Leandro Barsotti: Il jazz nel burrone
Articolo di: Alberto Barina; pubblicato il 19/02/2007 alle ore 12:06:48.

Leandro Barsotti, giornalista e cantautore padovano, realizza con questo suo lavoro un sogno ed un desiderio che aveva da tempo nel cassetto. Spogliato della musica vagamente commerciale che gli aveva comunque garantito un discreto successo, Leandro si dedica al jazz riadattando in lingua italiana alcuni brani del grande Serge Gainsbourg.

Artista: Leandro Barsotti
Album: Il jazz nel burrone (Barsotti canta e racconta Gainsbourg)
Etichetta: Iperspazio/Edel
Data di uscita: 19 gennaio 2007
Leandro Barsotti, giornalista e cantautore padovano, realizza con questo suo lavoro un sogno ed un desiderio che aveva da tempo nel cassetto. Spogliato della musica vagamente commerciale che gli aveva comunque garantito un discreto successo anche sul palco dell'Ariston, ancora negli anni '90, e dopo la valida prova de Il segno di Elia, Leandro si dedica al jazz, ad una sorta di primo amore giovanile, riadattando in lingua italiana alcuni brani del grande Serge Gainsbourg.
Il cd, davvero ben curato negli arrangiamenti, ovviamente jazz, con belle impennate ed assoli di sax, e qualche reminescenza sonora stile anni '50 (compresa la rumba in Poesia), si fa piacevolmente ascoltare dall'inizio alla fine, svelando storie di intricati amori, di sesso, di alcool ma anche la triste, ingrigita ed ironica, se vogliamo, storia di un bigliettaio del metrò (la prima traccia) ossessionato dalla routine dei buchi.
Il cd è poi accompagnato anche da un libro (formato cd) nel quale Leandro intreccia alla scrupolosa biografia di Gainsbourg anche una sua personale, giovanile esperienza e vacanza, sullo sfondo di una Parigi anni '80 (che come tutte le vacanze estive che si rispettino prevede dei risvolti sentimentali).
- Il bigliettaio del metrò
- Un trombone nel mio cuore
- Il jazz nel burrone
- Poesia
- La fine di un fighetto
- Ma questo non lo sai
- Così stronzo
- Uomo tossico
- Nessuno
- Che mortale noia
- Je t.aime moi non plus (live instrumental)
Link: www.leandrobarsotti.com
Un ringraziamento per la gentile e cortese collaborazione a Sonja Berti di www.promopop.it
Recensioni: ultimi articoli
- Susanna Parigi: Apnea (recensione album)
- Franco Battiato: Apriti Sesamo (recensione album)
- Massimo Bubola: In alto i cuori (recensione album)
- Alice: Samsara (recensione album)
- Franco Fasano: Fortissimissimo (recensione album)
- Dan Moretti e Piccola Orchestra La Viola: The Journey (recensione album)
- Pier Mazzoleni: La Tua Strada (recensione album)
- Il Registratore: Tape Counter Reset (recensione album)
- The Rock'n'Roll Kamikazes: Tora! Tora! Tora! (Tora!) (recensione album)
- Giampaolo Bianco: Canzoni in bianco (recensione EP)
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''