Rossetto Adamantino Liquido: Forbidden Places (demo)
Articolo di: Pier Giorgio Tegagni; pubblicato il 03/12/2007 alle ore 02:06:24.

Musica ben lontana dal solito "canzonettare" corrente quella dei Rossetto Adamantino Liquido (R.A.L.): invece di seguire illusioni di un facile successo con canzonette pseudo-punk, preferiscono fare della buona musica con gioia, passione e competenza, andando a pescare negli anni '70.

Artista: Rossetto Adamantino Liquido (R.A.L.)
Album: Forbidden Places
Etichetta: autoprodotto
Data di uscita: 2007
Musica ben lontana dal solito "canzonettare" corrente quella dei Rossetto Adamantino Liquido (R.A.L.): invece di seguire illusioni di un facile successo con canzonette pseudo-punk o rocchettini furbescamente orecchiabili, nella speranza di entrare nelle orecchie delle teenager e nelle grazie del music business, preferiscono fare della buona musica con gioia, passione e competenza, andando a pescare negli anni '70 (ma anche prima) quando tutto era ancora possibile e la musica viveva un momento di grande creatività, unendo stili e generi differenti, dal blues al rock, dal jazz al classico, sotto una sola definizione: Progressive.
Più vicini ai Black Sabbath che ai King Crimson, e quindi ad un genere rock-blues, i R.A.L. confezionano una demo di 6 tracce che già dal titolo denuncia chiare intenzioni: Forbidden Places, ripreso da un album del 1991 dei Meat Puppets, un power trio come i nostri, con solide basi rock-blues.
La demo riserva non poche gradite sorprese con continui cambi di tempo, giochi a tre strumenti e soli di chitarra ala Tony Iommi. I R.A.L. dimostrano di essere capaci di andare in direzioni già battute, purtroppo poco considerate nel panorama musicale attuale, ma con entusiasmo e doti inventive non trascurabili.
Tra le track segnalo The End, con un attacco deciso degno dei Jetro Tull di Stand Up e dai cambi di tempo ben congeniati; The Fog, con il canto su una ritmica in 6/8 di ispirazione folk che potrebbe piacere a Jan Anderson e Stanza, l'unico brano cantato in italiano, quasi a saldare il conto con il mondo Prog nostrano che tanti gruppi e capolavori ha saputo dare.
Forbidden Places: un buon inizio...
- The End
- Dont't Cry Just Sceam
- Forbidden Places
- Stanza
- Intro (a beautiful day)
- The Fog (pandemonium 12.03.2006)
Link: R.A.L. myspace
Recensioni: ultimi articoli
- Susanna Parigi: Apnea (recensione album)
- Franco Battiato: Apriti Sesamo (recensione album)
- Massimo Bubola: In alto i cuori (recensione album)
- Alice: Samsara (recensione album)
- Franco Fasano: Fortissimissimo (recensione album)
- Dan Moretti e Piccola Orchestra La Viola: The Journey (recensione album)
- Pier Mazzoleni: La Tua Strada (recensione album)
- Il Registratore: Tape Counter Reset (recensione album)
- The Rock'n'Roll Kamikazes: Tora! Tora! Tora! (Tora!) (recensione album)
- Giampaolo Bianco: Canzoni in bianco (recensione EP)
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''