La Menade: Male di luna
Articolo di: Alberto Barina; pubblicato il 13/06/2007 alle ore 14:19:42.

Tra le cose che maggiormente rimangono impresse di questo lavoro è l'ipnotica "Appunti di un demente", o il sentore di danza sabbatica in "La strada", tanto da poter coniare un nuovo termine: il witch-metal.

Artista: La Menade
Album: Male di luna
Etichetta: Ellepi Produzioni/Venus
Data di uscita: Maggio 2007
Ascolta - streaming MySpace.com
Le quattro fanciulle metal che rispondono al nome de "La menade" approdano la loro primo album, dopo un buon successo ottenuto col precedente maxi-singolo "Conflitti e sogni" e dopo aver prestato un loro brano: "Danza nel buio" per la colonna sonora del recente seguito cinematografico di "Tre metri sopra il cielo": "Ho voglia di te".
Se queste sono le premesse possiamo capire che filo da torcere (nelle chitarre e non solo) ne hanno a sufficienza e che in breve tempo hanno ottenuto meritati consensi... dunque, i colleghi maschietti farebbero bene a stare in campana.
Un misto di dolcezza ed eleganza di rabbia e sensualità scaturisce dai quindici brani che viaggiano arrotati su intelligenti chitarre metal (talvolta un po' punk e un po' epic) caricate anche da sintetizzatori e suoni elettronici, ad ottenere così un effetto talvolta alla "Lacuna Coil" o alla "Limp Bizkit" (se proprio vogliamo trovare dei paragoni).
Tra le cose che maggiormente rimangono impresse di questo lavoro è l'ipnotica "Appunti di un demente", o il sentore di danza sabbatica in "La strada", tanto da poter coniare un nuovo termine: il witch-metal, per giungere alla sferzante ed incalzante "Desideri di una notte senza stelle", il cui testo è tratto dalle lettere dei condannati a morte della resistenza europea ed è dedicato a tutte le vittime dell'intolleranza e della violenza. Il brano termina con un lapidario recitativo, sul quale davvero bisognerebbe riflettere di più.
Le fanciulle de "La Menade" dimostrano dunque di saper fare le cose usando cuore e testa. Non incarnano certo il prototipo di femminilità valletta, letterina o pin-up ma, semmai quella femminilità artistica dolcemente ferina che ha "male di luna", e che ogni donna rivendica.
- Incubo n.1 (instrumental)
- Maledetta me!
- Senza far rumore
- Riflesso
- Appunti di un demente
- Danza nel buio
- Il senso del piacere
- La favola (im)perfetta
- Il nemico
- Mea culpa, me absolvo
- Animavida
- La strada
- Melanconia
- La gabbia
- Desideri di una notte senza stelle
Link: www.lamenade.com
Recensioni: ultimi articoli
- Susanna Parigi: Apnea (recensione album)
- Franco Battiato: Apriti Sesamo (recensione album)
- Massimo Bubola: In alto i cuori (recensione album)
- Alice: Samsara (recensione album)
- Franco Fasano: Fortissimissimo (recensione album)
- Dan Moretti e Piccola Orchestra La Viola: The Journey (recensione album)
- Pier Mazzoleni: La Tua Strada (recensione album)
- Il Registratore: Tape Counter Reset (recensione album)
- The Rock'n'Roll Kamikazes: Tora! Tora! Tora! (Tora!) (recensione album)
- Giampaolo Bianco: Canzoni in bianco (recensione EP)
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''