Francesco De Gregori: Calypsos
Articolo di: Alberto Barina; pubblicato il 15/06/2006 alle ore 15:34:54.

Ad un anno appena dall'uscita di "Pezzi", album nel suo complesso francamente non troppo entusiasmante fatto salvo qualche episodio, Francesco De Gregori pubblica quello che potrebbe essere definito un mini album di sole 9 canzoni, tutte inedite e che ruotano attorno al tema dell'amore.

Artista: Francesco De Gregori
Album: Calypsos (9 canzoni nuove)
Etichetta: Columbia/Sony Bmg Music Entertainment
Data di uscita: Marzo 2006
Ad un anno appena dall'uscita di "Pezzi", album nel suo complesso francamente non troppo entusiasmante fatto salvo qualche episodio, Francesco De Gregori pubblica quello che potrebbe essere definito un mini album di sole 9 canzoni, tutte inedite e che ruotano attorno al tema dell'amore.
La copertina del cd ricorda, chissà se volutamente o meno, l'essenzialità ed il bianco delle cover degli ultimi lavori di Lucio Battisti, quelli scritti con il poeta Pasquale Panella: "La sposa occidentale", "C.S.A.R.", "Hegel", etc... , anche se De Gregori appare decisamente meno enigmatico e complesso nei testi rispetto al duo appena citato.
Il suo linguaggio cantautorale è sicuramente asciutto, non concede sbavature o cadute di tono e si fa splendidamente poetico in "Cardiologia", la vera punta di diamante dell'intero lavoro. Un brano davvero molto bello (ed altri aggettivi francamente non riesci a trovare), poichè unisce armoniosamente (e quasi magicamente) musica, parole, intensità emotiva ed estro poetico-cantautorale. Un piccolo gioiellino che entra di diritto tra le canzoni più belle da lui scritte. L'aspetto più melodico ed intimo dei suoi brani d'altra parte, da sempre, convince molto di più, rispetto ai brani che si legano maggiormente al sapore della ballata rock e che a volte finiscono per apparire un po' stereotipati da una parte e poco coinvolgenti dall'altra.
Un sound vagamente anni '60 caratterizza i brani: "La linea della vita" e "Mayday" piacevolmente coinvolgenti nel ritmo e con dei buoni inserti corali.
Da segnalare tra le migliori, la malinconica "In onda", brano in cui appare nitida l'immagine di un clochard e la cinematograficamente reale "Per le strade di Roma" che lenta fa fluire eloquenti immagini attuali, come quella dei ragazzi che escono da scuola sognando un futuro da politico o da attore ma il futuro invece si aggira per le strade come un ladro.
Finale un po' sottotono e scanzonato con "Tre stelle", brano che sembra uscire dalla penna di un Cesare Cremonini piuttosto che da un De Gregori. L'album merita comunque ben più di tre stelle... è categoria lusso!
- Cardiologia
- La linea della vita
- La casa
- L'angelo
- In onda
- Mayday
- Per le strade di Roma
- L'amore comunque
- Tre stelle
Recensioni: ultimi articoli
- Susanna Parigi: Apnea (recensione album)
- Franco Battiato: Apriti Sesamo (recensione album)
- Massimo Bubola: In alto i cuori (recensione album)
- Alice: Samsara (recensione album)
- Franco Fasano: Fortissimissimo (recensione album)
- Dan Moretti e Piccola Orchestra La Viola: The Journey (recensione album)
- Pier Mazzoleni: La Tua Strada (recensione album)
- Il Registratore: Tape Counter Reset (recensione album)
- The Rock'n'Roll Kamikazes: Tora! Tora! Tora! (Tora!) (recensione album)
- Giampaolo Bianco: Canzoni in bianco (recensione EP)
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''