Vincenzo Spampinato: Ri-Vintage (analogicantologia)
Articolo di: Alberto Barina; pubblicato il 24/03/2006 alle ore 00:11:54.

Artista: Vincenzo Spampinato
Album: Ri-Vintage (analogicantologia)
Etichetta: Lengi Music/Musical Box
Data di uscita: 10 Febbraio 2006
"...Ho visto un uomo indossarmi come una cravatta/sfondare il mare dopo l'ultima sigaretta/e mi hanno spinto a baciare un parabrezza/a frantumare i sogni a una ragazza..." (Da "Dura").
Alla fine dell'ascolto di questo cd, non può che scaturire un applauso, un applauso a piene mani, un applauso non solo all'artista ma anche a chi ha avuto l'idea, l'intuizione di far uscire questo disco, di toglierlo da quel cassetto nel quale in genere si tengono le cose migliori (e da cui oggi la discografia odierna sembra attingere così poco!).
Vincenzo Spampinato è stato autore di successo per molti artisti nel panorama della musica leggera italiana, uno su tutti Riccardo Fogli, ma anche per Viola Valentino, Patrizia Bulgari, Fausto Leali.
Vincenzo Spampinato cantautore, forse il lato meno conosciuto, di cui l'attuale discografia "caciarona" ha fatto anche perdere un po' le tracce, tracce comunque che possono essere ritrovate e svelate anche grazie a questa entusiasmante antologia "analogica".
All'ascoltatore qui è chiesto di rituffarsi un po' indietro nel tempo, di ri-abituare le orecchie alla melodia, di compiere un salto indietro di circa vent'anni, che poi non sono molti...ma che sono anche tanti, perché quando ascolti canzoni come "E' sera", "Il volo del cigno", "Nevica d'estate", capisci l'abisso che separa la MUSICA vera da quella che radio e tv ostentano oggi nel 2006; vieni inspiegabilmente colto da un senso di pacifica nostalgia e non puoi non riconoscere che nel frattempo la musica ha perso per strada qualche pezzo, capisci che nel dna della musica sono avvenute delle inspiegabili (o spiegabili solo in parte), quanto catastrofiche "mutazioni genetiche" a cui non sai dare una risposta.
Tra brani inediti e versioni mai pubblicate prima, il cd si apre con "L", uno dei primi successi di Spampinato, targato 1979 e qui riproposta ed aggiornata in una versione remix-dance che, forse stride musicalmente nel generale contesto di questa raccolta (e ti fa chiedere un po' malignamente se realmente fosse necessario il remix!)...ma stride in maniera provocatoria, lancia comunque un suo messaggio (anche da un punto di vista del testo che ricorda la "sperimentazione" alla Rino Gaetano).
Subito a seguire "E'sera", "Innamorati di me", e qui assapori il vero autore di razza...quegli autori di razza che hanno consapevolezza di cosa significhi scrivere e fare musica e che oggi ci mancano!!!
Non puoi non riconoscere la poesia di un brano come "Bella prima del vento"...bastano anche solo alcuni versi: "Bella se io fossi il vento/io svuoterei le vele, i rami, gli aquiloni/a costo di far piangere il cielo dei bambini/verrei da te a giocare tra spruzzi di fontane/e girerei campane come non è stato mai/" ...una canzone-poesia che ha vent'anni ma non li dimostra!
Si parlava poc'anzi di Riccardo Fogli, per il quale Spampinato ha scritto innumerevoli canzoni, tra le quali "Per Lucia", "Sulla buona strada", e provate qui ad ascoltare "Apri gli occhi Valentina" o "Il volo del cigno" e ditemi se non vi viene in mente il Riccardo Fogli (al quale Spampinato vocalmente assomiglia) degli anni ‘80.
C'è spazio anche per il rock in questa raccolta, un rock che sa di puntine di vinile nella autobiografica "Innamorati di me" e in "Rivoglio un angelo", brano quest'ultimo che, se non erro, fu proposto e portato al successo fulmineo agli inizi degli anni '90 da una certa Valentina Gautier (che pure ci piacerebbe tanto sapere che fine ha fatto!).
Ma Spampinato guarda anche al presente ed al futuro, ed ecco che trovano spazio canzoni come "Bella don't cry", pubblicata nel 2002 in un album a sfondo sociale dedicato al tema della violazione dei diritti dell'uomo e realizzato con il patrocinio dell'Intergruppo parlamentare per i diritti umani e civili dell'ARS.
Gli ultimi due inediti che chiudono il cd, sono una gustosa ed interessante anticipazione di ciò che accadrà nei prossimi mesi. Spampinato sta dunque lavorando ad una sua opera musicale dal titolo "La roccia" che sarà in scena, a partire dal maggio di quest'anno, al teatro Greco di Roma e che lui ha scelto di anticiparci con i brani "Il bivacco" e "Dura".
Il primo, interessante fin dal sottotitolo: "Ovvero...quel giorno che Atlante, Poliremo e Sisifo presero un caffè insieme", si caratterizza per l'incedere solenne ed operistico di ritmiche...infernali, per le voci modificate e per la chiusura "Giornale radio...oggi 29 settembre..." una chiusura a mio avviso non del tutto casuale...e che sicuramente ci àncora a qualche altro ricordo musicale.
"Dura" invece, appare decisamente più cantautorale ed indiscutibilmente, fortunatamente poetica e sembra aprirsi poi in maniera estrosa quasi al ritmo di un sirtaki.
Credo dunque che Vincenzo Spampinato abbia ancora da testimoniare molto in fatto di buona musica e questo "work in progress", relativo alla sua opera musicale non possa che costituire curiosità, interesse, ennesimo motivo per non farsi scappare questo album.
"Ri-vintage"...forse...ma non dovrebbe essere un "Ri-vintage", ascoltare quelle che, a distanza di tempo, permangono, restano, si riconoscono come semplici, belle ed emozionanti canzoni!
- L - remix 2005
- E' sera - (versione originale Festivalbar 1978)
- Batti un colpo Maria - (versione originale 1982)
- Innamorati di me - (versione originale Festivalbar 1981 vinile)
- Bella prima del vento - (versione del 1986 mai pubblicata)
- Rivoglio un angelo - (versione del 1986 mai pubblicata)
- Apri gli occhi Valentina - (versione del 1986 mai pubblicata)
- Scrivi – (versione del 1987 mai pubblicata)
- Il volo del cigno - (versione del 1987)
- Nevica d'estate - (versione del 1987 mai pubblicata)
- Bella don't cry – (Versione del 2002 tratta dal cd i diritti dell'uomo)
- Il treno della vita – (inedito)
- Il bivacco – (inedito tratto dalla commedia "La roccia")
- Dura – (inedito tratto dalla commedia "La roccia")
Sito internet: www.lengi.com
Recensioni: ultimi articoli
- Susanna Parigi: Apnea (recensione album)
- Franco Battiato: Apriti Sesamo (recensione album)
- Massimo Bubola: In alto i cuori (recensione album)
- Alice: Samsara (recensione album)
- Franco Fasano: Fortissimissimo (recensione album)
- Dan Moretti e Piccola Orchestra La Viola: The Journey (recensione album)
- Pier Mazzoleni: La Tua Strada (recensione album)
- Il Registratore: Tape Counter Reset (recensione album)
- The Rock'n'Roll Kamikazes: Tora! Tora! Tora! (Tora!) (recensione album)
- Giampaolo Bianco: Canzoni in bianco (recensione EP)
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''