L.ego: Luci a terra
Articolo di: Alberto Barina; pubblicato il 09/11/2006 alle ore 12:21:35.

Sicuramente il cd d’esordio di questo gruppo veneto non è così facile da recensire come sembra. Se si adagia su sonorità essenziali prettamente rock (tante le chitarre e i bassi) screziati da qualche suono elettronico, convince molto di più per i testi, enigmatici, a volte insondabili che rivendicano anche punte di originalità compositiva.

Artista: L.ego
Album: Luci a terra
Etichetta: Makno music/Deltadischi
Data di uscita: luglio 2006
Sicuramente il cd d’esordio di questo gruppo veneto non è così facile da recensire come sembra. Se si adagia su sonorità essenziali prettamente rock (tante le chitarre e i bassi) screziati da qualche suono elettronico, convince molto di più per i testi, enigmatici, a volte insondabili che rivendicano anche punte di originalità compositiva.
Il risultato 13 brani che paiono attraversati da una sorta di ossessione non solo sonora ma data anche dalla ripetizione costante delle strofe dei brani. Brani che s’insinuano sottopelle e si lasciano apprezzare poco a poco, mentre all’ascoltare viene chiesto lo sforzo di districarsi dal ginepraio dei concetti spesso “cerebrali” espressi da una poetica visionaria ed oscura e paradossalmente a volte anche ironica... che sia il loro...EGO!?!
Brani così poco radiofonici, visto che nella canzone “Laradio” (a mio avviso una delle migliori), cantano: “La radio non trasmette più la ragione qual’è”. Gruppo, che sicuramente si apprezza molto più nelle esibizioni live, indubbiamente in grado così di trasmettere tutta la loro forza e l’essenza dei loro brani. Il supporto cd (come spesso accade) sembra essere un limite.
- Canzone sbagliata
- Giacca blu
- Fieri
- Autunno
- La perfezione delle cose
- Spilli e brame
- Gabardine
- Vino di fragole
- Solubile
- Elogio al pianto
- Laradio
- Clessidra
- Alive
Sito internet: www.l-ego.com
Recensioni: ultimi articoli
- Susanna Parigi: Apnea (recensione album)
- Franco Battiato: Apriti Sesamo (recensione album)
- Massimo Bubola: In alto i cuori (recensione album)
- Alice: Samsara (recensione album)
- Franco Fasano: Fortissimissimo (recensione album)
- Dan Moretti e Piccola Orchestra La Viola: The Journey (recensione album)
- Pier Mazzoleni: La Tua Strada (recensione album)
- Il Registratore: Tape Counter Reset (recensione album)
- The Rock'n'Roll Kamikazes: Tora! Tora! Tora! (Tora!) (recensione album)
- Giampaolo Bianco: Canzoni in bianco (recensione EP)
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''