Home: Articoli: Recensioni

Giancarlo Spadaccini: Rime & Dolori

Articolo di: Pier Giorgio Tegagni; pubblicato il 29/10/2007 alle ore 00:52:11.

spadaccini_rime160.jpg

Rime e Dolori, secondo album di Giancarlo Spadaccini, e' l'ideale proseguimento del viaggio musicale dell'artista di Vasto, all'interno (esterno) delle sue esperienze di vita strettamente correlate alle vicende personali e alle cronache del nostro tempo, iniziato con il primo album Mille Mani.

Giancarlo Spadaccini: Rime & Dolori

Artista: Giancarlo Spadaccini
Album: Rime & Dolori
Etichetta: autoprodotto
Data di uscita: 2007

Ascolta - Album Preview

Rime e Dolori, secondo album di Giancarlo Spadaccini, è l'ideale proseguimento del viaggio musicale dell'artista di Vasto, all'interno (esterno) delle sue esperienze di vita strettamente correlate alle vicende personali e alle cronache del nostro tempo, iniziato con il primo album Mille Mani.

L'estrema omogeneità dei due album mette in luce la particolarità della produzione di Spadaccini: sono canzoni accumulatesi nel tempo e solo in un secondo momento pensate per la realizzazione discografica.

La storia musicale di Spadaccini inizia molti anni fa da appassionato di musica, specialmente quella italiana, scrivendo canzoni per il semplice gusto di scriverle e condividerle con gli amici. Dal ritorno da una gita alla tomba di Lucio Battisti nacque il progetto di un cd di cover e poi, spronato dagli amici, l'idea di realizzare un album di canzoni inedite.

Gli amici sono al centro della vita di Giancarlo Spadaccini e anche la sua musica deve molto a loro, in particolare a Peppino Forte. "..è il centro di tutto il mio progetto" - afferma Spadaccini - "niente sarebbe possibile senza il suo contributo, la sua bravura e la sua ferrea volontà.. Lo considero padre del mio progetto e non farei mai una sola canzone senza il suo contributo."

E l'amicizia, il desiderio di raccontarsi, la voglia di condividere esperienze, sogni ed utopie sono anche la forza evidente della produzione di Spadaccini.

Rime e Dolori è un album con un accento più acustico e più sentito, più maturo anche nelle scelte musicali con la presenza di chitarre e tastiere ma anche archi, pianoforte e fisarmonica, con un sound tra il folk, il blues, la ballata e la musica classica. Da Bob Dylan a De Gregori e Guccini, queste le influenze principali che possiamo riscontrare ma personalizzate dall'esperienza e dalla capacità di imparare dai maestri senza esserne pura imitazione.

Il raccontar-cantando di Spadaccini si snocciola in 12 brani, storie dei nostri tempi e storie personali si intrecciano a rappresentare il teatro della vita, dal ricordo di Alemao, personaggio reale che vive a Salvator de Bahia, alla Canzone di rime e dolori, uno sfogo contro gli stereotipi sociali, a Ho imparato dalla vita, un testo di Paulo Coelho musicato con il permesso dello scrittore che denota una speciale vicinanza di pensiero con Spadaccini, a La nostra storia, una canzone per ricordare agli italiani di essere un popolo di emigranti (con questa canzone Spadaccini vince la III edizione del "Muenchen-festival", Festival della Canzone Italiana d'Autore di Monaco di Baviera 2007).

Poi Miss Padania, l'unica canzone d'amore che d'amore non è, racconta con toni forti di una donna sbagliata nel momento sbagliato. Non manca una canzone per i figli, Per voi, un testamento in chiave acustica lucido e reale che sottolinea l'importanza dei veri valori della vita. Particolarmente riuscita è Tre luci, racconto poetico di tre storie di ragazze che arrivano in Italia e che finiscono sulle strade di Bologna a guadagnarsi la vita vendendo il corpo. L'impronta classica sviluppata dal pianoforte e dagli archi, e il testo poetico, fanno di questa canzone un piccolo gioiello di composizione.

Canzoni ispirate, sentite, da ascoltare alla sera ed ogni volta scoprire qualcosa di nuovo che ci era sfuggito, canzoni che restano in testa e nel cuore.

Accompagnano Giancarlo Spadaccini nell'avventura musicale:
Peppino Forte (chitarre, pianoforte, tastiere, voce);
Pino Borromeo (organo, tastiere, pianoforte, fisarmonica);
Tiziano Cardone (chitarra);
Ivano Sabatini (basso, contrabbasso);
Dante Melena (batteria);
Luca Ciarla e gli Archi Liberi (violino, archi).

Tracklist:
  1. Alemao
  2. Donerei
  3. Ho fatto un sogno
  4. Canto dell'acqua
  5. Ho imparato dalla vita
  6. La nostra storia
  7. Miss Padania
  8. Tre luci
  9. Preghiera
  10. Canzone di rime e dolori
  11. Per voi
  12. Winnipeg

Link: Giancarlo Spadaccini Sito Ufficiale