare, la voglia di non essere omologati ai soliti cliché di vacui e fumosi rocker, la voglia di percorrere nuove strade, questo è un po' lo spirito dei Negrita le cui strade questa volta portano lontano...conducono verso il Brasile, verso Salvador De Bahia, l'Andalusia, Buenos Aires, Napoli, la bussola insomma, punta verso Sud.
"Sol y sangre, sexo y sur" potrebbe infatti essere in sintesi, il messaggio chiave per comprendere il nuovo approccio, non solo musicale, dei Negrita (così come cantano in "Rotolando verso Sud"), ma la chiave di lettura dell'intero lavoro credo ci venga offerta proprio dal brano in chiusura: "Il branco", che forse per la prima volta denota anche dei risvolti ironici.
Mentre Pau canta: "Non è tempo per gli innocenti/ L'ambizione arrota i denti/La violenza funziona, la rabbia funziona/Il popolo spende beatificando crimini ed economie.../" messaggio dunque chiaro che con poche parole descrive esattamente la quotidianità nella quale ci ritroviamo a vivere immersi e sommersi, nel brano, come dicevo, in sottofondo si sente una cantilena ripetuta ossessivamente, che termina con l'effetto sonoro del passaggio di un branco di pecore con tanto di campanaccio appeso al collo.
"L'uomo sogna di volare" dunque è un disco che, se da una parte sembra un pò prendere le distanze dai precedenti lavori, anche da un punto di vista di "spendibilità commerciale", dall'altra sembra riportare Pau & soci...a casa, a riappropriarsi delle loro radici, della loro latinità, a vedere e considerare molto più nitidamente pensieri ed argomenti dentro e fuori di loro.
Già con una canzone del precedente album "Welcome to the world", si intuiva che qualcosa stava per cambiare, e proprio da qui sembrano uscire i "Nuovi guitti...strafottenti" del brano "Sale" che apre il cd, e che diventa una canzone rap dalle forti connotazioni sociali, grazie all'intervento del rapper brasiliano Gabriel O Pensador, le cui strofe non risparmiano niente e nessuno e che chiude dicendo: "Non abbiamo bisogno di un altro Hitler!".
Percussioni, ritmi reggae (alla Manu Chao per intenderci), elettro-funky rock, queste le sonorità che accompagnano i dieci brani dell'album, tra i quali vanno sicuramente segnalati: "Greta" per il bel gioco di percussioni finali; "Il mio veleno" in assoluto il brano più rock; "Alzati Teresa" che sembra una danza propiziatoria o "scacciaspiriti" la cui base sembra partire da un elettrico paso-doble.
I Negrita partiranno il primo di Aprile da Mestre (VE) per il loro nuovo tour.
TRACKLIST:
Sale
L'uomo sogna di volare
Mother
Greta
Destinati a perdersi
Rotolando verso sud
Il mio veleno
Tutto bene
Alzati Teresa
Il branco
Sito ufficiale: www.negrita.com
Sito non ufficiale molto aggiornato: www.negativoweb.com
Recensioni: ultimi articoli
- Susanna Parigi: Apnea (recensione album)
- Franco Battiato: Apriti Sesamo (recensione album)
- Massimo Bubola: In alto i cuori (recensione album)
- Alice: Samsara (recensione album)
- Franco Fasano: Fortissimissimo (recensione album)
- Dan Moretti e Piccola Orchestra La Viola: The Journey (recensione album)
- Pier Mazzoleni: La Tua Strada (recensione album)
- Il Registratore: Tape Counter Reset (recensione album)
- The Rock'n'Roll Kamikazes: Tora! Tora! Tora! (Tora!) (recensione album)
- Giampaolo Bianco: Canzoni in bianco (recensione EP)
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''