Ratoblanco: Crea scompiglio
Articolo di: Alberto Barina; pubblicato il 09/06/2005 alle ore 23:37:28.

Artista: Ratoblanco
Album: Crea scompiglio
Etichetta: UPR/Bollettino – Distrib.: Edel
Data di uscita: Marzo 2005
Il cd dei “Ratoblanco”, giovane band senese, si caratterizza per delle sonorità prettamente rock, sulle quali si innestano atmosfere reggae che ci fanno ricordare i Mano Negra e Bob Marley, il tutto, ovviamente, calato in un contesto molto italiano. Un disco fresco, moderno, gradevole e ben arrangiato, che la dice chiara sui tempi che stiamo vivendo.
Sotto la sapiente guida artistica di Alessandro Finaz chitarrista della “Bandabardò”, dal cd scaturiscono testi essenziali, di pura comunicazione, diretti, privi di mediazioni e che si aprono dunque anche su argomentazioni e problematiche attuali come il G8, la politica, la pace, i falsi miti televisivi. Il messaggio che emerge chiaro dal brano che dà il titolo all’album: “Crea scompiglio”, può essere riassunto nello slogan “ribellione e divertimento”, slogan che i Ratoblanco hanno assimilato e “preso a prestito” dai “Clash” di cui per anni sono stati una tribute-band.
Ironia pungente, che diventa forma di protesta nel brano “Non li sopporto più”, ed ancora maggiormente ironici nella musica di “Ho un problema d’amore”. Una ballata più soft e morbida caratterizza il brano “Penso a te”, che si chiude con un bel coro finale quasi etnico, mentre molto bello e significativo appare il recitato di Marino Severini della “Gang” in “Domani partirò”.
Toni molto più duri ed estremamente comunicativi nei brani “La libertà” e “Terre bruciate” da leggersi come veri inni alla pace, mentre toni più scanzonati accompagnano il brano “Mi gira la testa”, anche se il testo cela dei riferimenti al G8 di Genova.
Vale la pena citare anche il brano strumentale “Johnny's Dub” caratterizzato da un amalgama intrigante di campionature e suoni elettronici. Difficile dunque etichettare i “Ratoblanco” come semplice e pura rock band. Nella loro musica c’è qualcosa di più ed infatti il loro cd, brano dopo brano, si fa via via sempre più interessante e coinvolgente, sia nelle musiche che nei testi. Un lavoro intenso dunque, dove grinta, rabbia e ironia amara non si traducono in un progetto di nicchia, ma cercano invece l’approccio più ampio possibile.
TRACKLIST:
Crea Scompiglio
Non li sopporto più
Penso a te
La libertà
Domani partirò
Johnny’s Dub
Mi gira la testa
Ho un problema d’amore
Non mi basti più
“Terre bruciate”
Luna piena
I Ratoblanco sono:
Marco Mezzetti : Voce e Chitarra
Alessandro Tanini : Chitarre e Voce
Davide Di Santo : Basso e Voce
Marco Pisaneschi : Batteria, Percussione e Voce
Gionatan Caradonna : Tastiere, Organo e Voce
Sito ufficiale: www.ratoblanco.com
Un ringraziamento particolare per la gentile collaborazione a Manuela di www.paroleedintorni.it
Recensioni: ultimi articoli
- Susanna Parigi: Apnea (recensione album)
- Franco Battiato: Apriti Sesamo (recensione album)
- Massimo Bubola: In alto i cuori (recensione album)
- Alice: Samsara (recensione album)
- Franco Fasano: Fortissimissimo (recensione album)
- Dan Moretti e Piccola Orchestra La Viola: The Journey (recensione album)
- Pier Mazzoleni: La Tua Strada (recensione album)
- Il Registratore: Tape Counter Reset (recensione album)
- The Rock'n'Roll Kamikazes: Tora! Tora! Tora! (Tora!) (recensione album)
- Giampaolo Bianco: Canzoni in bianco (recensione EP)
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''