Franz Campi (Baldazar Acoustic Lemonade): "Saluta i gatti e buonasera..."
Articolo di: Alberto Barina; pubblicato il 02/03/2006 alle ore 20:10:13.
Franz Campi, autore di "Banane e lampone", un successo di Gianni Morandi, festeggia 20 anni di musica. Recensione del CD "Saluta i gatti e buonasera".

Artista: Franz Campi (Baldazar Acoustic Lemonade)
Album: "Saluta i gatti e buonasera..."
Etichetta: Poli Sportivi/Music Service
Data di uscita: 2004
Sornione ironico jazz, potrebbe essere definito così questo album di Franz Campi, che festeggia quest'anno 20 anni di musica. Un curriculum caratterizzato dalla passione per i grandi "fari" del cantautorato nostrano e da numerose canzoni scritte per il pop, tra le quali la famosa ed estiva "Banane e lampone" di Gianni Morandi. "Saluta i gatti e buonasera" è un album sbarazzino, ruffiano, che si avvale del supporto indispensabile di un'orchestra di 6 elementi (da cui emerge l'elegante voce femminile di Barbara Giorgi), che fa di tutto e di più e che sa essere elegante quando serve, scaltra e briosa in altri momenti, passando da sonorità vinitage in stile anni '30 a ritmi che sfiorano il pop.
E' proprio il caso di dire che anche qui...tutti i gatti vengono al pettine... Goffamente il nostro gatto tenta un valzer di parole amorose per dichiararsi alla propria lei, a suon di basso tuba e flicorni in "Vedi Rita", ma l'amore manda in confusione e... "Rita...come dire... confuso... magnifico culo!".
Il nostro gattino non si arrende e a colpi di una jazz-samba ci riprova con le rose in "Rose, rose" o si improvvisa un "tombeur de femmes" in "Miguel", un tango jazzato che sconfina in un paso-doble. Il suo passo poi si fa più lento, più notturno, smaccatamente lounge-jazz da pianobar in "Piccolo mondo", un testo che richiama pagine di storia da primi '900 eppure, a tratti cosi attuali.
Cosa c'è di peggio poi, per il nostro micetto, se non quello di essere buttato giù dal letto dal telefono che squilla e doversi sorbire all'altro capo della cornetta, l'ennesima puntata delle avventure-disavventure amorose della cara amica del cuore "Lea". Ma che gran romanticone questo nostro micio, tutto violini e cuori svolazzanti in "La danza dell'amore". Mentre di soppiatto guarda la sua lei dormire gli nasce una bella poesia carica di riflessioni, anche se, poco prima, in "Un sottile dispiacere" si arrovella ripensando ad un amore finito.
Gli altri brani del cd, come ad esempio "E buonasera...", invitano a rilassarsi, a staccare il freno dallo stress e dai problemi della vita giornaliera, così come in "Sotto il cielo", sottile si palesa la raccomandazione ad avere una maggior cura del nostro pianeta, visto che... "Sotto questo cielo, siede il mondo intero, insieme a te".
Bello il ritmo country de "Il fiume"; anche il fiume ha un'anima e Franz gli da la parola ma, il nostro micione si rivela in tutta la sua razza, nella finale rocambolesca e sincopata "Marcello Fragola"... un'operazione a Casablanca ed il gioco è fatto, il nostro gatto diventa una gatta molto maschia, con unghie lunghe e guepiere...e vi lascio immaginare il seguito.
14 brani che, a vario titolo, ci invitano a riflettere, a tratti con malinconia e a tratti con simpatia, sui nostri sentimenti più semplici, sulle emozioni che proviamo tutti i giorni, sugli accadimenti del quotidiano ma...attento caro Franz, perché...le lische potrebbero pure essere di gatto e... scommetto che a questo non c'avevi ancora pensato!
- Vedi Rita
- Lo senti il vento
- Rose, rose
- Miguel
- Piccolo mondo
- Lea
- L'amore è una traccia
- E buonasera...
- Sotto il cielo
- La goccia che cade
- Un sottile dispiacere
- La danza dell'amore
- Il fiume
- Marcello fragola
Sito internet: www.franzcampi.it
Recensioni: ultimi articoli
- Susanna Parigi: Apnea (recensione album)
- Franco Battiato: Apriti Sesamo (recensione album)
- Massimo Bubola: In alto i cuori (recensione album)
- Alice: Samsara (recensione album)
- Franco Fasano: Fortissimissimo (recensione album)
- Dan Moretti e Piccola Orchestra La Viola: The Journey (recensione album)
- Pier Mazzoleni: La Tua Strada (recensione album)
- Il Registratore: Tape Counter Reset (recensione album)
- The Rock'n'Roll Kamikazes: Tora! Tora! Tora! (Tora!) (recensione album)
- Giampaolo Bianco: Canzoni in bianco (recensione EP)
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''