Alessio Caraturo: Ciò che desidero
Articolo di: Alberto Barina; pubblicato il 30/06/2005 alle ore 18:03:44.

Artista: Alessio Caraturo
Album: Ciò che desidero
Etichetta: La Serra/Carosello Records/Warner Music Italia
Data di uscita: Giugno 2005
Non è un disco facile quello dell’esordio del giovane cantautore Alessio Caraturo che, lo scorso inverno, ha ottenuto un buon successo riproponendoci e rivestendo di toni melodici e cantautorali una delle più famose sigle dei cartoni animati degli anni ’80: “Goldrake”. “Ciò che desidero” è il titolo di questa sua opera prima che, favorevolmente, colpisce per essere un lavoro molto lontano da tante vacue produzioni discografiche a cui poi radio, tv e mass-media in genere, fanno da sponsorizzazione.
14 brani più che cantati, direi sussurrati. Piccole, delicate ed intense poesie in cui la parola ed il canto si fanno eterei, impalpabili, inafferrabili e un pò astratti e che arrivano ad adagiarsi su sonorità prevalentemente acustiche, talvolta sfumate nel jazz e talvolta rese ancor più melodiche grazie alla presenza di un quartetto d’archi ed a qualche accorgimento elettronico.
Il canto di Alessio è un canto d’amore e di pace, introspettivo, trasognato, crepuscolare, sommesso, romantico ma mai melenso; il suo canto è il canto dei piccoli gesti d’amore, che posa lo sguardo proprio dove… “la verità è il sogno di un amante”, dove la parola è una strada per giungere alla propria amata che sia essa donna o musica.
Tra i brani migliori “Un pensiero senza fine” e “Chi sei tu”, brano quest’ultimo ispirato da una poesia di Luis Avellar. “Ciò che più desidero è poter vivere di canzoni”, dice Alessio, “e sulla copertina del disco c'è un bicchiere d'acqua accanto a dei post-it su cui sono tracciate note musicali che rappresentano il mio desiderio di dissetarmi con la musica. Al bicchiere, inoltre, è collegato un filo, che potrebbe ricordare il cavo di un mouse e simboleggiare lo spirito elettronico di questo disco, nel quale le due anime elettronica e acustica, sono fuse insieme per dare una mia impronta personale alle quattordici canzoni”.
- Giusto o sbagliato
- Muoviti piano
- Una parola
- Un pensiero senza fine
- Lontano
- Non credermi mai
- Ciò che desidero
- Fly with me
- Attendere prego
- Almeno lei
- Chi sei tu
- Aspettami
- Libero
- Goldrake
Siti internet: www.alessiocaraturo.com
Un ringraziamento particolare per la gentile collaborazione a Manuela Greco di www.paroleedintorni.it.
Recensioni: ultimi articoli
- Susanna Parigi: Apnea (recensione album)
- Franco Battiato: Apriti Sesamo (recensione album)
- Massimo Bubola: In alto i cuori (recensione album)
- Alice: Samsara (recensione album)
- Franco Fasano: Fortissimissimo (recensione album)
- Dan Moretti e Piccola Orchestra La Viola: The Journey (recensione album)
- Pier Mazzoleni: La Tua Strada (recensione album)
- Il Registratore: Tape Counter Reset (recensione album)
- The Rock'n'Roll Kamikazes: Tora! Tora! Tora! (Tora!) (recensione album)
- Giampaolo Bianco: Canzoni in bianco (recensione EP)
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''