Sergio Borsato: Occhi di lupo
Articolo di: Alberto Barina; pubblicato il 08/11/2006 alle ore 13:37:51.

Il "Frolcks", un neologismo coniugato dal cantautore vicentino Sergio Borsato per presentare questa sua seconda fatica discografica: "Occhi di lupo". Frolcks sta a significare un misto di folk, rock, blues (con una spruzzatina di country... ma questa ce la aggiungo io), che sono gli ingredienti musicali che compongono le 12 ballads di questo cd.

Artista: Sergio Borsato
Album: Occhi di lupo
Etichetta: Daigo music italia/Deltadischi
Data di uscita: 30 ottobre 2006
Il "Frolcks", un neologismo coniugato dal cantautore vicentino Sergio Borsato per presentare questa sua seconda fatica discografica: "Occhi di lupo". Frolcks sta a significare un misto di folk, rock, blues (con una spruzzatina di country... ma questa ce la aggiungo io), che sono gli ingredienti musicali che compongono le 12 ballads di questo cd.
Un disco genuino ed istintivo (come i lupi) che odora di strade polverose, di sole a picco sui tralicci e sui capannoni del nordest, di binari di periferia lungo i quali transitano interminabili ed arrugginiti convogli merci, ma che sa anche di pane e di vigorosi bicchieri di buon vino. Lo stile di Borsato si avvicina molto a quello proposto dal collega ed amico Massimo Bubola.
Protagonista delle canzoni di Sergio è l'uomo, un uomo alla costante ricerca di sé stesso, ma che trae forza dagli insegnamenti ricevuti ("Gira"), un uomo che ogni giorno deve lottare sgomitando nella vita per andare avanti, cercando di dare retta alla sua interiorità, alle sue voci di dentro ("Dentro al cuore"), tralasciando invidie, ipocrisie, potere, in nome delle cose più semplici che sono poi l'essenza della vita stessa ("Colore in pasto"), ben consapevole purtroppo che il poco buon senso e le insidiose trappole della quotidianità regnano sempre più sovrane ("Ombre lunghe a largo").
Un disco che non manca di essere vicino e di dare voce a coloro che per un motivo o per l'altro sono "Figli di una luna storta"; siano essi emarginati che lottano contro... , o piuttosto i "figli del progresso" che sembrano plagiati dalla tecnologica spettacolarizzazione della società.
Sergio, rivendica inoltre l'importanza della storia, depositaria della memoria collettiva, ed in questo senso nel disco trova spazio uno dei brani più intensi (che forse sarebbe piaciuto tanto anche ad un De Gregori): "Bastimento", canzone che ha per protagonisti coloro che emigravano (sicuramente anche tanta gente veneta) agli inizi del secolo verso l'Argentina e che guardavano quella terra con occhi di speranza.
Tra gli altri brani che meritano sicuramente una citazione: "Il re degli orchi" (in parte cantato in dialetto veneto), personaggio enigmatico a metà strada tra un cattivo orco delle favole, un giullare ed uno stupido ubriaco, che passa per le vie del paese a bordo di una rumorossima moto...
Il disco si chiude con un brano in lingua spagnola "Fiesta". che ha per protagonista una mujer ... muy caliente, si potrebbe dire, e che allenta il pathos e l'impegno testuale dell'intero lavoro.
Occhi di uomo ed occhi di lupo, acuti, attenti e vigili che... guardano dal fianco di collina, i nostri movimenti, le nostre grandi e piccole miserie quotidiane.
- Occhi di lupo
- Colorerei il mio mondo
- Gira
- Dentro al cuore
- Ombre lunghe a largo
- Colori in pasto
- Figli di una luna storta
- Battere e levare
- Il re degli orchi
- Bastimento
- Ogni giorno
- Fiesta
Sito internet: www.sergioborsato.it
Un ringraziamento per la cortese ed amichevole collaborazione a David Bonato di www.davverocomunicazione.com.
Recensioni: ultimi articoli
- Susanna Parigi: Apnea (recensione album)
- Franco Battiato: Apriti Sesamo (recensione album)
- Massimo Bubola: In alto i cuori (recensione album)
- Alice: Samsara (recensione album)
- Franco Fasano: Fortissimissimo (recensione album)
- Dan Moretti e Piccola Orchestra La Viola: The Journey (recensione album)
- Pier Mazzoleni: La Tua Strada (recensione album)
- Il Registratore: Tape Counter Reset (recensione album)
- The Rock'n'Roll Kamikazes: Tora! Tora! Tora! (Tora!) (recensione album)
- Giampaolo Bianco: Canzoni in bianco (recensione EP)
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''