Seba: Quadri d'autore
Articolo di: Alberto Barina; pubblicato il 11/10/2006 alle ore 09:30:21.

Album d'esordio per il giovane cantautore Seba, dopo il lancio del singolo estivo "Domenica d'estate". 10 brani in bilico tra pop e ballate, ma che gradevolmente si aprono a suoni naturali e percussioni in "Vento d'africa"...il sogno di un vento d'africa che avvolga i pensieri della gente di città che ... "pensa a cuore immobile".

Artista: Seba
Album: Quadri d'autore
Etichetta: New Music International/Edel
Data di uscita: Settembre 2006
Album d'esordio per il giovane cantautore Seba, dopo il lancio del singolo estivo "Domenica d'estate". 10 brani in bilico tra pop e ballate, ma che gradevolmente si aprono a suoni naturali e percussioni in "Vento d'africa"...il sogno di un vento d'africa che avvolga i pensieri della gente di città che ... "pensa a cuore immobile".
Delicato e poetico, in più di un'occasione, i testi descrivono immagini proprio come fossero dei quadri (da qui il titolo), ma si arrampicano anche in un continuo di rime ed assonanze improbabili quanto affascinanti, come in "Nerofumo": "...impotenza fuoco scaglia fruscio scroscia mare tuono".
Tra i brani, sicuramente da segnalare la pungente descrizione dell'universo femminile visto con gli occhi di un uomo a ritmo di una rumba-cha cha cha messicana in "C'è qualcosa nelle donne".
L'ironia di "Minigonna blu", nella musica (una sorta di country-charleston) e nel testo ci fa riflettere su alcuni aspetti del nostro quotidiano vivere: il consumismo, la frenesia, che intacca persino l'immaginario mitologico: ("Supermercati come templi ionici"/sacerdotessa/ vestale/ casta facoltosa si inseriscono tra bancomat, videotel e orologi).
In "I ricordi" (una bossanova) e "Racconti d'estate" emergono nitidamente i colori, i sapori, le usanze della Sicilia (terra natale di Seba) mischiate ai ricordi e alle storie personali a volte leggere vissute nella stagione dell'adolescenza.
Chiude l'album l'atmosfera intima di "Indifesa", sempre giocata sul filo delle assonanze, che con disincanto guarda alla fine di un amore. Un album che nel complesso convince e piacevolmente si fa ascoltare, ricco di buoni spunti e che denota, da parte di Seba, "coerenza di essere cantautore", cosa che spesso gli album d'esordio (ed anche non d'esordio) pare abbiano sempre meno.
- Domenica d'estate
- Vento d'Africa
- Nerofumo
- C'è qualcosa nelle donne
- Mentre piove
- Minigonna blu
- Bravo bambino
- I ricordi
- Racconti d'estate
- Indifesa
Sito internet: www.sebaweb.it
Un ringraziamento particolare per la gentile e cortese collaborazione a Monica Landro di www.newmusic.it
Recensioni: ultimi articoli
- Susanna Parigi: Apnea (recensione album)
- Franco Battiato: Apriti Sesamo (recensione album)
- Massimo Bubola: In alto i cuori (recensione album)
- Alice: Samsara (recensione album)
- Franco Fasano: Fortissimissimo (recensione album)
- Dan Moretti e Piccola Orchestra La Viola: The Journey (recensione album)
- Pier Mazzoleni: La Tua Strada (recensione album)
- Il Registratore: Tape Counter Reset (recensione album)
- The Rock'n'Roll Kamikazes: Tora! Tora! Tora! (Tora!) (recensione album)
- Giampaolo Bianco: Canzoni in bianco (recensione EP)
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''