Simone Meneghello: Le canzoni di settembre
Articolo di: Alberto Barina; pubblicato il 25/05/2006 alle ore 11:18:39.
Disco d'esordio per il cantautore milanese Simone Meneghello. 11 brani, come del resto suggerisce il titolo, dai toni intimisti, sentimentali e malinconici, carichi di emotività e di poesia. Arrangiamenti essenziali, ballate dove in primo piano spiccano le chitarre acustiche e classiche e la voce pacata di Simone come nella migliore tradizione cantautorale.

Artista: Simone Meneghello
Album: Le canzoni di settembre
Etichetta: Bit zero-Sony/Self
Data di uscita: Maggio 2006
Disco d’esordio per il cantautore milanese Simone Meneghello. 11 brani, come del resto suggerisce il titolo, dai toni intimisti, sentimentali e malinconici, carichi di emotività e di poesia. Arrangiamenti essenziali, ballate dove in primo piano spiccano le chitarre acustiche e classiche e la voce pacata di Simone come nella migliore tradizione cantautorale.
Un disco che ci fa ricordare, e forse un po’ rimpiangere, i bei tempi andati quando i nostri cantautori “partorivano” le belle canzoni che poi erano destinate a rimanere nella storia della canzone. Un disco questo che nulla ha a che spartire con le leggi del mercato discografico, con i ritornelli acchiappa-hit, ma un disco che con grande semplicità ed armonia parla di rabbia, d’amore, di emozioni e sentimenti veri, vissuti.
Volente o nolente quando si ascoltano canzoni come “Il mentitore” o “La tempesta”, il raffronto con De Andrè è immediato, tutto sembra ricondurre al grande Faber…e può darsi che un De Andrè, se avesse avuto la possibilità di sentirle, le avrebbe pure cantate molto volentieri.
- Se mi tieni per mano
- Il mentitore
- La canzone di Arianna
- Laghi di ninfee
- Un sorriso al giorno
- Fermati qui
- La tempesta
- L’aquilone
- La lontananza
- Olmo
- Fuso orario
Link: Simone Meneghello Sito Ufficiale
Un ringraziamento particolare per la gentile e cortese collaborazione a Fabio Gallo di www.laltoparlante.it
Recensioni: ultimi articoli
- Susanna Parigi: Apnea (recensione album)
- Franco Battiato: Apriti Sesamo (recensione album)
- Massimo Bubola: In alto i cuori (recensione album)
- Alice: Samsara (recensione album)
- Franco Fasano: Fortissimissimo (recensione album)
- Dan Moretti e Piccola Orchestra La Viola: The Journey (recensione album)
- Pier Mazzoleni: La Tua Strada (recensione album)
- Il Registratore: Tape Counter Reset (recensione album)
- The Rock'n'Roll Kamikazes: Tora! Tora! Tora! (Tora!) (recensione album)
- Giampaolo Bianco: Canzoni in bianco (recensione EP)
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''