Home: Articoli: Recensioni

Luca Bussoletti: E' soltanto un salto nel vuoto

Articolo di: Alberto Barina; pubblicato il 13/07/2006 alle ore 16:39:56.

bussoletti_salto80.jpg

Luca Bussoletti ha destato l'interesse della stampa e del mercato asiatico ed americano che l'hanno scoperto su Myspace prima ancora dell'uscita di un suo disco. Un buon auspicio per le future vendite del disco d'esordio? Speriamo..

Luca Bussoletti: E' soltanto un salto nel vuoto

Artista: Luca Bussoletti
Album: E' soltanto un salto nel vuoto
Etichetta: Aracnofonia/Fungo Music/Delta Dischi
Data di uscita: Maggio 2006

Eppur si muove... direbbe qualcuno oppure… eppur accade che un artista prima ancora che attraverso le vendite di un disco, possa farsi notare attraverso il famigerato web. E' quello che è successo a Luca Bussoletti che, ha aperto una pagina sull'innovativa community di Myspace e in appena tre mesi ha raggiunto un numero di contatti sbalorditivi, destando addirittura l'interesse della stampa e del mercato asiatico ed americano.

Ora, speriamo che anche questo disco d'esordio... non sia soltanto un salto nel vuoto, ma possa suscitare l'interesse anche del mercato italiano. Le carte in regola ci sono tutte: voce fresca, gradevoli melodie in bilico tra il rock ed il pop, testi non troppo impegnativi ma velati qua e là anche di sottile ironia (che non guasta mai).

Ballads più elettriche come "Mi amo" e "La ballata degli insetti" si alternano a ballads più intense e dolci supportate da un ottima sezione d'archi in "Il dolce abbraccio" e da campane tibetane e cimbali in una seconda versione dello stesso brano. Indubbiamente maggiore originalità si tocca in brani come "Alpha" cantata interamente in lingua francese (chissà che non arrivi alle orecchie dei francesi) e "Ufo", quest'ultimo metafora di un amore cosmico.

Confermo le impressioni su "Viziato" e "Sotto zero" (quest'ultimo a mio avviso uno dei brani migliori del cd che lascia intravedere anche un certo spessore nel testo), che sembrano strizzare l'occhio allo stile di Gianluca Grignani, in particolar modo quest'ultima. Ottima anche la cover di John Lennon "Working class hero". Da seguire e non solo sul web, ma anche sulle trace del cd!

Tracklist:
  1. Mi amo
  2. L'uomo di vetro
  3. La ballata degli insetti
  4. Viziato
  5. UFO
  6. Alpha
  7. Working class hero
  8. Il dolce abbraccio (radio edit)
  9. Vedo blu
  10. Sotto zero
  11. Il tuo giocattolo
  12. Il dolce abbraccio

Link:

Un ringraziamento particolare per la gentile e cortese collaborazione a Corinna Nicolini di www.aracnofonia.com