Aeroplanitaliani: Sei felice?
Articolo di: Alberto Barina; pubblicato il 23/03/2005 alle ore 17:15:34.

Artista: Aeroplanitaliani
Album: Sei felice?
Etichetta: Ethnoworld/Venus
Data di uscita: Gennaio 2005
Alessio Bertallot, Roberto Vernetti e Riccardo Rinardi li avevamo conosciuti, sul palco dell'Ariston tra le giovani proposte di un Sanremo agli inizi degli anni '90, con il brano "Zitti zitti (Il silenzio è d'oro)", che i molti ricorderanno sicuramente per l'originale performance..."silenziosa" che il brano stesso prevedeva. Impegnati separatamente poi in altri progetti musicali e di produzione discografica, oggi gli Aeroplanitaliani invitano tutti ad..."allacciare le cinture" e ripartire per questo loro nuovo viaggio musicale, un viaggio sulle onde...(anzi sulle nuvole)... di un pop elettro-melodico anti commerciale.
Il brano scelto per la promozione radiofonica è "Canzone d'amore", cover di un noto brano de "Le Orme" ottimamente riarrangiata (che si chiude con l'assolo di un sitar che chiaramente in radio "non passa"), e che potrebbe dunque far pensare ad un cd di facile presa musicale e spendibile radiofonicamente oltre che commercialmente, ma così non è.
"Sei felice?" è anzitutto un progetto che coinvolge anche altri musicisti ed altre voci oltre a quella di Bertallot; questo ci viene testimoniato ad esempio dall'intervento in alcuni brani del noto chitarrista Federico Poggipollini, oppure dalla voce e dal piano di Ivan Segreto, giovane musicista che proprio recentemente ha esordito dando alle stampe il suo primo cd e che qui, sospeso tra elettronica e melodia, interpreta l'interessantissima e poetica "Immagine".
Accanto a brani inediti si fanno spazio anche altre cover: "Vicious" di Lou Reed, resa sinuosamente accattivante da questo nuovo "smalto" degli aeroplani...; poi "The blower's daughter"di George Rice e "Maestro della voce" di Mussida, quest'ultima la più interessante anche per l'effetto vagamente etnico delle voci corali.
Da segnalare anche la melodia ed il gioco di parole tra "Chiamare" e "Chi amare" di "Solo per sapere", e la sperimentale dance di "I'm not cool", interamente cantata da una voce femminile ed il cui testo pare attingere da certe atmosfere che ricordano il Battiato dei giorni nostri.
Una nota di merito infine va alla curatissima grafica del booklet; anche se non appare del tutto chiaro perchè vi sia una foto che ritrae delle minacciose nuvole nere che preludono ad un temporale ed incombono sui tetti delle case...visto che la musica degli Aeroplanitaliani fa piuttosto pensare ad un cielo sereno e ad un viaggio tranquillo senza turbolenze o vuoti d'aria...
TRACKLIST
Sei felice?
Canzone d'amore
Vicious
Immagine
Solo per sapere
I'm not cool
Io via
The blower's daughter
Maestro della voce
Unioni Fragili
Sito ufficiale: www.aeroplanitaliani.it
Un grazie per la gentile e cortese collaborazione a Marco Morini (ufficio stampa Sugar s.r.l.) www.sugarmusic.com.
Recensioni: ultimi articoli
- Susanna Parigi: Apnea (recensione album)
- Franco Battiato: Apriti Sesamo (recensione album)
- Massimo Bubola: In alto i cuori (recensione album)
- Alice: Samsara (recensione album)
- Franco Fasano: Fortissimissimo (recensione album)
- Dan Moretti e Piccola Orchestra La Viola: The Journey (recensione album)
- Pier Mazzoleni: La Tua Strada (recensione album)
- Il Registratore: Tape Counter Reset (recensione album)
- The Rock'n'Roll Kamikazes: Tora! Tora! Tora! (Tora!) (recensione album)
- Giampaolo Bianco: Canzoni in bianco (recensione EP)
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''