Nicky Nicolai: L'altalena
Articolo di: Alberto Barina; pubblicato il 11/04/2006 alle ore 23:16:25.
Dopo la partecipazione all'ultimo Festival di Sanremo con "Lei ha la notte", brano molto ben interpretato lontano dagli stereotipi festivalieri, Nicky Nicolai pubblica questo suo nuovo album, dalle sonorità jazz-pop molto eleganti. Uno schieramento di autori di tutto rispetto, si snodano lungo i quattordici brani del cd, in cui i protagonisti assoluti sono il sentimento, il cuore e la sua voce calda e sensuale.

Artista: Nicky Nicolai
Album: L'altalena
Etichetta: Sony Bmg Music Entertainment
Data di uscita: 03 marzo 2006
Dopo la partecipazione all'ultimo Festival di Sanremo con "Lei ha la notte", brano molto ben interpretato lontano dagli stereotipi festivalieri, Nicky Nicolai pubblica questo suo nuovo album, dalle sonorità jazz-pop molto eleganti. Uno schieramento di autori di tutto rispetto, si snodano lungo i quattordici brani del cd, in cui i protagonisti assoluti sono il sentimento, il cuore e la sua voce calda e sensuale.
Bruno Lauzi scrive il testo de "Gli itinerari del cuore" sulla musica di Ivan Lins; un'accoppiata insolita tra Jovanotti ed il pianista Giovanni Allevi scrive per Nicky una nostalgica "Il valzer del nostro amore"; Bungaro firma il testo de "Il cuore mio"; Kaballà e Mario Venuti firmano la bellissima "La lingua perduta del cuore", una canzone che vuole elogiare la lentezza e vuole essere un invito a riappropriarsi, come dice il titolo stesso, del linguaggio perduto d'amore. Infine, il poeta Pasquale Panella con la sua classica verve linguistica regala due interessantissimi testi: "Dall'inizio nei finali" e "Doppi significati", quest'ultimo con la musica del grande maestro Nicola Piovani.
Quasi d'obbligo direi, anche qualche cover dal classico napoletano di "Fenesta Vascia" al jazz bossanova di "E la chiamano estate" del grande Bruno Martino.
Non mancano poi ritmi un po' più frenetici e travolgentemente funky in "Spiritello Benigno" e in "Dall'inizio nei finali" e l'insidia di un fraseggio rap in "Mas profundo que el agua" scritta dall'ex Gipsy King Mario Reyes.
Il brano portato a Sanremo invece, forse per la tematica affrontata, si scosta dal resto dei brani ma, con radicata poesia, lascia intravedere immagini, fotogrammi di una triste quotidianità che grazie all'interpretazione di Nicky si fa inevitabilmente più bella ed intensa.
Non si può non riconoscere un certo legame vocale, una somiglianza, uno stile riconducibile a Mina che affiora fin dal primo brano che apre il cd, che affiora in maniera leggera e potente allo stesso tempo. Si, viene da pensare che questi brani avrebbe potuto cantarli anche la "Tigre di Cremona", sarebbero stati bene in un disco di Mina ma, Nicky Nicolai non è sicuramente da meno, specie quando ci regala una piccola perla ghost-track come "Imagine" di John Lennon.
- L'altalena
- Lei ha la notte
- Gli itinerari del cuore
- Mas profundo que el agua
- Spirito benigno
- Il valzer del nostro amore
- Il cuore mio
- Fenesta vascia
- E la chiamano estate
- La lingua perduta del cuore
- Dall'inizio nei finali
- Le voci nelle stanze
- Guardami
- Doppi significati
Un ringraziamento particolare per la gentile e cortese collaborazione a Maria Antonietta Mille di www.sonybmgmusic.it.
Recensioni: ultimi articoli
- Susanna Parigi: Apnea (recensione album)
- Franco Battiato: Apriti Sesamo (recensione album)
- Massimo Bubola: In alto i cuori (recensione album)
- Alice: Samsara (recensione album)
- Franco Fasano: Fortissimissimo (recensione album)
- Dan Moretti e Piccola Orchestra La Viola: The Journey (recensione album)
- Pier Mazzoleni: La Tua Strada (recensione album)
- Il Registratore: Tape Counter Reset (recensione album)
- The Rock'n'Roll Kamikazes: Tora! Tora! Tora! (Tora!) (recensione album)
- Giampaolo Bianco: Canzoni in bianco (recensione EP)
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''