Hana-B: Camera Oscura
Articolo di: Alberto Barina; pubblicato il 26/01/2006 alle ore 18:10:21.
Un pop-rock di derivazione anglosassone, con una strizzata d'occhio a David Bowie e ad atmosfere elettroniche e sperimentali, caratterizza il cd degli Hana-B, giovane formazione piemontese.

Artista: Hana-B
Album: Camera Oscura
Etichetta: Operà Studio/Venus
Data di uscita: 27 gennaio 2006
Un pop-rock di derivazione anglosassone, con una strizzata d’occhio a David Bowie e ad atmosfere elettroniche e sperimentali, caratterizza il cd degli Hana-B, giovane formazione piemontese.
"Camera oscura" è il titolo di questo loro nuovo lavoro nel quale, attraverso i testi, emerge nettamente il desiderio di infinità, di ritrovare un centro dando voce e cominciando a riascoltare e a dar retta al proprio io, alla propria interiorità, ma i testi confermano anche la difficoltà di scendere a patti con la realtà quotidiana priva di valori, piena di immagini e miti costruiti, piena di ipocrisie, piena di false libertà, che genera solo insicurezze e che spesso ci lascia inermi, disarmati e perennemente insoddisfatti.
Non ci resta altro che tentare l’autoemozionalità, solo così la camera oscura, cioè il lato in ombra, il lato oscuro di noi potrà godere di un filo di luce, potrà diventare laboratorio creativo, potrà lasciar impressionare la nostra anima come un fotogramma…quei fotogrammi che gli hana-B ci restituiscono sottoforma di canzone. Danno il meglio di sé nella cover dei Beatles "Eleanor Rigby", in "In vortice" e "Nervi".
Interessante la foto della copertina dell’album che ricorda vagamente certe atmosfere dei dipinti di De Chirico…certe muse inquietanti… e le foto della band ritratta sullo sfondo di un sito presumibilmente industriale abbandonato, in disuso e i rami secchi di un albero che si ergono al cielo.
C’è molto disuso, abbandono intorno a noi; ci sono molti calcinacci, macerie, rami asfittici…tra di noi e gli hana-B ce lo cantano. Ottima la sceneggiatura e la fotografia del videoclip "La stanza", traccia cd-rom che completa il cd.
Gli hana-B sono:
Alessandro Ciani - chitarre
Federico Ciani - tastiere
Francesco Menegat – basso
Valerio Morrone - batteria
Fabrizio Vitale - voce
- Oggi resto in casa
- La stanza
- Rivoluzione innocua
- In vortice
- Avvolto(i) di cera
- Nervi
- Niente più
- Eleanor Rigby
- Autoemozionalità
- Non sanguinare mai più
- Spicco il volo
Un ringraziamento particolare per la gentile collaborazione a Gian Paolo Giabini dell’Ufficio Stampa www.lunatik.it
Recensioni: ultimi articoli
- Susanna Parigi: Apnea (recensione album)
- Franco Battiato: Apriti Sesamo (recensione album)
- Massimo Bubola: In alto i cuori (recensione album)
- Alice: Samsara (recensione album)
- Franco Fasano: Fortissimissimo (recensione album)
- Dan Moretti e Piccola Orchestra La Viola: The Journey (recensione album)
- Pier Mazzoleni: La Tua Strada (recensione album)
- Il Registratore: Tape Counter Reset (recensione album)
- The Rock'n'Roll Kamikazes: Tora! Tora! Tora! (Tora!) (recensione album)
- Giampaolo Bianco: Canzoni in bianco (recensione EP)
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''