In-differenze, Susanna Parigi in concerto (dvd)
Articolo di: Alberto Barina; pubblicato il 15/12/2006 alle ore 11:23:28.

E' la bellezza la vera protagonista dello spettacolo (e di conseguenza di questo dvd), "in-differenze" di Susanna Parigi, e non certo una bellezza di tipo fisico ma, la bellezza della musica, dell'arte della parola, delle immagini, che qui raggiunge vette molto alte.

Artista: Susanna Parigi
Album: In-differenze, Susanna Parigi in concerto (dvd)
Etichetta: Nar international/Edel
Data di uscita: 1 dicembre 2006
E' la bellezza la vera protagonista dello spettacolo (e di conseguenza di questo dvd), "in-differenze" di Susanna Parigi, e non certo una bellezza di tipo fisico ma, la bellezza della musica, dell'arte della parola, delle immagini, che qui raggiunge vette molto alte. Un concerto di circa un'ora e quaranta minuti che splendidamente viaggia in bilico tra le sue canzoni che profumano di letteratura (tratte dai suoi ultimi cd: "Scomposta" ed "In-differenze" per l'appunto), ed il continuo rimando alla più bieca e massificata quotidianità (nazional-popolar-televisiva e non solo), messa in atto dagli attualissimi e sarcastici monologhi scritti da Umberto Galimberti e recitati fuori campo, con grande verve, dalla voce di Leonardo Manera ("Zelig" NDR).
Uno spettacolo che sprigiona ossigeno per i nostri pensieri sempre più fuorviati da indigestioni di televendite, telerisse, videoconfessionali e da mille altre manovre imperiali mediatiche e politiche in genere. Come nella vita, il concerto alterna dunque momenti sublimi di poesia: ("Le valigie che lasci", "La fatica e la pazienza") ad inevitabili ironiche cadute nel circo odierno, dalle quali si può sempre risalire se pensiamo ed agiamo con meno indifferenza ma valorizzando quelle che sono le nostre differenze.
Il palco diventa un'isola, nella quale a farla da padrone sono la voce potente e sinuosa di un'applauditissima Susanna e la sua grande umiltà ed umanità, pure con qualche sprazzo di sano umorismo ma, anche la sua naturale scioltezza ed abilità nel passare dalla tastiera di una fisarmonica ai tasti di un pianoforte.
Accompagnata da un affiatato gruppo di giovani musicisti e dalle foto-immagini di Sebastiao Salgado, lo spettacolo riserva nel finale alcune sorprese: l'esecuzione di due brani inediti: "Qualcosa che ci sfugge" e "L'applauso", ed anche due splendide cover "La canzone dei vecchi amanti" di Brel cantata assieme al suo fido "scudiero di parole": Kaballà (noto ed apprezzato autore nel panorama della musica leggera italiana: Ramazzotti, Ruggiero, Venuti, etc NDR) e "Disamistade" di Fabrizio De Andrè e Fossati.
Altrettanto belli i contenuti extra presenti nella registrazione, nei quali è possibile vedere in una sorta di collage, piccoli flashback dei passaggi televisivi di Susanna accumulati fin dal suo esordio discografico ed alcune tappe salienti della sua carriera ed inoltre anche un filmato intitolato "momenti" in cui Susanna viaggia di paesaggio in paesaggio parlandoci di lei, della sua musica, delle sue angolazioni e prospettive in-differenti.
Completa l'opera un interessante filmato di Medici senza frontiere, dedicato alla situazione dei lavoratori agricoli nelle zone del sud italia, filmato che non poteva trovare cornice migliore se non proprio nella canzone In differenze.
(Concerto registrato il 7 ottobre 2006 al Teatro dell.Arte di Milano)
- Di spazio perfetto
- In differenze
- Opera buffa
- Tre passi indietro
- Gli occhi che ci guardano
- La decima porta
- Dall'anima al corpo
- False
- Eresia d'amore
- Amada
- La fatica e la pazienza
- 42,3%
- Amore che m'invita
- Più grandi di Dio
- Le valigie che lasci
- Il canto dell'amante
- Cinì cinì
- Qualcosa che ci sfugge
- L'applauso
- La canzone dei vecchi amanti
- Disamistade
- Il regalo
- Momenti
- Videoalbum
- Documento filmato di "Medici senza frontiere"
Sito internet: www.susannaparigi.it
Un ringraziamento per l.amichevole e cortese collaborazione a Lorella Bartoccetti di www.narinternational.com
Recensioni: ultimi articoli
- Susanna Parigi: Apnea (recensione album)
- Franco Battiato: Apriti Sesamo (recensione album)
- Massimo Bubola: In alto i cuori (recensione album)
- Alice: Samsara (recensione album)
- Franco Fasano: Fortissimissimo (recensione album)
- Dan Moretti e Piccola Orchestra La Viola: The Journey (recensione album)
- Pier Mazzoleni: La Tua Strada (recensione album)
- Il Registratore: Tape Counter Reset (recensione album)
- The Rock'n'Roll Kamikazes: Tora! Tora! Tora! (Tora!) (recensione album)
- Giampaolo Bianco: Canzoni in bianco (recensione EP)
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''