Drupi: Fuori target
Articolo di: Pier Giorgio Tegagni; pubblicato il 16/09/2007 alle ore 16:16:23.

Nel nuovo album d'inediti di Giampiero Anelli, in arte Drupi, undici canzoni autobiografiche, d'amore, di rabbia e di speranza cantate nello stile di sempre, con quella voce "nera" che tinge di blues anche la canzone più "italiana".

Artista: Drupi
Album: Fuori target
Etichetta: Proxima/Delta Dischi
Data di uscita: Maggio 2007
Nel nuovo album d'inediti di Giampiero Anelli, in arte Drupi, undici canzoni autobiografiche, d'amore, di rabbia e di speranza cantate nello stile di sempre, con quella voce "nera" che tinge di blues anche la canzone più "italiana".
Guarda: Parla con me - Videoclip
"Fuori Target" è l'ultimo progetto della Proxima Centauri, l'etichetta discografica fondata da Drupi per produrre musica senza vincoli dettati da scadenze di mercato, o da generi musicali, ma solo per la bontà della musica stessa.
Il titolo dell'album "Fuori Target" nasce dalla frase che le radio italiane affibbiano spesso a canzoni giudicate "non radiofoniche". Anche a Drupi è capitata questa incomprensibile situazione, infatti, nonostante il successo all'estero, la sua musica "sembra non interessare i media italiani, soprattutto le radio che, contattate, rispondono: bello, grande interpretazione, ma per noi è fuori target" (Famiglia Cristiana)
L'album è stato anticipato da un primo singolo radiofonico "Parla con me", remixato dal noto DJ Skizo e con la partecipazione di DJ Gruff come rapper. Il singolo è accompagnato da un videoclip realizzato da Dario Plozzer studio 57.
A parte questa trasgressione tecnologica, soft e ruffiana al punto giusto per essere in "target", il resto del disco, scritto a quattro mani da Drupi e sua moglie Dorina Dato, suona pulito e semplice ala "Drupi".
Nella tracklist spicca "E finalmente canto", cantata in duetto con la star della musica ceca Monika Absolonovà, singolo che sta spopolando dei Paesi dell'Est, in Germania, Francia e Svizzera.
Da segnalare "Lo voglio piccolo", una canzone radiofonica e adorata dal suo Fan Club, dal ritmo accattivante e un testo simpatico, "Ho bisogno di un'amore .. delicato.. che non si muove da qui e ogni volta mi sorride e dice sì.. lo voglio piccolo.. mi basta piccolo.. lo voglio magico.. dentro di me".
Vera perla del disco, a mio giudizio, è "Ma io rinascerò", una canzone lenta e pregnante nello stile di "Voglio una donna" che ci regala un Drupi soul/man in piena forma, un vero inno alla rinascita dopo un amore finito ma anche ribellione alle delusioni della vita ("ma io rinascerò.. darò più acqua alle radici e su cose più felici mi attaccherò").
Questo disco rappresenta una buona occasione per le nuove generazione di conoscere Drupi. E' un caldo invito per un percorso a ritroso attraverso i tanti successi che hanno costellato la sua carriera, da "Vado via", canzone che arrivò ultima al Festival di Sanremo del 1973, ma che divenne poi un successo internazionale, e scoprire "Sereno è" (1974), "Piccola e fragile" (1975), "Sambariò" (1976), "Due" (1977), "Come Va" (1978), "Bella bellissima" (1979), "Soli" (classificata 3° al Festival di Sanremo 1982), "Canta" (1983), "Era bella davvero" (1988)... canzoni entrate nell'immaginario collettivo e nella storiografia della canzone italiana.
- Parla con me
- Lo voglio piccolo
- Ma io rinascerò
- Le mele che sforni
- E' per te che guarirò
- Mi dirai di sì
- Piccola così
- Sia quel che sia
- Dorido
- Imparerò
- E finalmente canto
- ?
Link:
Recensioni: ultimi articoli
- Susanna Parigi: Apnea (recensione album)
- Franco Battiato: Apriti Sesamo (recensione album)
- Massimo Bubola: In alto i cuori (recensione album)
- Alice: Samsara (recensione album)
- Franco Fasano: Fortissimissimo (recensione album)
- Dan Moretti e Piccola Orchestra La Viola: The Journey (recensione album)
- Pier Mazzoleni: La Tua Strada (recensione album)
- Il Registratore: Tape Counter Reset (recensione album)
- The Rock'n'Roll Kamikazes: Tora! Tora! Tora! (Tora!) (recensione album)
- Giampaolo Bianco: Canzoni in bianco (recensione EP)
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''