Home: Articoli: Recensioni

Artisti Vari: La Voce Della Solidarietà

Articolo di: Mirko Fini; pubblicato il 01/02/2006 alle ore 10:21:03.

Il cd La voce della solidarieta' e' un progetto musicale che inaugura la nascita dell'etichetta discografica legata al portale www.lavocedelledonne.it.

CD la voce della solidarietà

Artista: Artisti Vari
Album: La Voce Della Solidarietà
Etichetta: La Voce Delle Donne
Data di uscita: gennaio 2006

Il cd "La voce della solidarietà" è un progetto musicale che inaugura la nascita dell'etichetta discografica legata al portale www.lavocedelledonne.it. Il ricavato del cd sarà devoluto in beneficenza all'Azione Musica, un'associazione onlus che attraverso la musica si prefigge di essere attiva nel sociale.

Scopo di questo progetto è la costruzione di una scuola materna nella diocesi di Matadi (Congo), contribuire alla realizzazione di un programma di assistenza sanitaria, rivolta soprattutto alla prevenzione ed alla lotta contro l'AIDS, che comprende il continuo monitoraggio dello stato di salute dei bambini, l'allestimento di ambulatori, la distribuzione di medicinali e la formazione di personale sanitario locale.

Davvero gradevoli i brani interpretati dalle nove interpreti femminili che hanno aderito con entusiasmo a questo lavoro. Tra i brani inediti spiccano la delicata "Gli occhi di Romeo" composta ed interpretata da Mafalda Minnozzi, giovane artista italiana al top delle classifiche sudamericane, che è stata scelta anche come colonna sonora del film "Lo casamento de Romeo e Julieta", l'intensa "Vorrei" composizione interpretata da Lorena Scaccia (nota vocalist ed insegnante di canto) col solo accompagnamento di un pianoforte, "Libera la musica" un originale brano che trae ispirazione dalle canzoni che ogni giorno accompagnano e scandiscono la nostra vita ben interpretata da Fiammetta che torna sul mercato dopo alcuni anni di assenza, e "Resto sola", la confessione di una donna che vede svanire la sua relazione sentimentale che riporta in auge una delle più brave e promettenti artiste degli anni settanta: Rossella.

Tra i brani di successo possiamo ascoltare le belle interpretazioni della sempreverde "Il mare d'inverno" di Enrico Ruggeri, per l'occasione propostaci da Silvia Conti, vincitrice di Castrocaro del 1983 e "Unchained melody" cantata da Linda Lee(ex componente dei Daniel Sentacruz Ensemble). Completano questo lavoro "I Bambini di Napoli" composto ed interpretato da Marina Barone, una delle più sensibili cantautrici del panorama italiano, l'operettistica "The shady dame from Sevilla" tratta dal musical "Victor Victoria" qui proposta magistralmente da Emiliana Perina e "L'istrione" celebre motivo di Aznavour nella versione appassionata della cantante siciliana Farida.

All'interno della ricercatissima e dettagliatissima copertina possiamo leggere una bellissima poesia di Alberto Barina "L'anno senza fragole". Il cd può essere acquistato inviando un email al portale www.lavocedelledonne.it ricordando che con l'acquisto possiamo partecipare al conseguimento dei fini sopra esposti. Buon ascolto