Home: Articoli: Recensioni

Bonaveri (Germano): Magnifico

Articolo di: Alberto Barina; pubblicato il 08/06/2007 alle ore 01:54:22.

bonaveri-magnifico-160.png

Che a Germano le convenzioni sociali, i luoghi comuni, il buonismo vada stretto lo si capisce fin dall'inizio. E a più riprese lo rivendica in questo suo album da solista.

Bonaveri (Germano): Magnifico

Artista: Bonaveri (Germano)
Album: Magnifico
Etichetta: Fabbrica di Parole & Musica
Data di uscita: maggio 2007

Che a Germano le convenzioni sociali, i luoghi comuni, il buonismo vada stretto lo si capisce fin dall'inizio. E a più riprese lo rivendica in questo suo album da solista.

Leader del gruppo "Resto Mancha", esordisce con un album dalle forte tematiche sociali, accompagnato alla produzione da Beppe Quirici e da musicisti del calibro di Elio Rivagli e da una giovane promessa della musica d'autore come Maria Pierantoni Giua.

Tra brani dal sapore etno-folk molto ritmati e screziature jazz con virate alla Pierangelo Bertoli, si alzano potenti e forti versi come: "Sarà che un telegiornale/non può convincermi fino in fondo/e ormai ci sembra normale/qualunque guerra di questo mondo/", oppure "Sarà che un' altra umanità/altrove ha fame davvero/e noi facciamo la guerra/per un fottuto barile di oro nero". Entrambi da "Oltre l'arcobaleno".

Viviamo dunque in una precisa scala di valori, li dove le convenzioni ci collocano e ci vogliono belli, perfetti e schierati, magari nell' ingiustizia, ma pur sempre circoscritti entro certi parametri imposti, in primis dalla televisione, dalla politica.

Germano dunque ci invita a rompere gli schemi, da un lato cercando di riconoscere le diversità o le differenze, invitandoci alla partecipazione: "Delle diversità", dove, ad esempio, non si ami per fede ma per amore e dove non si parli di vittoria ma di libertà. Dall' altro lato, immaginando di essere un "folle disobbediente": "Voglio farmi sopraffare/dagli istinti più bestiali/per vedere finalmente/la mia foto sui giornali/[…]per sapere se colpisce/più la mia depravazione/o l'indulgenza di un politico/in campagna elettorale" da "Non dimenticare".

Canzoni di resistenza dunque, perché esprimono la ferrea volontà di non adeguarsi ai parametri comuni di un vivere fast, easy, trendy e che si ergono contro i filosofi all'acqua di rose, contro gli opinionisti presenzialisti, contro gli psicologi pressappochisti, contro appunto quel pensiero comune che ha bisogno di capri espiatori su cui puntare il dito per alleggerire la propria coscienza, per sentirsi amati ed amabili, rispettati e rispettabili.

Canzoni nate per comunicare, per inviare messaggi diretti e precisi e già questo, data la situazione della discografia odierna in Italia, direi che è semplicemente "Magnifico"!!!

Tracklist:
  1. Non dimenticare
  2. Torquemada
  3. Magnifico
  4. Il mago (intro)
  5. Il mago
  6. Indelebile
  7. C'è chi (e chi)
  8. Delle diversità
  9. Over the rainbow
  10. Oltre l'arcobaleno
  11. Stato sociale
  12. Terraferma

Link: www.bonaveri.it

Un ringraziamento particolare per la gentile collaborazione a Marinella Valentino.