Psedo Amorfeus: Uno
Articolo di: Alberto Barina; pubblicato il 27/07/2005 alle ore 18:00:15.

Artista: Psedo Amorfeus
Album: Uno
Etichetta: Psedo Amorfeus/Ethnoworld
Data di uscita: Giugno 2005
“La corsa all’oro della musica ci ha reso tutti molto più increduli”, sono queste le prime strofe di “Anche volendo” una delle sei nuove canzoni degli “Psedo Amorfeus”, giovane rock band lombarda che può già vantare alle spalle un curriculum di esibizioni e pubblicazioni di tutto rispetto.
Sonorità prettamente rock, che si muovono alla continua ricerca dell’immediatezza dell’ascolto da una parte e mirano ad una puntigliosa cura negli arrangiamenti elettronici dall’altra e che riescono a dar vita così, ad un sound vivido ed originale sul quale si innestano testi mai banali, in bilico tra provocazione, ironia, malinconia e rabbia. Molto bella la già citata “Anche volendo”, brano che affronta con amarezza ed un pizzico d’ironia la corsa al commerciale che sta affrontando ed affondando la musica pop, e che musicalmente può far ricordare i “Negrita” prima maniera.
Da segnalare sicuramente l’ottimo arrangiamento di “On a moon” e il brano “C’era una volta”, il cui inizio è davvero energicamente intrigante: “Sai raccontarmi della luna di luglio quando la magia finisce e senti addosso l’inverno. A volte fa piacere essere anche insignificante se non penso di esser stato un puttaniere qualunque”, e che ci riserva poi, verso la fine, una rocambolesca corsa tra il parlato ed il cantato da parte del cantante Alessandro Capra. I rimanenti brani scorrono via lasciando all’ascoltatore un piacevole e fresco vigore musicale che mette voglia di “riavvolgere il nastro”, o per meglio dire il cd, e partire così con il riascolto.
Speriamo presto di sentire gli “Psedo Amorfeus” alle prese con un album completo magari di undici, dodici canzoni, con le quali potranno confermare e rendere ancor più solido e deciso il loro sound.
Gli “PSEDO AMORFEUS” sono:
Alessandro Capra “Moro” – voce, Chitarre
Giulio Figini “Saio” – basso
Paolo Ronda “Diablo” – chitarre
Roger Ronzio - batteria
- Anche Volendo
- Freddo
- Semplice
- On a Moon
- C'era una volta
- Infine
Sito internet: www.psedoamorfeus.com
Un grazie particolare per la gentile collaborazione e l’invio del materiale a Giulio ed un augurio di buona promozione e buona musica a tutta la band da parte dello staff di “Italianissima”.
Recensioni: ultimi articoli
- Susanna Parigi: Apnea (recensione album)
- Franco Battiato: Apriti Sesamo (recensione album)
- Massimo Bubola: In alto i cuori (recensione album)
- Alice: Samsara (recensione album)
- Franco Fasano: Fortissimissimo (recensione album)
- Dan Moretti e Piccola Orchestra La Viola: The Journey (recensione album)
- Pier Mazzoleni: La Tua Strada (recensione album)
- Il Registratore: Tape Counter Reset (recensione album)
- The Rock'n'Roll Kamikazes: Tora! Tora! Tora! (Tora!) (recensione album)
- Giampaolo Bianco: Canzoni in bianco (recensione EP)
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''