Pedro Ximenex: Che fretta c'era
Articolo di: Alberto Barina; pubblicato il 30/03/2006 alle ore 00:00:21.
11 brani fragranti ed asciutti mutuati dalle sonorità pop-rock, con fulminee punte punk per i Pedro Ximenex.

Artista: Pedro Ximenex
Album: Che fretta c'era
Etichetta: Shinseiki/Audioglobe
Data di uscita: 10 marzo 2006
Dite la verità, se con un titolo come "Che fretta c'era" non vi viene da completare il verso con... "maledetta primavera"... e magari aggiungerci malignamente una piccola pernacchietta finale. Dopo il primo assaggio di questo vino (Il Pedro Ximenex è appunto uno sherry spagnolo), viene forse da dire... che fretta c'era... di imbottigliarlo, che fretta c'era di distillarlo in un cd! Forse un periodo di decantazione in più avrebbe restituito una fragranza più corposa... Comunque lo ri-gusti/riascolti per la seconda, terza volta e già di "inebria" di più.
Fino ad ora mi sono divertito anch'io a trattare il cd come se si trattasse appunto di un vino, ma è così simpatico il comunicato stampa che loro hanno preparato per la presentazione (e poi il leader vocalist mi dicono sia un sommelier... dunque), che ho voluto anch'io un po' giocare ad appropriarmi del linguaggio enologico.
I nostri Pedro Ximenex sono di estrazione "vinicola" umbra (altra terra che mi sembra fruttuosa in fatto di vini), loro però prediligono i vini asciutti, i suoni asciutti del rock non propriamente nostrani... e pensando alla Spagna mi hanno vagamente suggerito certi aromi fruttati alla "Heroes del silencio".
Il loro vino musicale è un vino assolutamente da gustare tutti in compagnia, attorno ad una tavola imbandita da poderosi piatti di spaghetti e magari con delle belle fiorentine al sangue e, tra un piatto e l'altro, si affilano le chitarre e si parte... Uno spirito... "di-vino" di gruppo sicuramente ruspante, che emerge nitidamente dai loro brani... (si sentono poco però le essenze delle percussioni e del sax). E poco importa se invece di essere cantanti di professione si è cuochi, studenti o sex-symbol (beato lui!), l'importante e ritrovarsi assieme e condividere la passione, "el fuego" per la musica.
11 brani fragranti ed asciutti mutuati dalle sonorità pop-rock, con fulminee punte punk ( si veda per questo il brano più corto... della storia della musica che dura 13 secondi "Palpito fragile") e ballads più intense come "Adulta/Bambina", e dei testi convincenti che ragionano d'amore anche se non fanno proprio gridare all'entusiasmo, ma che comunque cercano un viatico originale dal punto di vista del linguaggio, si vedano le "schegge egoiche" in "Blu" .
Insomma, questa primavera sarà pure maledetta, perché mai come quest'anno sembra essere in ritardo rispetto al calendario astrologico ma, già comincia a far affiorare i primi germogli genuini di musica.
I "Pedro Ximenex" sono:
- Simone Stopponi – voce e chitarra elettrica
- Raffaele Iacarella – voce e chitarra acustica
- Davide Breccia – cori e chitarra elettrica
- Leandro Tortolini – pianole
- Mirko Belliscioni – basso
- Luca Costantini – batteria
- Alberto Andreoli – percussioni
- Francesco Bufalini – sax soprano
- Daniele Cantarini – tromba
- Ridere solo a metà
- Forbice
- 6
- Manchinme
- Palpito fragile
- Vola
- Che differenza c'è
- Adulta/Bambina
- Soluzione # 1
- Se mi guardi
- Blu
Siti internet:
www.pedroximenex.com
www.pedroximenex.splinder.com
Un ringraziamento particolare per la gentile e cortese collaborazione a David Bonato di www.davverocomunicazione.tk
Recensioni: ultimi articoli
- Susanna Parigi: Apnea (recensione album)
- Franco Battiato: Apriti Sesamo (recensione album)
- Massimo Bubola: In alto i cuori (recensione album)
- Alice: Samsara (recensione album)
- Franco Fasano: Fortissimissimo (recensione album)
- Dan Moretti e Piccola Orchestra La Viola: The Journey (recensione album)
- Pier Mazzoleni: La Tua Strada (recensione album)
- Il Registratore: Tape Counter Reset (recensione album)
- The Rock'n'Roll Kamikazes: Tora! Tora! Tora! (Tora!) (recensione album)
- Giampaolo Bianco: Canzoni in bianco (recensione EP)
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''