Home: Articoli: Recensioni

Serafino: Very etnico

Articolo di: Alberto Barina; pubblicato il 09/02/2006 alle ore 19:23:24.

Passione, energia, colore, sono solo alcune chiavi di lettura per accedere al mondo musicale di Serafino, un giovane artista rasta calabrese che a pieno titolo sale ora alla ribalta discografica nazionale con questo suo nuovo album: Very etnico.

Serafino: Very etnico

Artista: Serafino
Album: Very etnico
Etichetta: Ethnoworld Records/Venus
Data di uscita: gennaio 2006

...Ma ho voglia di essere euforico perché la mia poesia è senza un confine logico...

Passione, energia, colore, sono solo alcune chiavi di lettura per accedere al mondo musicale di Serafino, un giovane artista rasta calabrese che a pieno titolo sale ora alla ribalta discografica nazionale con questo suo nuovo album: “Very etnico”. Un autentico cocktail di sonorità esplode come un…vulcano multitimbrico (per dirla come piace a lui) dalle 19 canzoni qui incluse: ritmiche serrate elettro ed etno-funk, mischiate a cadenze rap e talvolta propriamente etno-dance, con un’attenzione particolare per le melodie mediorientali dell’Africa del nord.

Un cd che musicalmente non ti fa stare fermo, che pure in pieno inverno ti travolge con il suo ritmo e ti proietta subito in piena estate. C’è infatti tutto il mare, tutto il sole, tutto il calore e la passionalità propria della gente di Calabria in questo lavoro.

E si respira a pieni polmoni una musica nuova, una musica che si fa portavoce degli ideali di pace e di uguaglianza non solo tra i popoli (“Conosco Mustafà”), ma che sia in grado di abbattere anche quei confini “mentali” tra il nord ed il sud del nostro paese ad esempio, una musica che vinca sugli ideali di guerra, proprio perché...sparare suonando è il vero disarmo.

Serafino rivendica fortemente le sue radici, difende a spada tratta le sue origini mediterranee e attraverso la sua voce e la sua musica vuole riscattare l’immagine della sua terra, ingiustamente ghettizzata, dalla mentalità della maggior parte della gente comune, nel binomio “terroni e mafia”…ma non è così, c’è anche l’altro lato della medaglia (che per ignoranza forse nessuno guarda mai a sufficienza), che è fatto dalle nuove generazioni che hanno una propria creatività, che hanno dei propri ideali vitali di passione ed amore, forti ed uguali quanto quelli che possono avere i ragazzi di Milano o di Torino.

La Calabria è una regione VIVA, questo, e semplicemente questo, vuole dire Serafino e lo canta e lo suona con tutte le sue forze. Testi diretti, semplici ed efficaci dunque, che si ergono spesso a denuncia sociale, anche contro chi gestisce le masse per sporchi e spiccioli interessi (“Arabica Cafè”), oppure quando in maniera più scanzonata invita tutti a fare un giro nella rete…di internet (“Naviga nella rete”), un mezzo oramai alla portata di tutti che permette di accorciare distanze e confini, sempre però stando attenti ad usare il cervello.

Da segnalare, tra gli altri brani “Cerco spiegazioni”, un brano più intimista e personale (sul quale si innesta perfettamente un breve ed intenso recitativo), dedicato al padre…all’attesa di un ritorno, a quell’assenza appunto inspiegabile, che ci scippa dentro di allegrie e spesso di ragioni di vivere. Persone che rimangono sempre dentro di noi, che assumono altre forme naturali... come il mare, ad esempio.

Serafino vuole divertire, vuole far ballare con la musica ma far riflettere con le parole…e di questi tempi mi sembra “un’operazione”... very, very etnica... non trovate anche voi?

Tracklist:
  1. Very etnico
  2. Spara solo musica!
  3. Giorno di sole
  4. Arabica Cafè
  5. Mani tue
  6. Il cinematografo
  7. Nostro presidente
  8. Meridione che bella invenzione
  9. Scrivo di te
  10. 100% calabrese sognu
  11. Conosco Mustafà
  12. Follie etniche (strumentale)
  13. Attacca lupo!
  14. Cerco spiegazioni
  15. Come mangi
  16. Il mio compare
  17. A sud io migrerò
  18. Naviga nella rete
  19. Edgaf (strumentale)

Sito internet: www.serafino.it

Un ringraziamento per la gentile ed amichevole collaborazione ad Alessandra Martinelli.