Home: Articoli: Recensioni

Giuni Russo: Unusual (CD+DVD)

Articolo di: Alberto Barina; pubblicato il 09/10/2006 alle ore 14:04:10.

russo_unusual120.jpg

"Giuni ha da sempre desiderato cantare con colleghe/i, lo considerava intelligente, divertente: da qui il mio totale impegno alla realizzazione di un desiderio che non ha ottenuto nella sua breve vita". Così scrive Maria Antonietta Sisini, (amica, sensibile autrice vicino al talento di Giuni da ben 36 anni; colei che continuerà a lavorare giorno e notte al servizio dell'Arte di Giuni) nel presentare questo "inusuale" ma atteso ed accattivante progetto discografico.

Giuni Russo: Unusual (CD+DVD)

Artista: Giuni Russo
Album: Unusual (CD+DVD)
Etichetta: Radiofandango/Nun/Edel
Data di uscita: 29 settembre 2006

"Giuni ha da sempre desiderato cantare con colleghe/i, lo considerava intelligente, divertente: da qui il mio totale impegno alla realizzazione di un desiderio che non ha ottenuto nella sua breve vita".

Così scrive Maria Antonietta Sisini, (amica, sensibile autrice vicino al talento di Giuni da ben 36 anni; colei che continuerà a lavorare giorno e notte al servizio dell'Arte di Giuni) nel presentare questo "inusuale" ma atteso ed accattivante progetto discografico, da lei stessa prodotto, ..."lontano dai miseri ostacoli della oramai stanca industria della musica leggera".

Un esperimento elegantemente riuscito (e non parlo solo della grafica del booklet) che affianca la voce di Giuni a quella di altri colleghi, nell'interpretare alcune delle pagine note e meno note della sua copiosa discografia. Ne scaturiscono così dei duetti talvolta piacevolmente irriverenti, talvolta ancor più emozionanti ed intensi, rispetto alle tracce originali.

L'occasione è propizia poi per "rivitalizzare" i brani con nuove ritmiche e nuovi arrangiamenti.

Ecco dunque il remix di "Una vipera sarò" brano del 1981, realizzato dall'estro di Caparezza, che si inerpica, in un breve rap oppure il più sobrio remix di Megahertz di "Un'estate al mare" già singolo d'anticipazione e che chiude il cd.

Momenti più intensi si toccano in "Morirò d'amore" con la voce di Toni Childs ed una struggente lirica in lingua americana che si affianca al testo italiano. Non manca la voce di Franco Battiato in "La sua figura" e "Strade Parallele" (l'unico brano rimasto quasi uguale rispetto all'incisione originale del 1994). Fragile e nel contempo penetrante il coro delle Carmelitane Scalze in "La sposa".

Ironico, divertente, il duetto che ne scaturisce con Vladimir Luxuria in "Illusione"...una breve storia di zitelle, scarpe nuove e collane.

Poi ancora adrenalinicamente "Adrenalina" che diventa un modernissimo brano heavy metal e poi ancora un brano inedito... e poi credo che la sorpresa stia a voi, nel continuare a sfogliare le pagine musicali di questo cd, arricchito da un supporto dvd con la registrazione di un concerto realizzato all'auditorium di Milano il 04 aprile del 2001 e che costituisce prestigiosa documentazione video la cui pubblicazione è iniziata lo scorso anno con il cofanetto "Mediterranea tour".

Un'ultima nota va alle foto inserite nel booklet: due in modo particolare ricordano delle posture e vagheggiano delle somiglianze con Mia Martini.

Una sensazione vera, alquanto strana, percorre comunque tutto il cd, è cioè che Giuni con la sua voce, con il suo talento, con le sue parole d'amore...sia ancora presente tra noi!.

"Deliziosa musica
Dell'incanto, delirio
Conducimi per mano
Come un piccolo di cerva
Alla fonte".

Giuni Russo

Tracklist:
  1. Morirò d'amore (Toni Childs – Giuni Russo)
  2. Una vipera sarò (Caparezza - Giuni Russo)
  3. La sua figura (Franco Battiato - Giuni Russo)
  4. Moro perché non moro (Lene Lovich - Giuni Russo)
  5. Love is a woman (Elena Vittoria - Giuni Russo)
  6. Strade parallele (Franco Battiato - Giuni Russo)
  7. La sposa (Carmelitane Scalze - Giuni Russo)
  8. Illusione (Vladimir Luxuria - Giuni Russo)
  9. Adrenalina (Mab - Giuni Russo)
  10. American man (inedito)
  11. Un'estate al mare (Megahertz - Giuni Russo)
+ DVD
(Concerto all'auditorium di Milano del 4 aprile 2001)

Un ringraziamento particolare per la mail ricevuta a Maria Antonietta Sisini.

Ed un ringraziamento a...me stesso ed ai miei 20 euro spesi per l'acquisto di questo cd, visto che nonostante i contatti con case discografiche ed uffici stampa, hanno tutti fatto gli "gnorri", ignorando appunto la richiesta di poter ricevere una copia del cd per la recensione. Grazie! Forse anche questo appartiene al gioco della stanca industria della musica leggera.