Dinamo Folk Rock Band: Profili Profani
Articolo di: Alberto Barina; pubblicato il 21/08/2006 alle ore 16:57:35.

Chitarre, fisarmoniche e tanto ritmo (folk-rock ovviamente) sono gli ingredienti principali della musica della Dinamo Folk Rock Band. Un ritmo che talvolta discende verso lo ska: "L'inizio dell'orgoglio", o dirotta verso ballate con sfumature jazz "Fuego de amor", "Marybell", oppure in un tango: "L'argentino" o in accenni tribali: "Cisky e Sofy", fino a sfiorare la tarantella in "Gino".

Artista: Dinamo Folk Rock Band
Album: Profili Profani
Etichetta: EW Records/Venus
Data di uscita: Giugno 2006
Chitarre, fisarmoniche e tanto ritmo (folk-rock ovviamente) sono gli ingredienti principali della musica della Dinamo Folk Rock Band. Un ritmo che talvolta discende verso lo ska: "L'inizio dell'orgoglio", o dirotta verso ballate con sfumature jazz "Fuego de amor", "Marybell", oppure in un tango: "L'argentino" o in accenni tribali: "Cisky e Sofy", fino a sfiorare la tarantella in "Gino". Il ritmo, insomma, è proprio nel sangue dei cinque musicisti, quello che però a volte si perde di vista è il contenuto dei testi.
Credo una delle probabili cause potrebbe essere la voce del leader solista, il suo modo di cantare che non fa cogliere il testo, che non lo porge all'ascoltatore...cosa difficilissima da spiegare ma questa è la sensazione, che si avverte immediatamente fin dal brano d'apertura e che si ripete poi in alcuni altri casi, di conseguenza, se non segui il testo scritto sul booklet rischi di non afferrare il senso ed il significato della canzone e di ciò che stai ascoltando.
Questo è forse l'unico intoppo del progetto. Spero che ciò possa costituire motivo di riflessione per il loro prossimo disco. I brani più interessanti sono comunque situati verso la fine del cd; in particolare molto gradevole è il coro in "Gambe lunghe e calze rotte". La canzone più significativa e che nettamente si stacca da tutte le altre (anche per qualità) è "Ninna Nanna"...quasi una dolce, amara e straziante poesia. Un tentativo di trovare altre immagini, per giustificare e nascondere una guerra agli occhi di un bambino: "...Se cadono le bombe io ti dirò che è un falò che hanno acceso per te...".
- L'inizio dell'orgoglio
- Il vento ubriaco del maggio
- Fuego de amor (Pedro)
- Cisky e Sofy
- L'argentino
- Marybell
- Gino
- Gambe lunghe e calze rotte
- Soffio
- Ninna nanna
Sito internet: www.dinamofolkrock.it
Un ringraziamento particolare per la gentile e cortese collaborazione a Valerio L. Meletti di www.ethnoworldmusic.com
Recensioni: ultimi articoli
- Susanna Parigi: Apnea (recensione album)
- Franco Battiato: Apriti Sesamo (recensione album)
- Massimo Bubola: In alto i cuori (recensione album)
- Alice: Samsara (recensione album)
- Franco Fasano: Fortissimissimo (recensione album)
- Dan Moretti e Piccola Orchestra La Viola: The Journey (recensione album)
- Pier Mazzoleni: La Tua Strada (recensione album)
- Il Registratore: Tape Counter Reset (recensione album)
- The Rock'n'Roll Kamikazes: Tora! Tora! Tora! (Tora!) (recensione album)
- Giampaolo Bianco: Canzoni in bianco (recensione EP)
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''