Michele Pieraccini: In volo
Articolo di: Alberto Barina; pubblicato il 14/07/2005 alle ore 16:38:16.

Artista: Michele Pieraccini
Album: In volo
Etichetta: Ichnosound/Michele Pieraccini
Data di uscita: Giugno 2005
UNA VOCE CHE FA LA DIFFERENZA
Ci hanno abituato a pensare che i cd che non hanno alle spalle la promozione e la sovvenzione delle grandi major discografiche e che non vantano la collaborazione di famosi e strapagati musicisti di fama nazionale od internazionale, siano di scarsa qualità, di poco pregio artistico ma, non sempre, anzi quasi mai, è così. Infatti il cd di Michele Pieraccini, a partire dalla grafica del booklet per arrivare agli arrangiamenti dei brani, è un cd che ha in sé tutta la dignità di una grande produzione artistica e più lo si ascolta, più viene da chiedersi come mai dobbiamo continuare a sorbirci i Jovanotti e i Nek di turno, quando vi sarebbero ben altri artisti di ben più alto spessore che non riescono a proporre ad un più vasto pubblico la loro musica, la loro arte.
Siamo a Sassari dove Michele vive, scrive, canta ed auto-produce questo suo lavoro dal titolo “In volo”…Ed è qui che cominciano le sorprese. Michele ha assimilato, ha fatto propria la lezione del grande Renato Zero e, complice una voce molto rassomigliante a quest’ultimo, ci propone dodici brani che effettivamente hanno molto a che spartire con lo stile dello “Zero” nazionale ma che, nel contempo, rivendicano anche una loro autonomia di pensieri, parole ed emozioni. Nel brano “LA VOCE”, Michele lo dice chiaramente: “Il paragone è inevitabile, potrei passare per un clone, ma una voce così somigliante può costituire una condanna, può significare tante porte sbattute in faccia. Non nego che Zero mi sia stato maestro, ma non canterò più “Il cielo” voglio essere e rimanere - io uguale a io - ”.
E già al secondo ascolto il cd sembra meno “alla Zero” di quello che inizialmente può sembrare e ci consente così di apprezzarne di più i contenuti e i messaggi che con la sua musica Michele ci vuole trasmettere. “In volo” è inteso come un viaggio nell’interiorità di ciascuno noi, un viaggio carico di emozioni e pensieri nelle quali possiamo riconoscerci. “In volo”…sono quelle due ali che ciascuno di noi ha per risalire e volare via sempre più in alto, lontano dai momenti più duri e difficili a cui la vita quotidianamente ci sottopone. Passando in rassegna brevemente le canzoni più significative, molto bello si rivela essere il testo de “IL VUOTO E LA PREGHIERA”, brano che mette in luce il peso di sentirsi distanti, troppo lontani dalla realtà, e che elogia il concetto dell'introversione e della non comunicazione.
A ritmo di un simil-reggae “SPECCHIO SPECCHIO”, brano che si fa portavoce del concetto del Narciso che è in ciascuno di noi, del rapporto quotidiano che abbiamo con lo specchio e con quella nostra immagine riflessa nella quale spesso finiamo per non riconoscerci. Altri due brani molto significativi: “ALTRO CHE GIOIA” ed “ARTISTA”. Nel primo, ai ricordi ed ai flash di un Pieraccini bambino si fondono le immagini e le visioni di una città solo in apparenza felicemente distratta dalla gente e dai turisti; nel secondo invece i protagonisti sono quegl’artisti nascosti, che per non aver incontrato la fortuna o il caso, nessuno vede o non vuole vedere e che sono sopraffatti purtroppo dal nome di altre "grandi" personalità decisamente più arriviste che artistiche in senso stretto.
Il cd si conclude a ritmo di tango con “Bianco”, canzone che esalta il duplice aspetto “bianco e nero” del nostro essere, delle nostre anime; lo stesso Michele dice: “Io non ho mezzi toni, o tutto bianco o tutto nero…” Una nota di merito, infine, va sicuramente ai curatissimi ed appropriati arrangiamenti dell’intero lavoro.
- In volo
- Il vuoto e la preghiera
- Specchio specchio
- Il delitto
- Il barone rosso
- Io scrivo di te
- Altro che gioia
- Zingaro
- La voce
- Artista
- Tempo scaduto
- Bianco
Il cd può essere acquistato, e credo ne valga la pena, consultando le pagine del sito ufficiale di Michele: www.michelepieraccini.it
Un ringraziamento particolare a Michele per avermi dato la possibilità di “volare in business class” sulle ali della sua musica!
Recensioni: ultimi articoli
- Susanna Parigi: Apnea (recensione album)
- Franco Battiato: Apriti Sesamo (recensione album)
- Massimo Bubola: In alto i cuori (recensione album)
- Alice: Samsara (recensione album)
- Franco Fasano: Fortissimissimo (recensione album)
- Dan Moretti e Piccola Orchestra La Viola: The Journey (recensione album)
- Pier Mazzoleni: La Tua Strada (recensione album)
- Il Registratore: Tape Counter Reset (recensione album)
- The Rock'n'Roll Kamikazes: Tora! Tora! Tora! (Tora!) (recensione album)
- Giampaolo Bianco: Canzoni in bianco (recensione EP)
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''