Modena City Ramblers: Appunti Partigiani
Articolo di: Alberto Barina; pubblicato il 06/07/2005 alle ore 16:44:53.

Artista: Modena City Ramblers
Album: Appunti Partigiani
Etichetta: Mescal/Universal
Data di uscita: Aprile 2005
"L’idea degli ‘Appunti Partigiani’ non nasce solo dalla voglia di celebrare e ricordare i sessant’anni della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. L’art. 1 della Costituzione italiana non è l’epitaffio sulla lapide di un periodo morto e sepolto ma il concetto portante su cui le generazioni, e non solo quella che ha vissuto la guerra, devono formare i loro principi e valori morali. Ricordare e raccontare le piccole e grandi storie dei partigiani, di chi ha lottato a rischio della propria vita e delle vittime innocenti, deve contribuire alla costruzione di una società con una forte coscienza civile, di libertà e solidarietà".
Con queste parole i “Modena City Ramblers” presentano questo loro cd che, accanto a brani riconducibili al repertorio dei canti popolari di guerra, affianca brani scritti da altri artisti, postumi al periodo della Liberazione, tutti riarrangiati nello stile a cui i MCR ci hanno oramai abituato, cioè quello legato alla tradizione per la musica e per le ballate celtico-irlandesi fatte di chitarre acustiche, mandolini, fisarmoniche, percussioni e flauti. Patteggiano, assieme ai MCR, famose voci del panorama cantautorale italiano e non solo, che contribuiscono così ad impreziosire e soprattutto a dare una chiave di lettura nuova ma sempre intensa ai vari brani.
Si inizia con una “circense” rilettura di “Bella Ciao” messa in atto dall’orchestra diretta da Goran Bregovic, per proseguire con le voci di Francesco Guccini e di Moni Ovadia rispettivamente nei brani “Auschwitz” e “Oltre il ponte”. Molto bello l’arrangiamento etnico-mediorientale di “La guerra di Piero” con l’intervento vocale di Piero Pelù ed il reggae de “Il partigiano John” realizzato con gli Africa Unite.
Altrettanto interessante il brano “Al Dievel” con il coro delle mondine di Novi. Intenso duetto con la splendida l’interpretazione di Fiamma in “L’ultima superstite”. Unico brano inedito del cd “Il sentiero”, scritto dai MCR ed ispirato al romanzo di Italo Calvino “Il sentiero dei nidi di ragno”, quest’ultimo ambientato all’epoca della sua militanza tra i combattenti partigiani. Il cd si conclude con una corale “Viva l’Italia” di Francesco De Gregori, il cui testo esprime ed accoglie il comune sentire di tutti i partecipanti al progetto.
- Bella ciao (con Goran Bregovic)
- Auschwitz (con Francesco Guccini)
- Oltre il ponte (con Moni Ovadia)
- I ribelli della montagna (con la Bandabardò)
- La guerra di Piero (con Piero Pelù)
- Al Dievel (con il Coro delle Mondine di Novi di Modena)
- All You Fascists (con Billy Bragg)
- Notte di San Severo (con i Casa del vento)
- Il sentiero
- Il partigiano John (con Bunna degli Africa Unite)
- L’unica superstite (con Fiamma)
- Spara Jurij (con Paolo Rossi)
- La pianura dei sette fratelli (con i Gang)
- Pietà l’è morta (con Ginevra Di Marco)
- Viva l’Italia (con Cisco, Ginevra, Piero, Morgan, Luca, Bunna, Paolo, Erriquez e Marino)
Sito ufficiale: www.ramblers.it
Fans club ufficiale: www.lagrandefamiglia.it
Un ringraziamento particolare per la cortese ed amichevole collaborazione a Manuela di www.mescal.it
Recensioni: ultimi articoli
- Susanna Parigi: Apnea (recensione album)
- Franco Battiato: Apriti Sesamo (recensione album)
- Massimo Bubola: In alto i cuori (recensione album)
- Alice: Samsara (recensione album)
- Franco Fasano: Fortissimissimo (recensione album)
- Dan Moretti e Piccola Orchestra La Viola: The Journey (recensione album)
- Pier Mazzoleni: La Tua Strada (recensione album)
- Il Registratore: Tape Counter Reset (recensione album)
- The Rock'n'Roll Kamikazes: Tora! Tora! Tora! (Tora!) (recensione album)
- Giampaolo Bianco: Canzoni in bianco (recensione EP)
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''